cicerone Inviato Maggio 24, 2009 Inviato Maggio 24, 2009 Ciao a tutti! Allora, come annunciato stamattina tiro giù il carburatore e vedo quello che posso fare per controllarlo (ho il kit di tutte le guarnizioni) e per risolvere il problema carburazione:boxing: Ho intenzione di rimettere il getto max da 98, come da libretto, e di tenermelo così fin quando non scatalizzo definitivamente! Volevo solo domandare a chi possiede un PX 150 MY euro1: di QUANTI GIRI avete svitata la vitona dietro il carburatore? 2,5 o di più? gRAZIE!! Vi terrò aggiornati!:ciao: 0 Cita
mueno Inviato Maggio 24, 2009 Inviato Maggio 24, 2009 il mio è del 2006 e la vite è svitata di circa 3 giri e mezzo. da quello che abbiamo potuto consatare 2 e mezzo vale per i vecchi px. comunque è tutto relativo, ognuno ha la sua regolazione in base a tanti motivi, devi essere un pò tu ad orecchio a capire il giusto dosaggio. e ricorda che la vite posteriore regola solo il circuito del minimo e non la carburazione, a quella ci pensa la giusta configurazione dei getti. (me la sono cavata?) 0 Cita
Enricopb Inviato Maggio 24, 2009 Inviato Maggio 24, 2009 PX 125 del 2002; 2 giri e 1/4. Se un pelo più svitata scarbura. 0 Cita
sadovespa Inviato Maggio 24, 2009 Inviato Maggio 24, 2009 scusate per l intromissione io ho un px 200 che quando sono agli 80 km chiudo l acceleratore e poi riapro velocemente fa uno specie di vuoto , pero se accelero piano non lo fa puo essere che non sia regolata bene la vite che si trova dietro , puo essere che sono magro 0 Cita
Giangy11 Inviato Maggio 26, 2009 Inviato Maggio 26, 2009 la regolazione non va fatto in base al getto del minimo? del tipo se ho un getto minimo 140-45 faccio 140/45 = 3 giri circa 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.