Andre90 Inviato Maggio 31, 2010 Inviato Maggio 31, 2010 Ciao a tutti la lancetta del livello del carburante della mia vespa hp sta sempre sullo 0..... Prima di controllare il galleggiante c'è qualche altra cosa da controllare?tipo il fusibile boh... Grazie!!! 0 Cita
laluisa Inviato Maggio 31, 2010 Inviato Maggio 31, 2010 Nient'altro se tutta la rimanente parte elettrica funziona a dovere. Comunque controllare il galleggiante è immediato. Ma la spia della riserva com'é? 0 Cita
Andre90 Inviato Maggio 31, 2010 Autore Inviato Maggio 31, 2010 Dunque, la spia della riserva non ho avuto ancora occasione di testarla però il resto dell'impianto elettrico funziona a meraviglia. Se non è troppo complicato proverò a controllare il galleggiante. Grazie 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 31, 2010 Inviato Maggio 31, 2010 Ci sono due tipi di galleggianti in commercio se non ricordo male..uno fatto completamente di plastica e l'altro composto da una parte in ferro e da un coperchio in plastica...differiscono l'uno dall'altro per l'attacco dei cavi, il funzionamento è lo stesso in entrambi i casi. Se hai il galleggiante in ferro, una volta che l'hai svitato dal serbatoio, separalo dalla componente in plastica agendo sulle due linguette di chiusura, poi controlla le due lamelle al suo interno; la prima è attaccata al corpo in ferro e quando il coperchio è inserito deve toccare il braccetto del galleggiante per portargli la massa necessaria a chiudere il circuito elettrico, controlla che non sia piegata o spezzata; la seconda lamella è attaccata direttamente al braccetto del galleggiante e si muove con esso..controlla che non sia spezzata e che tocchi in qualsiasi sua posizione il filamento presente all'interno. Se hai il galleggiante in plastica controlla la lamella del braccetto (stessa operazione di sopra) e il collegamento della massa 0 Cita
Sweety Inviato Giugno 2, 2010 Inviato Giugno 2, 2010 ciao scusa l'intrusione. io ho il problema contrario cioè che il livello della benzina sta sempre al massimo. ho smontato il contachilometri ed è tutto ok. ho smontato il galleggiante e come lo muovo la lancetta si muove ma una volta rimontato ritorna tutto come prima... cosa potrebbe essere? potrebbe essere collegato al problema che le frecce non funzionano? Grazie in anticipo ( e scusate l'intrusione ) 0 Cita
Mincio82 Inviato Giugno 2, 2010 Inviato Giugno 2, 2010 ciao scusa l'intrusione. io ho il problema contrario cioè che il livello della benzina sta sempre al massimo. ho smontato il contachilometri ed è tutto ok. ho smontato il galleggiante e come lo muovo la lancetta si muove ma una volta rimontato ritorna tutto come prima... cosa potrebbe essere? potrebbe essere collegato al problema che le frecce non funzionano? Grazie in anticipo ( e scusate l'intrusione ) Il galleggiante è duro o si muove liberamente? 0 Cita
laluisa Inviato Giugno 2, 2010 Inviato Giugno 2, 2010 ciao scusa l'intrusione. io ho il problema contrario cioè che il livello della benzina sta sempre al massimo. ho smontato il contachilometri ed è tutto ok. ho smontato il galleggiante e come lo muovo la lancetta si muove ma una volta rimontato ritorna tutto come prima... cosa potrebbe essere? potrebbe essere collegato al problema che le frecce non funzionano? Grazie in anticipo ( e scusate l'intrusione ) Evidentemente il guasto è da ricercare nel movimento del galleggiante che non si abbassa seguendo il livello del carburante... 0 Cita
Sweety Inviato Giugno 5, 2010 Inviato Giugno 5, 2010 ok ho smontato il galleggiante e adesso è tutto apposto... grazie di tutto 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.