pavel83 Inviato Aprile 26, 2010 Inviato Aprile 26, 2010 Ciao raga, sono sempre io a rompervi.. Domani devo decidere quale tipo di vernice utilizzare per riverniciare il para anteriore e i due sportelli delle sacche. Ho già individuato il colore, si tratta del Bianco Dolomiti Max Meyer 1002M. Il prolema sarà farlo diventare identico a quello del resto della Vespa, un bel "conservato" del 1986.. Domattina andrò a sentire alla MaxMeyer direttamente, abito in zona.. non so se si tratta però di vernice ad acqua o sintetica o alla nitro.. ho letto varie opinioni sulle diverse tipologie di vernice, mi pare di aver capito che quella alla nitro è la più rapida a seccarsi ma anche la più delicata perchè tende a "rompersi" e, in conseguenza, a staccarsi. Quella ad acqua invece necessita del lucidante a lavoro ultimato. Voi cosa mi consigliate di fare? 0 Cita
Babila Inviato Aprile 26, 2010 Inviato Aprile 26, 2010 forse ti può aiutare: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/11311-vernice-nitro-o-bicomponente.html 0 Cita
pavel83 Inviato Aprile 26, 2010 Autore Inviato Aprile 26, 2010 bella discussione.. ma mi ha fatto venire ancora più dubbi! non mi resta che sentire la MaxMeyer.. anche se probabilmente mi consiglieranno una base nitro con colore originale (e ci mancherebbe!) + un lucidante.. (ps la mia vespetta è lucida!) Sarebbe la maniera per conservarla ancora meglio..e per sfruttarla tutti i giorni senza troppi timori.. 0 Cita
Babila Inviato Aprile 26, 2010 Inviato Aprile 26, 2010 ma se la vespa è del 1986... non hai bisogno di ricorrere alla nitro... 0 Cita
Andrea86 Inviato Aprile 27, 2010 Inviato Aprile 27, 2010 Ma come sono messi in origine i cofani posteriori e il para anteriore? Sono proprio di un'altro colore? Perchè il rischio di fare una vespa "arlecchino" è molta.... Anche se essendo bianca è un gran vantaggio..... 0 Cita
pavel83 Inviato Aprile 27, 2010 Autore Inviato Aprile 27, 2010 ciao, la Vespa non è proprio bianca.. è un bianco tendente al vaniglia, eccolo qui: Stamattina sono andato alla Max Meyer col contachilometri smontato.. mi fanno il colore su quella base lì e pensano loro a dargli la giusta tonalità.. speriamo di fare un bel lavoro.. Le parti da riverniciare erano messe abbastanza male, in particolare il para anteriore presentava moltissime macchie di ruggine: http://www.vesparesources.com/off-topics/26947-urgente-richiesta-daiuto-colore-vespa.html#post394282 Per quanto riguarda il tipo di vernice, confermo quello che dice Babila, prepareranno infatti una vernice acrilica + catalizzatore, 350g in tutto al costo di 36 euri (gli ho chiesto 1 hg in più per rifinire col penello alcune parti rugginose come il tunnel centrale) 0 Cita
Babila Inviato Aprile 27, 2010 Inviato Aprile 27, 2010 Stamattina sono andato alla Max Meyer... prepareranno infatti una vernice acrilica + catalizzatore, 350g in tutto al costo di 36 euri (gli ho chiesto 1 hg in più per rifinire col penello alcune parti rugginose come il tunnel centrale) ah però...! -------------------------- (certamente hai valutato se non convenga fare un tratto ampio del tunnel invece che alcuni punti isolati, giusto...? ) 0 Cita
pavel83 Inviato Aprile 27, 2010 Autore Inviato Aprile 27, 2010 ah però...! -------------------------- (certamente hai valutato se non convenga fare un tratto ampio del tunnel invece che alcuni punti isolati, giusto...? ) prendere o lasciare.. catalizzatore compreso eh.. beh si, sono solo alcune macchiette..penso di toglierle con della pasta abrasiva o del polish e poi ricoprire quello che rimane con della vernice e un pennellino.. Ecco, se vai verso la fine di questo topic vedrai le "parti incriminate": http://www.vesparesources.com/off-topics/26314-ritorno-ai-fasti-vespa-pk-125-xl.html 0 Cita
Babila Inviato Aprile 27, 2010 Inviato Aprile 27, 2010 beh, ma ho visto che hai smontato mezza vespa...! a stò punto io... (no... lascia stare... fà come pensi sia giusto) 0 Cita
pavel83 Inviato Aprile 28, 2010 Autore Inviato Aprile 28, 2010 beh, ma ho visto che hai smontato mezza vespa...! a stò punto io... (no... lascia stare... fà come pensi sia giusto) no per carità, non ne vale la pena, sarebbe un peccato..e ci metterei troppo tempo..ora che arriva la bella stagione..ho preso una vespa tenuta bene per viaggiarci fin da subito! aggiornamento: oggi ho ritirato la vernice ala MaxMeyer, 250 g + 125 di catalizzatore per la carrozzeria e un barattolino da 100g + 50 di catalizzatore per me. Poi ho portato i due barattoli più grossi in carrozzeria, mi prepareranno i pezzi verniciati per venerdì.. Nel frattempo ho preso un pò di pasta abrasiva per togliere quelle brutte macchiette di ruggine dal tunnel e devo dire che fa miracoli..a presto per ulteriori foto! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.