Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi, magari ne parlano diversi post, ma io facendo RICERCA, non ho trovato quello che mi serve.

 

Sono alle prese con la riverniciatura della specialina. Non le farò un restauro per farla come l'ha fatta mamma piaggio, però devo cambiarle il parafango e comunque riverniciarla.

 

Ho un problema, non ho mai smontato manubrio e forcella, ma per ora il problema è il manubrio.

Per toglierlo, a parte il bullone che lo tiene, come faccio con il resto delle cose? L'impianto elettrico è originale, e i cavi quando arrivano agli interruttori sono fissati, devo tagliarli per forza?

Mentre per la rotazione dell'accelleratore e del selettore del cambio, cosa devo togliere?

Spero nel vostro aiuto..Grazie.:ciao:

Inviato
Ciao ragazzi, magari ne parlano diversi post, ma io facendo RICERCA, non ho trovato quello che mi serve.

 

Sono alle prese con la riverniciatura della specialina. Non le farò un restauro per farla come l'ha fatta mamma piaggio, però devo cambiarle il parafango e comunque riverniciarla.

 

Ho un problema, non ho mai smontato manubrio e forcella, ma per ora il problema è il manubrio.

Per toglierlo, a parte il bullone che lo tiene, come faccio con il resto delle cose? L'impianto elettrico è originale, e i cavi quando arrivano agli interruttori sono fissati, devo tagliarli per forza?

Mentre per la rotazione dell'accelleratore e del selettore del cambio, cosa devo togliere?

Spero nel vostro aiuto..Grazie.:ciao:

 

se è tutto special

leva il fanale

avanti, in zona fanale hai i 3 fili che vengono dal devio luci che si cablano con l'impianto elettrico del telaio - scollegali

se c'è un nero che va a massa, scollegalo

smonta il devio luci

sgancia tutti i morsetti sotto il motore

leva il cavo gas dalla ghigliottina del carburo

allenta il filo del freno davanti al mozzo ruota e manda su 4-5- cm di filo

AL MANUBRIO

sgancia il filo del freno davanti

sgancia filo frizione e fili cambio

sgancia il cavo gas dal comando

tira da dentro il manubrio la guaina frizione con la testa de filo (se il filo non passa per la feritoia, trancialo)

tira da dentro il manubrio la guaina del freno anteriore (se il filo non passa per la feritoia, trancialo)

 

se hai il contakm, chiave da 8, allenta la piastrina che tiene in sede la guaina al mozzo ruota

alza la guaina dal mozzo ruota

svita la vite al manubrio che fissa il contakm al manubrio

spingi da sotto la forca la guaina

alza e leva il contakm

 

svita il bullone (13 a tubo o bussola o cammella)

estrailo

alza, ruota e sfila il manubrio

 

stop

Inviato
se è tutto special

leva il fanale

avanti, in zona fanale hai i 3 fili che vengono dal devio luci che si cablano con l'impianto elettrico del telaio - scollegali

se c'è un nero che va a massa, scollegalo

smonta il devio luci

 

Ho smontato il fanale, scollegato i fili che arrivavano al fanale, nero, rosso e marrone mi sembra (è in box, vado a memoria :mrgreen:)

Ma la scatolina dove accendo i fari e del clacson, io la smonto e come scollego i fili da li? O se non van scollegati, come devo muovermi?

 

Per ora comunque, grazie devvero.

Inviato

per sfilare la manopola dell'acceleratore e del cambio devi sfilere le due forcine indicate dalle frecce, svitare i due bulloni che tengono la piatrina e sfilare le teste dei cavi del cambio e dell'acceleratore

P1010257 con descrizione 2.jpg

P1010254 con descrizione 2.jpg

P1010254 con descrizione.jpg

P1010255.jpg

P1010257 con descrizione.jpg

Inviato
se è tutto special

leva il fanale

avanti, in zona fanale hai i 3 fili che vengono dal devio luci che si cablano con l'impianto elettrico del telaio - scollegali

se c'è un nero che va a massa, scollegalo

smonta il devio luci

sgancia tutti i morsetti sotto il motore

leva il cavo gas dalla ghigliottina del carburo

allenta il filo del freno davanti al mozzo ruota e manda su 4-5- cm di filo

AL MANUBRIO

sgancia il filo del freno davanti

sgancia filo frizione e fili cambio

sgancia il cavo gas dal comando

tira da dentro il manubrio la guaina frizione con la testa de filo (se il filo non passa per la feritoia, trancialo)

tira da dentro il manubrio la guaina del freno anteriore (se il filo non passa per la feritoia, trancialo)

 

se hai il contakm, chiave da 8, allenta la piastrina che tiene in sede la guaina al mozzo ruota

alza la guaina dal mozzo ruota

svita la vite al manubrio che fissa il contakm al manubrio

spingi da sotto la forca la guaina

alza e leva il contakm

 

svita il bullone (13 a tubo o bussola o cammella)

estrailo

alza, ruota e sfila il manubrio

 

stop

 

bastava leggere con attenzione ;-)

 

in bocca al lupo e buon lavoro

  • 6 months later...
Inviato
Scusatemi ma la chiave che si vede in foto 2 post 9, come si chiama? Sono in procinto di smontare il manubrio, e volevo acquistarla :)

 

chiave a settori - è apposita per avvitare/svitare quel tipo di ghiere

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...