Eccomi Qua!
Premetto subito col dire che la Vespa è partita subito al secondo colpo, poi come richiesto ho fatto le dovute misure elettriche con il mio Multimetro Digitale:
Entrata tensione al Raddrizzatore (Tipo Elettronico)
Tensione Minima 5,6/6V a.c. e Massima 12 V a.c. di picco in accelerazione (+ relativa prova con lampadina con risultato soddisfacente) come richiesto da Tarlone
Uscita Raddrizzatore (Tipo Elettronico)
Tensione Minima 6,85V c.c. - Max 7,3 V c.c. in accelerazione
Con l'occasione ho fatto anche la misura della tensione di uscita del filo giallo/Nero con tensioni che si aggirano anche intorno ai 15V (in alti numeri di giri)
Ricapitolando quando detto nei precedenti messaggi la vespa con il commutatore in posizione di luci di posizione funziona regolarmente sia a motore acceso che spento, ovvero luce di posizione anteriore e posteriore, luce di Stop e Clacson.
Il problema avviene quando si passa alle luci anabbaglianti e abbaglianti (logicamente a motore acceso) con la lampadina anteriore e posteriore che risulta di intensità veramente bassa.
A voi larga sentenza.
Grazie