Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

comunque stasera ho fatto una prova .. ho preso solo il primo piattello senza dischi ne molla solo il piattello e l'ho avvitato all'albero.. e fin qua tutto regolare..non poggia dietro..

santana intendevi dire questo? che cosigli mi dai? :(

Inviato

ho risolto .. ammazza c'era il piattello\disco che tiene chiusa la molla.. dove si appoggia il piattello con la forcina,, storto appena 5decimi di mm e probabilmente la molla non lavorarva assialmente in maniera dritta.. vabbe grazie a tutti lo stesso

Inviato

:mah:

PROPRIO perchè l'aveva tuo nonno gli devi mettere l'olio dell'epoca

 

quest'olio è il sae 30 MINERALE

 

è fondamentale che sia minerale altrimenti la frizione ti lavora male

 

Altri vespisti usano altri tipi di oli specifici per trasmissioni, trovandosi bene - io ho sempre usato vil sae 30 minerale anche sulle elaborazioni e non ho mai avuto problemi.

ade la frizione risponde benissimo ..mi chiedevo un ultima cosa è normale che cmq a marcia dentrocon frizione tirata la ruota giri sempre un po dura?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...