Enri89g Inviato Gennaio 24, 2010 Inviato Gennaio 24, 2010 Ciao ragazzi, dopo aver finito una 50 pk passo alla bella px 125 arcobaleno! sto cominciando il restauro in questi giorni, nei ritagli di tempo che ho alla sera... sono graditi tutti i consigli, le osservazioni e le critiche costruttive per aiutarmi a portare a termine con successo anche questo restauro!! anche prechè sono alle prime armi!! ecco qualche foto della vespa appena arrivata!! 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Gennaio 24, 2010 Inviato Gennaio 24, 2010 ma sicuro che è un arcobaleno?ha i buchi dei galletti delle pance vicino la pedana, non le levette sottosella...esistono anche così gli arcobaleno? 0 Cita
neptuno1 Inviato Gennaio 24, 2010 Inviato Gennaio 24, 2010 ma sicuro che è un arcobaleno?ha i buchi dei galletti delle pance vicino la pedana, non le levette sottosella...esistono anche così gli arcobaleno? Ma quali buchi? Li si incastra il perno del cofano e su c'è il gancio con leva sottosella(caratteristica dell'arcobaleno)!Il fanale posteriore invece non è il suo ma di un PX prima serie.Buon Lavoro! 0 Cita
Enri89g Inviato Gennaio 24, 2010 Autore Inviato Gennaio 24, 2010 si il libretto parla chiaro...il modello è quello e il numero di telaio combacia!! 0 Cita
Enri89g Inviato Gennaio 25, 2010 Autore Inviato Gennaio 25, 2010 Comincio col smontare qualche particolare per poi passare al motore... 0 Cita
Enri89g Inviato Gennaio 25, 2010 Autore Inviato Gennaio 25, 2010 se riuscissi a caricare le foto andrei avanti con le foto del restauro, ma non le carica più!!!!!! E' la 4a volta che provo!! Continuerò domani! Cmq ragazzi, scusate la mia ignoranza, ma è normale che se tolgo la ruota posteriore, esca l'olio dall'alberino dove si fissa il cerchio?! 0 Cita
neptuno1 Inviato Gennaio 25, 2010 Inviato Gennaio 25, 2010 Ma hai tolto la ruota con tutto il tamburo? 0 Cita
Enri89g Inviato Gennaio 26, 2010 Autore Inviato Gennaio 26, 2010 si anche ganasce e il piatto che copre il cuscinetto diciamo...è normale vero?se mi caricasse ste benedette foto continuerei col restauro e vi faccio vedere a che punto sono arrivato!stasera riprovo!!! 0 Cita
Enri89g Inviato Gennaio 26, 2010 Autore Inviato Gennaio 26, 2010 inizio a smontare il motore dalla scocca...il motore è proprio in condizioni pietose... 0 Cita
Enri89g Inviato Gennaio 26, 2010 Autore Inviato Gennaio 26, 2010 ancora delle foto del motore per farvi vedere che "ludro"... 0 Cita
Enri89g Inviato Gennaio 26, 2010 Autore Inviato Gennaio 26, 2010 Prima di iniziare a sgrassare il motore tolgo il tamburo post, le ganasce sembrano nuove...voi cosa dite?! 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Gennaio 26, 2010 Inviato Gennaio 26, 2010 ma per quel che costano le ganasce cambiale...secondo me...magari facci le famose scanalature così sono reattive da subito ed autopulenti 0 Cita
Enri89g Inviato Gennaio 26, 2010 Autore Inviato Gennaio 26, 2010 mamma mia è proprio zozzo!! che soddisfazione renderlo nuovo...an dici di cambiarle?quanto costeranno?perchè sto spendendo un casino...se posso tenere quelle quasi quasi le tengo! 0 Cita
tosh1 Inviato Gennaio 26, 2010 Inviato Gennaio 26, 2010 Il colore è originale??? complimenti non è messa male mi vien voglia di ricominciare a smontare la mia, anche se l'ho finita un anno fà Buon lavoro e sopratutto buon divertimento Ciao Andrea 0 Cita
Enri89g Inviato Gennaio 26, 2010 Autore Inviato Gennaio 26, 2010 Ciao Andrea!!si infatti ho finito da qualche mese col restauro di un 50 e già non vedevo l'ora di cominciarne un'altro!però sono alle prime armi... No il colore l'ha dato il precedente proprietario col pennello...pensa te...devo toglierlo tutto...così poi vedo anche che colore aveva in origine!! 0 Cita
tosh1 Inviato Gennaio 26, 2010 Inviato Gennaio 26, 2010 Anch'io ho iniziato con una base ancora in buono stato ma l'ho smontata completamente sabbiata, primer fondo e vernice, la verniciatura me l'ha fatta un amico, non sono un buon verniciatore, sono più appassionato di meccanica, ho sempre smontato motori, prima della vespa avevo un Ducati scrambler del 70 anche li smontato e completamente revisionato, non mi dilungo ti auguro ancora buon lavoro e se hai bisogno di qualche disegno o spaccato del motore, impianto elettrico,ecc o libretto te li posso mandare via mail ciao 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Gennaio 26, 2010 Inviato Gennaio 26, 2010 mamma mia è proprio zozzo!! che soddisfazione renderlo nuovo...an dici di cambiarle?quanto costeranno?perchè sto spendendo un casino...se posso tenere quelle quasi quasi le tengo! guarda,io non ho mai fatto un restauro,sono alle prime armi quindi sicuramente ci sarà chi ti consiglia meno di me ma, ti dico che ho cambiato l'altra settimana ganasce anteriori acquistate alla piaggio e se non ricordo male le ho pagate una decina di euro. tra tante spese io non risparmierei proprio sulla sicurezza dei freni 0 Cita
Enri89g Inviato Gennaio 26, 2010 Autore Inviato Gennaio 26, 2010 :mrgreen:Hai ragione!mi sa che le sostituisco allora! Qui si tolgono gli ultimi pezzi e poi si comincia a sgrassare finalmente!!! 0 Cita
neptuno1 Inviato Gennaio 26, 2010 Inviato Gennaio 26, 2010 Un consiglio: tappa subito il foro di aspirazione ,posizionato sotto la scatola carburo che hai già smontato, se non hai intenzione di aprire il blocco! Ciao 0 Cita
Enri89g Inviato Gennaio 27, 2010 Autore Inviato Gennaio 27, 2010 Per "Tosh1": Si anch'io non sono bravo a verniciare perciò come te l'ho fatto fare ad un amico, però non in un forno ma all'aperto...infatti non è impeccabile!! Ma almeno non ho speso mezzo stipendio per verniciarla, anzi, come spesa come una giornata di lavoro! E neanche di motore sono bravo, ti ringrazio tanto che ti rendi disponibile per info sul motore... Per "Neptuno1": Si il buco lo tengo sempre chiuso con uno straccio infilato, l'ho tolto solo per fare le foto! se mi entra un pò di polvere è da preoccuparsi? Non so che fare, ha 45000 km, io avevo pensato, non essendo molto esperto e non avendo attrezzi particolari per smontare volano, frizione, ecc, di sgrassarlo per bene all'esterno e magari smontare solo testa e cilindro....cambiare la guarnizione del cilindro, pulire il cielo del pistone e quello della testa e farlo andare così... cosa mi consigliate di fare? 0 Cita
Enri89g Inviato Gennaio 27, 2010 Autore Inviato Gennaio 27, 2010 ecco queste sono le foto fino al punto in cui sono arrivato...sabato continuo...penso di riuscire a sgrassarlo tutto, forse anche a smontare il cilindro e la testa... 0 Cita
neptuno1 Inviato Gennaio 28, 2010 Inviato Gennaio 28, 2010 Ok! E' importante starci attenti al foro di aspirazione, se cade qualcosina dentro e non te ne accorgi faresti molto danno. Come lo stai sgrassando? Io uso nafta e diluente nitro stando sempre attento alle parti in gomma. Ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.