Flycat Inviato Febbraio 14, 2011 Inviato Febbraio 14, 2011 Dai Carlo, sono cose che possono succedere... TAMBURO FRENO RUOTA POSTERIORE VESPA COSA 125 150 200 su eBay.it Scarichi e Marmitte, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori E via... Bye, Luca 0 Cita
gian-GTR Inviato Febbraio 14, 2011 Inviato Febbraio 14, 2011 Dai Carlo, sono cose che possono succedere... TAMBURO FRENO RUOTA POSTERIORE VESPA COSA 125 150 200 su eBay.it Scarichi e Marmitte, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori E via... Bye, Luca quotone..... confermo tutto quel dado é da comunque prendi un tamburo nuovo non rischiare.... immagina cosa succede se a causa del carico eccentrico si rompe un altro supporto e poi un altro :orrore: lascia perdere 50 eurozzi e via... ciao gian PS ti capisco io ho serrato troppo é ho danneggiato il carter del mio GTR ciao gian 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 14, 2011 Autore Inviato Febbraio 14, 2011 ...con tutte le bestemmie che ho tirato, non mi pigliano nemmeno all' inferno... Si per 60€ il tamburo lo prendo nuovo...ma che stupido essere che sono... 0 Cita
.bluesky. Inviato Febbraio 14, 2011 Inviato Febbraio 14, 2011 io ho girato per un anno, con passeggiero, con 3 dadi su 5 del tamburo posteriore con il cuore in gola,poi ho deciso di cambiarlo con uno preso dal demolitore in buonissime condizioni, non ti nascondo che ho sudato molto per svitare il dado, la pistola pneumatica le faceva il sollettico, ed ho agito nel modo seguente, in un tubolare di ferro ho insertito la chiave a mo di leva, un aiutante si sedeva sul mezzo mantenendo premuto il pedale del freno a dopo un paio di minuti dando degli scatti con la leva si è svitato. Nel rimontaggio ho fatto l'operazione inversa,perchè non avevo ancora la dinamometrica. 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 14, 2011 Autore Inviato Febbraio 14, 2011 Ci credo...purtroppo ero da solo e non ho i freni...Comunque stringendo gli eccentrici per la regolazione delle ganasce, il tamburo rimane bello fermo, infatti i miei 120kg hanno fatto muovere solo il dado...era comunque secco come non so cosa, nel rimontaggio finale, ingrasserò bene la zona! 0 Cita
.bluesky. Inviato Febbraio 14, 2011 Inviato Febbraio 14, 2011 mi raccomando serralo forte, o con dinamometrica, o aiutantoti con una leva. 0 Cita
Qarlo Inviato Maggio 17, 2011 Autore Inviato Maggio 17, 2011 Eccoci alla fine dei lavori... Riepilogando, ho sostituito praticamente tutto l'impianto frenante, sono rimasti solo il serbatoio del liquido e il ripartitore. Pompa nuova, tubo serbatoio-pompa nuovo, tubi in treccia nuovi, cilindretti nuovi e ganasce nuove e intagliate da me. Adesso, procedendo al rimontaggio, mi sono accorto che la sella non chiude. La serratura fa lo scatto e si apre regolarmente con la chiave, ma basta forzarla un pelino per farla riaprire, lo fa anche provando a simulare il lavoro di chiusura con un cacciavite. In parole povere sembra che non abbia più la forza per restare chiusa. Altro problemetto è che quando i fanali sono accesi e vado a frenare, la luce dello stop fa praticamente spegnere quella del faro. È un difetto o è cosa regolare? Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.