Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
La bobina interna c'era anche sulle prime Special! Quindi le L hanno tutte la bobina interna; comunque è una modifica poco visibile, oltre che strettamente migliorativa, in quanto previene alcune noie di avviamento. Non mi farei molti problemi per questo dettaglio, poichè quasi certamente passa inosservato.

 

esatto è per quel motivo che avevo messo quella esterna prima di restaurarla perchè agli alti a motore caldo prendevo dei vuoti incredibili

 

devo solo verniciare il tappo manubrio e poi è finita avendo trovato il gommino bloccasterzo e i gommini al posto della ruota di scorta

  • 3 weeks later...
Inviato

Molto bella, mi piace molto specialmente il colore, ma ho una domanda da profano (non conosco il modello) la pipetta della candela è giusta? Non ci andava la forchettina classica con il gommino che va ad inserirsi nel buco?

Inviato
Molto bella, mi piace molto specialmente il colore, ma ho una domanda da profano (non conosco il modello) la pipetta della candela è giusta? Non ci andava la forchettina classica con il gommino che va ad inserirsi nel buco?

 

si buona osservazione infatti adesso l'ho cambiata!!!

Inviato
Ciao scusa mi puoi dire con esettezza il nome del colore che hai fatto la tua splendida vespa e che marca di vernice hai usato??

 

Grazie mille stupenda

 

Vernice Max Meyer Giallo Arancio codice:1.298.2916

Inviato

Ti chiedo se sai se il contachilomentri e dis serie oppure tu metterai il tappo con logo "esegonale" piaggio colorato di Giallo Arancio ??

Dalle foto non si riesce a vedere .

 

Kmq complimenti piu la guardo e più e bellla!!!

Inviato

allora ci va il tappo in tinta che nelle foto non c'è perchè l'avevo appena riverniciato...

il tappo ce l'ho con logo vecchio perchè alcuni componenti nel 67 erano ancora con logo vecchio ma con logo nuovo va bene..

 

il contachilometri scalato 60 era un accessorio

Inviato

grazie mille e un piacere parlare con te della 50l sei molto disponibile e competente man mano che procede il restauro ti chiedo consigli.

 

.... anzi sai dirmi la lunghezza di tutte le guaine??

 

le ho gia trovate ma volevo conferma da te visto che le hai gia montate.

 

grazie

Inviato
grazie mille e un piacere parlare con te della 50l sei molto disponibile e competente man mano che procede il restauro ti chiedo consigli.

 

.... anzi sai dirmi la lunghezza di tutte le guaine??

 

le ho gia trovate ma volevo conferma da te visto che le hai gia montate.

 

grazie

 

allora per le lunghezze delle guaine le ho segnate quando ho rimontate dovrebbero essere:

 

frizione 150 cm

cambio 150 cm (naturalmente 2)

freno ant. 103cm

acceleratore 140 cm

freno post. circa 110cm (Questa guaina ha il diametro maggiore)

Inviato

ho solo la 50 L ho solo 19 anni e studio quindi difficile acquisire nuove vespe... ho aiutato un amico al restauro di una special e di una ET3 e quest'ultima è veramente una bella vespina

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...