Enri89g Inviato Febbraio 21, 2010 Autore Inviato Febbraio 21, 2010 An bene...però mi conviene farlo a lavoro finito?!...forse no perchè se vedo che perde posso aprirlo e cambiare la guarnizione...perchè mi sarà difficile farlo girare in marcia...non ho punti di forza non avendo un cavalletto...beh ci proverò in qualche kodo dai!!già in settimana penso di andarlo ad acquistare! 0 Cita
Nio-px Inviato Febbraio 21, 2010 Inviato Febbraio 21, 2010 Ciao e benvenutoanche io avevo il tamburo ovalizzato. Se hai a disposizione un tornio o un amico che può, se il tamburo non è eccessivamente consumato puoi renderlo tondo appunto tornendo il meno possibile. La procedura è piuttosto semplice, si misura il diametro delle ganasce a riposo ed il diametro con il freno premuto. La misura finale del tamburo lavorato deve essere compresa tra le due delle ganasce. N.B. basta che non sia al limite. Per quanto riguarda lo smontaggio è facilissimo, togli il cappuccio centrale cromato con un cacciavite (è infilato a pressione), troverai una copiglia che con le pinze dovrai togliere (se non sai cos'è quando la vedi capisci bene come si fa) e poi sviti il dado, dopodichè estrai il tamburo tenendolo in tensione e battendo contemporaneamente il perno centrale con qualcosa di pesante ma non duro per evitare di rovinarlo (ad esempio un martello di plastica o un pezzo di alluminio). Non dovrebbe essere comunque particolarmente duro da estrarre, io spesso l'ho tolto con le mani. INNANZITUTTO GRAZIE DELLA RISPOSTA!! Avevo pensato all'utilizzo del tornio, ma mi hanno detto che per quanto costa un tamburo, conviene comprarlo nuovo...mah! Cmq...il tamburo lo devo svitare dalla ruota o devo sfilare tutto? 0 Cita
Nio-px Inviato Febbraio 21, 2010 Inviato Febbraio 21, 2010 innanzitutto grazie della risposta!!Avevo pensato all'utilizzo del tornio, ma mi hanno detto che per quanto costa un tamburo, conviene comprarlo nuovo...mah! Cmq...il tamburo lo devo svitare dalla ruota o devo sfilare tutto? a proposito... Esiste un libro, manuale o altro che spieghi ben bene tutto o quasi riguardo la revisione di un motore vespa px? Anche con immagini? Insomma, un abc per inesperti come me? 0 Cita
appino Inviato Febbraio 21, 2010 Inviato Febbraio 21, 2010 INNANZITUTTO GRAZIE DELLA RISPOSTA!!Avevo pensato all'utilizzo del tornio, ma mi hanno detto che per quanto costa un tamburo, conviene comprarlo nuovo...mah! Cmq...il tamburo lo devo svitare dalla ruota o devo sfilare tutto? Beh la ruota è sempre meglio toglierla per agevolare i movimenti e gli ingombri. 0 Cita
appino Inviato Febbraio 21, 2010 Inviato Febbraio 21, 2010 a proposito...Esiste un libro, manuale o altro che spieghi ben bene tutto o quasi riguardo la revisione di un motore vespa px? Anche con immagini? Insomma, un abc per inesperti come me? Non lo so.....io sono autodidatta da quando avevo 15 anni, elaboravo le vespe con amici e dagli errori abbiamo imparato. 0 Cita
appino Inviato Febbraio 21, 2010 Inviato Febbraio 21, 2010 a proposito...Esiste un libro, manuale o altro che spieghi ben bene tutto o quasi riguardo la revisione di un motore vespa px? Anche con immagini? Insomma, un abc per inesperti come me? Puoi comunque cercare nel forum nella sezione "officina largeframe", di sicuro qualcuno ha postato i vari passaggi di una revisione per motore PX 0 Cita
appino Inviato Febbraio 21, 2010 Inviato Febbraio 21, 2010 a proposito...Esiste un libro, manuale o altro che spieghi ben bene tutto o quasi riguardo la revisione di un motore vespa px? Anche con immagini? Insomma, un abc per inesperti come me? Per caso girando nella sezione download ho trovato quello che fa per te Vespa Resources Forum - Download - Guida tecnica smontaggio PX VR è una miniera di informazioni preziosissime.....fanne tesoro! 0 Cita
Enri89g Inviato Febbraio 23, 2010 Autore Inviato Febbraio 23, 2010 Ragazzi stasera ho acquistato, come da consiglio di Appino, il petrolio ed ho fatto dei lavaggi ai rapporti dopo aver tolto tutto l'olio...devo dire che è uscito dello sporco... Ora l'ho riempito con 250 ml sempre di petrolio, messo in posizione di lavoro e aspetto fino a domano per vedere se perde da qualche parte!!! Speriamo di noooo!!! 0 Cita
Enri89g Inviato Febbraio 23, 2010 Autore Inviato Febbraio 23, 2010 Smonto il manubrio, quindi anche piantone dello sterzo e tolgo tutti cavi elettrici e le guaine... 0 Cita
Enri89g Inviato Febbraio 23, 2010 Autore Inviato Febbraio 23, 2010 Smonto la ruota anteriore con tutto il piantone...tolgo il fregio vespa e tolgo il freno posteriore! 0 Cita
appino Inviato Febbraio 23, 2010 Inviato Febbraio 23, 2010 Ragazzi stasera ho acquistato, come da consiglio di Appino, il petrolio ed ho fatto dei lavaggi ai rapporti dopo aver tolto tutto l'olio...devo dire che è uscito dello sporco...Ora l'ho riempito con 250 ml sempre di petrolio, messo in posizione di lavoro e aspetto fino a domano per vedere se perde da qualche parte!!! Speriamo di noooo!!! Bene....attendo notizie sul motore. Hai asciugato tutto perfettamente? 0 Cita
Enri89g Inviato Febbraio 23, 2010 Autore Inviato Febbraio 23, 2010 Ragazzi mi consigliate cosa posso fare per verniciarla?mi conviene farla sabbiare?!vogliono sui 120 euro...più 300 per verniciarla...volevo grattarmela tutta io e tirarla fino a metallo come ho già fatto su un'altra...vedi foto...però non so se vale la pena 0 Cita
Enri89g Inviato Febbraio 23, 2010 Autore Inviato Febbraio 23, 2010 Bene....attendo notizie sul motore.Hai asciugato tutto perfettamente? Si si spero bene...domani sera controllo...mamma mia sarebbe troppo bello se fosse apposto! 0 Cita
appino Inviato Febbraio 23, 2010 Inviato Febbraio 23, 2010 Ragazzi mi consigliate cosa posso fare per verniciarla?mi conviene farla sabbiare?!vogliono sui 120 euro...più 300 per verniciarla...volevo grattarmela tutta io e tirarla fino a metallo come ho già fatto su un'altra...vedi foto...però non so se vale la pena Lo scorso anno ho restaurato completamente un PX e non l'ho sabbiato..... Non è obbligatorio e non è detto che sia sempre un bene sabbiare. A mio avviso se il fondo è buono e non presenta ruggine se ne può fare anche a meno. 0 Cita
Enri89g Inviato Febbraio 24, 2010 Autore Inviato Febbraio 24, 2010 Wee ragazzi grandi notizieee!!tutto perfetto...ho controllato e non perde!!!speriamo però che una volta in moto, con il suo olio, non perda...sono contento!!! Grazie appino per i consigli!! 0 Cita
Enri89g Inviato Febbraio 24, 2010 Autore Inviato Febbraio 24, 2010 Tolto anche l'ammortizzatore posteriore che va cambiato...ora continuerò con la ruota anteriore... 0 Cita
Enri89g Inviato Febbraio 25, 2010 Autore Inviato Febbraio 25, 2010 Ora ho tolto il dado e il segher, ma non riesco a togliere il tamburo...come si fa?!aiutatemiiiii!! grazie in anticipo 0 Cita
appino Inviato Febbraio 25, 2010 Inviato Febbraio 25, 2010 Ora ho tolto il dado e il segher, ma non riesco a togliere il tamburo...come si fa?!aiutatemiiiii!!grazie in anticipo Devi picchiare sull'albero con un mazzuolo in plastica tipo questo Mazzuole antirimbalzo 374 N - USAG - Utensili Professionali - Catalogo con una mano tieni in trazione il tamburo e con il mazzuolo batti sul perno. Il mazzuolo è un attrezzo sottovalutato 0 Cita
Enri89g Inviato Febbraio 26, 2010 Autore Inviato Febbraio 26, 2010 Devi picchiare sull'albero con un mazzuolo in plastica tipo questo Mazzuole antirimbalzo 374 N - USAG - Utensili Professionali - Catalogo con una mano tieni in trazione il tamburo e con il mazzuolo batti sul perno. Il mazzuolo è un attrezzo sottovalutato haha bene bene domani matt ci provo allora!! devo anche iniziare a grattarla tutta per poi portarla in carrozzeria... in settimana faccio anche l'ordine su tutto ciò che mi serve per poi finirla. 0 Cita
appino Inviato Febbraio 28, 2010 Inviato Febbraio 28, 2010 Allora come procede? Il motore a distanza di giorni è ancora asciutto? 0 Cita
Enri89g Inviato Marzo 1, 2010 Autore Inviato Marzo 1, 2010 No l'ho tolto subito dopo un giorno il petrolio...era meglio lasciarlo li ancora un po'? Ieri l'ho grattata e dopo vi posto le foto...devo fare veloce a finire anche gli altri pezzi perchè sennò comincia a far ruggine! 0 Cita
appino Inviato Marzo 1, 2010 Inviato Marzo 1, 2010 No l'ho tolto subito dopo un giorno il petrolio...era meglio lasciarlo li ancora un po'?Ieri l'ho grattata e dopo vi posto le foto...devo fare veloce a finire anche gli altri pezzi perchè sennò comincia a far ruggine! Male non gli faceva 0 Cita
Enri89g Inviato Marzo 1, 2010 Autore Inviato Marzo 1, 2010 Ecco le foto mentre la gratto...vi posterò anche quelle a lavoro completato.. 0 Cita
Enri89g Inviato Marzo 1, 2010 Autore Inviato Marzo 1, 2010 ora vi posto quelle della pedana...che è ridotta maluccio...cmq c'erano chiazze di ruggine un po' dappertutto...sotto la pedana c'è anche un buco, la ruggine nel tempo ha scavato...quando vado dal carrozziere dirò di mettere una pezza... In una di queste foto ho cerchiato un particolare a me sconosciuto; volevo chiedervi a cosa servono quei cilindretti di plastica che spuntano nel telaio sopra la pedana, dove all'interno ci sono collegati dei faston e non capisco il loro scopo!! Qualcuno sa spiegarmi a cosa servono?! 0 Cita
Enri89g Inviato Marzo 1, 2010 Autore Inviato Marzo 1, 2010 poi ho smontato il galleggiante del serbatoio per vedere le condizioni interne, se presentava ruggine, ecc...era poco sporco e non presentava molta ruggine, come si vede dalle foto... l'ho grattata via con un cacciavite e con un'aspirapolvere ho aspirato tutti i residui, poi i vari lavaggi...anche se resta un leggero velo di ruggine non importa tanto sono piccole macchioline... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.