Il Bresciano Maledetto Inviato Settembre 22, 2010 Inviato Settembre 22, 2010 Comunico che il percorso della gita del 17 ottobre 2010 ha subito alcune sostanziali variazioni in seguito alla consulta dei soci presenti al motoclub stasera 21/09/2010, al fine di rendere più gradevole l'evento.Ecco il nuovo giro 322 KM CIRCA PRANZO PREVISTO IN TRATTORIA NELLA ZONA DEL PASSO DELLO SPLUGA PARTENZA ORE 7.30 RIENTRO A MOZZO ORE 18.30 CIRCA La gita si terrà con ogni condizione atmosferica. Le iscrizioni si chiuderanno martedì 12/10 sera. Amo la frase che ho sottolineato in grasetto ed italico.... Speriamo di trovare un pò di neve e magri pure un bel temporale:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1: Dai non c'è nessun che ci vuole far compagnia!!!! 0 Cita
staver Inviato Settembre 24, 2010 Autore Inviato Settembre 24, 2010 Ragazzi, non per dire ma io quest'anno non ho ancora preso un'acquazzone che è uno in vespa e nemmeno in moto, stasera mentre tornavo dal lavoro (per l'esattezza 1,3 km sotto la pioggia in vnb6 ) mi è venuta voglia....... avete presente quando la temperatura è ancora gradevole 16-18 gradi e viene giù un continuo e costante scroscio !? 0 Cita
staver Inviato Settembre 28, 2010 Autore Inviato Settembre 28, 2010 si è aggiunto Guido con il suo P200E versione FAC-SIMIL T5. Ci sono ancora 5 posti.... 0 Cita
staver Inviato Settembre 30, 2010 Autore Inviato Settembre 30, 2010 INDOVINELLO: E' in preparazione il percorso della gita del 31/10, indovinate dove si va ....?! Si tratta di un luogo con fitti colli, dunque strade sinuose, distante circa 2 ORE (tempo vespistico) da BG...... 0 Cita
staver Inviato Settembre 30, 2010 Autore Inviato Settembre 30, 2010 INDOVINELLO: E' in preparazione il percorso della gita del 31/10, indovinate dove si va ....?! Si tratta di un luogo con fitti colli, dunque strade sinuose, distante circa 2 ORE (tempo vespistico) da BG...... dai, almeno provateci... 0 Cita
staver Inviato Settembre 30, 2010 Autore Inviato Settembre 30, 2010 AIUTINO: questi luoghi con fitte colline, sono anche noti per essere colpiti da intense nevicate durante più o meno tutti gli inverni, più che di quanto succeda nelle aree di Bergamo e Brescia..... 0 Cita
staver Inviato Ottobre 3, 2010 Autore Inviato Ottobre 3, 2010 INDOVINELLO: E' in preparazione il percorso della gita del 31/10, indovinate dove si va ....?! Si tratta di un luogo con fitti colli, dunque strade sinuose, distante circa 2 ORE (tempo vespistico) da BG...... dai, almeno provateci... AIUTINO: questi luoghi con fitte colline, sono anche noti per essere colpiti da intense nevicate durante più o meno tutti gli inverni, più che di quanto succeda nelle aree di Bergamo e Brescia..... embè?! Mentre nicchiate sull'indovinello, si è aggiunto un altro partecipante alla gita del 17/10 , si tratta nientemeno che di Amos 0 Cita
Il Bresciano Maledetto Inviato Ottobre 3, 2010 Inviato Ottobre 3, 2010 Il nostro caro Amos ci degna della sua presenza... bene bene il gruppo si allarga sempre più!! 0 Cita
staver Inviato Ottobre 3, 2010 Autore Inviato Ottobre 3, 2010 Il nostro caro Amos ci degna della sua presenza... bene bene il gruppo si allarga sempre più!! si va bene, ma l'indovinello ?!? 0 Cita
staver Inviato Ottobre 10, 2010 Autore Inviato Ottobre 10, 2010 Va be mi sa che mi tocca di svelare la soluzione all'indovinello..... ecco qui;... il 31/10 si andrà sui colli a sud di Pavia (Broni e Stradella), 2 ore per arrivarci e altrettante per girare tra un colle e l'altro. Pranzo in trattoria, a breve pubblicherò un thread a tema. Intanto per domenica 17 siamo pronti !?!? Per quanto mi riguarda il Cigno è quasi pronto 0 Cita
staver Inviato Ottobre 11, 2010 Autore Inviato Ottobre 11, 2010 comunicazione di servizio: Amos mi ha comunicato che si farà trovare lungo il percorso, a Primaluna, in Valsassina. 0 Cita
Il Bresciano Maledetto Inviato Ottobre 13, 2010 Inviato Ottobre 13, 2010 Il pranzo è stato prenotato....in località Madesimo vicino al garage delle motoslitte! Il menù è composto da: Antipasti, pizzoccheri , polenta con carne:sbav::sbav:.....le bevande sono escluse . Il tutto a 20 euro! Dovro stare attento all'abbiocco del dopo pranzo dove il lello lello è sempre in aguato!!! 0 Cita
staver Inviato Ottobre 15, 2010 Autore Inviato Ottobre 15, 2010 pare che il mio desiderio di prendere l'acqua sarà esaudito.... con la differenza che forse stavolta sarà NEVE !! ad ogni modo si parte! Ore 7.30 puntuali in piazza a Mozzo, Egy e Amos si faranno trovare a Primaluna,in valsassina al MotoGuzzi Cafè. Io ho appena richiuso i carter del Cigno, per fortuna che li ho aperti, se no sarebbe successo un patatrack 0 Cita
staver Inviato Ottobre 15, 2010 Autore Inviato Ottobre 15, 2010 In pratica si era consumata tantissimo la sede dell'albero motore lato volano, dove si innesta il cuscinetto. 3-4 decimi di usura. Me ne sono accorto osservando il volano a motore fermo, dove naturalmente ho trovato un movimento verticale anomalo e vistoso.... In realtà questo gioco lo avevo notato da tempo ma non era mai stato così evidente (diversi millimetri di spostamento). Ho sostituito l'albero motore ed ora il gioco è praticamente impercettibile. Appena in tempo per evitare il danneggiamento della valvola. Ho anche colto l'occasione per sostituire il parastrappi, o meglio ciò che era rimasto . tutte le molle rotte ed alcune avevano preso la strada come per uscire dal parastrappi stesso tra oggi e domani lo metto in moto 0 Cita
staver Inviato Ottobre 15, 2010 Autore Inviato Ottobre 15, 2010 partita al primo colpo e mezzo! il tragitto da lavoro a casa (1,5 km) è andato a buon fine. Cosa dite, posso fidarmi ad affrontare la gita di domenica ? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 15, 2010 Inviato Ottobre 15, 2010 partita al primo colpo e mezzo! il tragitto da lavoro a casa (1,5 km) è andato a buon fine. Cosa dite, posso fidarmi ad affrontare la gita di domenica ? mah...magari un tragitto un pelo più lungo...? 0 Cita
staver Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Inviato Ottobre 16, 2010 mah...magari un tragitto un pelo più lungo...? Fatto ! Stamattina, verso le 6.30, su e giù tra la Città alta e quella bassa, più o meno sempre a gas spalancato (buio permettendo) per un totale di 23 km. Alle 7.00 ero sul posto di lavoro. Il motore sembra rispondere bene. Da adesso fino a domattina la vespa resterà inutilizzata. Lunedì vi saprò dire come sarà andata... Ciao Staver 0 Cita
Il Bresciano Maledetto Inviato Ottobre 16, 2010 Inviato Ottobre 16, 2010 ......io intanto proseguo con la danza della pioggia!!! 0 Cita
staver Inviato Ottobre 16, 2010 Autore Inviato Ottobre 16, 2010 ......io intanto proseguo con la danza della pioggia!!! si, ma non ti affannare nè........tanto mi sa che non ce n'è tanto bisogno... http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-domani http://www.ecodibergamo.it/publisher/Meteo/section/ 0 Cita
Il Bresciano Maledetto Inviato Ottobre 17, 2010 Inviato Ottobre 17, 2010 La mia danza della pioggia ha funzionato fin troppo bene sono partito da casa alle 06:30 sotto una pioggia battente e molto fitta , alle 07:00 ero a Mozzo dove mi sono concesso una calda tazza di caffè e latte accompagnata da una brioches. Alle 07:30 sono stato raggiunto dal resto della combricola tranne Mickseven che con un leggero ritardo ci ha fatto pensare male , nel senso che si incominciava a fare largo l'idea che si fosse lasciato prendere dalle voglie di passare questa "spendida" domenica sul divano. Insomma tutto procedeva alla grande tranne ... ad un certo punto a Moggio verso le 10:00 in una curva dove era appena stato rifatto un pezzo d'asfalto la mia Vespa ha deciso di farmi sentire il sapore dell'asfalto. Prima ha sbandato con il posteriore quasi facendomi cadere e puoi ( non chiedetemi come....) si è imputata sul davanti facendomi fare un bel volo.... Il risultato è una gran botta sul ginocchio destro ed alcuni graffi sulla Vespa !!! Prontamente ho ricevuto soccorso da un paio di automobilisti di pasaggio e subito dopo sono tornati indietro i miei compagni... Ringrazio TUTTI in particolar modo Stefano e GianPietro per l'aiuto che mi hanno dato e la pasienza che hanno dimostrarato! Mi dispiace non aver preso parte alla conclusione della gita ma avevo ormai l'animo scosso da quello che era successo (è la prima volta che tocco l'asfalto in Vespa) , spero che il proseguimento sia stato piacevole..... Ecco alcune foto della Vespa 0 Cita
staver Inviato Ottobre 17, 2010 Autore Inviato Ottobre 17, 2010 Ciao Dario, il resto della gita è andato bene, sono sollevato sapendo che la tua ferita non è di entità rilevante,cmq penso che sono cose che possono capitare sulla strada, non prendertela troppo, se ti può essere di consolazione ti dico che un fatto molto simile è successo anche a me l'anno scorso, in vespa, una caduta dopo aver urtato un'altra vespa in un rondò per via di un malinteso con il mio compagno di viaggio, risultato una gran botta al ginocchio dx. E' seguito gonfiore ma nel giro di poco si è sistemato tutto. Insomma, poteva andare peggio Se vogliamo trovare un aspetto positivo a questa faccenda, mi viene da pensare al fatto che grazie al tuo tesseramento FMI, hai potuto usufruire del traino della tua vespa con un contributo spese del tutto ragionevole. Cosa ne pensi? Cmq per tornare alla cronaca del giro: da Bellano in poi ha smesso di piovere, dunque la salita allo Spluga ce la siamo goduta alla grande, siamo arrivati giusto in tempo per il pranzo alla "DOGANA VEGIA" prenotato per le 13.00, locale molto particolare che merita un'altra visita magari la prossima estate. Se clicchi sul link si apre la pagina web del locale e nella foto si vede il tavolo dove eravamo seduti ( quello a dx) . Abbiamo brindato alla tua salute. Siamo saliti fino al Passo Spluga (2117 metri), dove c'era neve ai bordi della strada. Al ritorno invece abbiamo avuto la brutta sorpresa di trovare il Passo San Marco chiuso per troppa neve, dunque ci siamo visti costretti a ripiegare percorrendo il lungolago di Lecco. Ecco la mappa del giro compiuto Rientrati a casa alle 19.30 dopo aver percorso 317 km, con una velocita media al netto di soste pari a circa 49 km/h Domani vedrò di pubblicare qualche bella fotografia Buonanotte Staver 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 17, 2010 Inviato Ottobre 17, 2010 La mia danza della pioggia ha funzionato fin troppo bene sono partito da casa alle 06:30 sotto una pioggia battente e molto fitta , alle 07:00 ero a Mozzo dove mi sono concesso una calda tazza di caffè e latte accompagnata da una brioches.Alle 07:30 sono stato raggiunto dal resto della combricola tranne Mickseven che con un leggero ritardo ci ha fatto pensare male , nel senso che si incominciava a fare largo l'idea che si fosse lasciato prendere dalle voglie di passare questa "spendida" domenica sul divano. Insomma tutto procedeva alla grande tranne ... ad un certo punto a Moggio verso le 10:00 in una curva dove era appena stato rifatto un pezzo d'asfalto la mia Vespa ha deciso di farmi sentire il sapore dell'asfalto. Prima ha sbandato con il posteriore quasi facendomi cadere e puoi ( non chiedetemi come....) si è imputata sul davanti facendomi fare un bel volo.... Il risultato è una gran botta sul ginocchio destro ed alcuni graffi sulla Vespa !!! Prontamente ho ricevuto soccorso da un paio di automobilisti di pasaggio e subito dopo sono tornati indietro i miei compagni... Ringrazio TUTTI in particolar modo Stefano e GianPietro per l'aiuto che mi hanno dato e la pasienza che hanno dimostrarato! Mi dispiace non aver preso parte alla conclusione della gita ma avevo ormai l'animo scosso da quello che era successo (è la prima volta che tocco l'asfalto in Vespa) , spero che il proseguimento sia stato piacevole..... Ecco alcune foto della Vespa Cavolo, mi dispiace! Come va il ginocchio? si vede che sono le più gettonate, questa estate, mio suocero, quando mi ha tamponato, ha sbattuto pure lui il ginocchio destro.... Complimenti per il "giretto", attendo foto! io oggi, ho avuto l'ennesima delusione vespistica, diluvio, e un simpatico mini raduno autunnale cancellato!! 0 Cita
Il Bresciano Maledetto Inviato Ottobre 18, 2010 Inviato Ottobre 18, 2010 Tutto ok! Il ginocchio si è completamente sgonfiato ed non sento più nessun tipo di dolore!!!! Il fatto di essere tesserato all' FMI ha avuto i suoi vantaggi , infati il carroattrezzi mi ha portato da Moggio a Mozzo con una spesa abbastanza contenuta , però sarebbe stato meglio se fosse stato completamente gartis:-)! Però non mi posso assolutamante lamentare dl servizio ricevuto! Quindi ragazzi se volete un consiglio tesseratevi all FMI ne vale la pena , costa qualcosina in più di una tessera di un VC ma ha molti più vantaggi!!!!!!!!! Ora bisogna pensare alla mia povera Vespa che ha bisogno di amorevoli ed pasieti cure per ritornare in forma !!!!!! Gabriele82 per le foto i penserà Staver , se sei deluso dalle tue uscite Vespistiche tienici d'occhio :ok: 0 Cita
staver Inviato Ottobre 18, 2010 Autore Inviato Ottobre 18, 2010 Bresciano, stamane ho dato un'occhiata alla tua vespa e mi sono accorto subito di una cosa: viaggiavi con la ruota anteriore forata!!! Ma non ti sei accorto che c'era qualcosa di strano!? Questo fatto potrebbe aver contribuito al disarcionamento che hai subito. Per il resto il carrozziere mi ha detto che la prenderà in mano mercoledì prossimo. Cmq vai tranquillo che il parafango e la fiancata sono recuperabili Per le foto penso di riuscire ad avere uno spazio di tempo questa sera. 0 Cita
highlander Inviato Ottobre 18, 2010 Inviato Ottobre 18, 2010 ... ad un certo punto a Moggio verso le 10:00 in una curva dove era appena stato rifatto un pezzo d'asfalto la mia Vespa ha deciso di farmi sentire il sapore dell'asfalto. kakkio!!! sappi che io ho fatto la stessa identica cosa na 20ina di gg fà per fortuna che andavamo piano 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.