Cinzia Inviato July 7, 2007 Inviato July 7, 2007 Ciao a tutti io sono Beppe, Cinzia in questi gg mi ha detto che date volentieri una mano...allora vi dico...QUALCUNO PUò DIRMI COME SI SMONTA IL DISCO FREZIONE, in una vespa PX200E 83' praticamente dovrei cambiare il disco frezione però vorrei sapere da dove si comincia e che cosa bisogna smontare e anche dove si trova. Grazie Beppe 0 Cita
Tormento Inviato July 7, 2007 Inviato July 7, 2007 ciao Beppe, fammi capire una cosa, sei sicuro che siano i dischi da cambiare? che sintomi ti dà? non è che cambiando l'olio magari riesci a risolvere ?!? per quanto riguarda la sostituzione non è difficilissimo, ma nemmeno la cosa pià semplice da fare. ho capito bene che non hai moltissima esperienza a riguardo? in questo modo non mancheremo di darti indicazioni più precise e possibilmente dettagliate con qualche foto nel caso.facci sapere e benvenuto su VR. ciao 0 Cita
GustaV Inviato July 8, 2007 Inviato July 8, 2007 La frizione è multidisco a bagno d'olio e vi si accede da una finestra nel carter posizionata dietro la ruota posteriore. Comunque, come dice Tormento, dicci quali sono i sintomi che ti hanno fatto decidere per la sostituzione della frizione, magari si può o si deve intervenire in altro modo... 0 Cita
Cinzia Inviato July 8, 2007 Autore Inviato July 8, 2007 praticamente da fermo a motore acceso schiacciando la frizione sento un rumore anomalo tipo non riesco a spiegarlo bene e quando parto in 1° tende a slittare e che tipo di olio ci vuole per il cambio d'olio consigliatemi anche la marca e 15/40 va bene? VESPA PX200E 83' grazie Beppe 0 Cita
Enricopb Inviato July 8, 2007 Inviato July 8, 2007 Il 15/40 NON da motore ma OBBLIGATORIAMENTE da cambio. Qualcuno più esperto di me dice di mettere il minerale, non il sintetico. Se non lo trovi metti l'olio da miscela (Esso 2t) oppure il SAE 30 che trovi nei negozi di giardinaggio. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.