gigioalex Inviato Dicembre 28, 2009 Autore Inviato Dicembre 28, 2009 piu tutto il lavoro che si prenderanno..devono smontare il motore vero? 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 28, 2009 Inviato Dicembre 28, 2009 piu tutto il lavoro che si prenderanno..devono smontare il motore vero? bisogna aprire i carter esatto cambiare cuscinetti paraoli parastrappi etc...(se il meccanico è onesto li cambia) 0 Cita
gigioalex Inviato Dicembre 28, 2009 Autore Inviato Dicembre 28, 2009 quindi avevo ragione io..sui 200€ .. 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 28, 2009 Inviato Dicembre 28, 2009 quindi avevo ragione io..sui 200€ .. se ti va bene si altrimenti anche di più 0 Cita
gigioalex Inviato Dicembre 28, 2009 Autore Inviato Dicembre 28, 2009 voglio prendere solo un pignone.. quello da 22 vero? 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 28, 2009 Inviato Dicembre 28, 2009 voglio prendere solo un pignone.. quello da 22 vero? dipende da come usi la vespa se fai in prevalenza tragitti lunghi da solo Z.22 se fai molti tratti in salita ed in 2 persone Z.21 0 Cita
gigioalex Inviato Dicembre 28, 2009 Autore Inviato Dicembre 28, 2009 ma per quel fatto della marmitta che scoppietta..è una cosa positiva o no? 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 28, 2009 Inviato Dicembre 28, 2009 ma per quel fatto della marmitta che scoppietta..è una cosa positiva o no? no 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 28, 2009 Inviato Dicembre 28, 2009 e perchè? di solito gli scoppiettii in rilascio sono sintomo di miscela incombusta quindi di una carburazione errata 0 Cita
gigioalex Inviato Dicembre 28, 2009 Autore Inviato Dicembre 28, 2009 Devo stringere o allentare la vite al carburatore? Ho anche notato che a volte cè una perdita di giri pazzesca, proprio sembra che il motore si spengesse, ad esempio i fari si abbassano all'imporvviso, non so cosa sia, una perdita di potenza..poi torna tutto alla normalità, booh 0 Cita
vespa hp 75 Inviato Dicembre 28, 2009 Inviato Dicembre 28, 2009 salve gente,anche se non c'entro nnt in qst forum io ho la stessa marmitta che ha gigioalex volevo sapere se si puo svuotare di dentro la marmitta, un mio amico l'ha fatta con la sua gianelli e gli va benssimo anche se è orginale 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 29, 2009 Inviato Dicembre 29, 2009 salve gente,anche se non c'entro nnt in qst forum io ho la stessa marmitta che ha gigioalex volevo sapere se si puo svuotare di dentro la marmitta, un mio amico l'ha fatta con la sua gianelli e gli va benssimo anche se è orginale Io ti consiglio di non svoutarla nè ho svuotata una tempo fà e fà un fracasso insopportabile 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 29, 2009 Inviato Dicembre 29, 2009 Devo stringere o allentare la vite al carburatore?Ho anche notato che a volte cè una perdita di giri pazzesca, proprio sembra che il motore si spengesse, ad esempio i fari si abbassano all'imporvviso, non so cosa sia, una perdita di potenza..poi torna tutto alla normalità, booh spiega bene quando avviene questo calo il percome ed il perquando altrimenti come ti aiutiamo? 0 Cita
grandeveget Inviato Dicembre 29, 2009 Inviato Dicembre 29, 2009 la primaria costa 60euro circa i pignoni 25euro l' uno circa io l'anno scorso ho pagato 45 la primaria e 35 il pignone, tutto da Denis. 0 Cita
gigioalex Inviato Dicembre 29, 2009 Autore Inviato Dicembre 29, 2009 il meccanico mi ha fatto il preventivo : 300€ .. 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 29, 2009 Inviato Dicembre 29, 2009 il meccanico mi ha fatto il preventivo : 300€ .. Ma ti sostituisce anche paraoli cuscinetti parastratti e crocera? 0 Cita
gigioalex Inviato Dicembre 29, 2009 Autore Inviato Dicembre 29, 2009 si, tutto compreso. Speriamo che mi arrivi a 90km/h, sarebbe una bella soddisfazione, anche se ci credo poco Ah per quel fatto della perdita di giri, quando vado ad esempio a 40 col minimo del gas (pochissimo gas) ha una perdita di giri e sembra che muoia e scende fiino a 20km/h, e poi da li riparte potenza. Possono essere i getti sporchi? 0 Cita
vespa hp 75 Inviato Dicembre 29, 2009 Inviato Dicembre 29, 2009 ma aumenta di velocia se si svuota? 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 29, 2009 Inviato Dicembre 29, 2009 si, tutto compreso. Speriamo che mi arrivi a 90km/h, sarebbe una bella soddisfazione, anche se ci credo poco Ah per quel fatto della perdita di giri, quando vado ad esempio a 40 col minimo del gas (pochissimo gas) ha una perdita di giri e sembra che muoia e scende fiino a 20km/h, e poi da li riparte potenza. Possono essere i getti sporchi? no devi regolare la vite dell' aria stringendola un pò...poi bilancia l' aria con il minimo 0 Cita
gigioalex Inviato Dicembre 29, 2009 Autore Inviato Dicembre 29, 2009 la vite della leva dell'aria? quella che sta sopra l'accelleratore per intendersi? ma a che serve visto che l'aria quando vado non la tiro..? 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 29, 2009 Inviato Dicembre 29, 2009 ma aumenta di velocia se si svuota? se si svuota cosa scusa metti il soggetto:risata: 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 29, 2009 Inviato Dicembre 29, 2009 la vite della leva dell'aria? quella che sta sopra l'accelleratore per intendersi? ma a che serve visto che l'aria quando vado non la tiro..? quello è il minimo la vite dell' aria sta sotto 0 Cita
gigioalex Inviato Dicembre 29, 2009 Autore Inviato Dicembre 29, 2009 no non ci capiamo io la mattina quando parto tiro quella levettina che è sopra l'accelleratore..è non è affatto la vite del minimo. Comunque sene parla dopo ciaoo 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 29, 2009 Inviato Dicembre 29, 2009 no non ci capiamo io la mattina quando parto tiro quella levettina che è sopra l'accelleratore..è non è affatto la vite del minimo. Comunque sene parla dopo ciaoo di lato al carburatore hai due viti una è il minimo e una è l' aria...tu la mattina non tiri l' aria ma azioni il comando dello starterè chiaro ora? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.