Vai al contenuto

Maska19

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    416
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Maska19

  1. Maska19

    GS 150 VS5 DEL1961

    Congratulazioni;)
  2. Maska19

    Louis Armstrong

    What a wounderful world......più di così............ http://www.youtube.com/watch?v=vnRqYMTpXHc
  3. Quoto!! Pur essendo comunque un ottimo mezzo il 125 se lo usi per viaggi e viaggetti potrebbe andarti un po' stretto
  4. Maska19

    La mia terza Vespa

    Tranquilli!! finchè avrò respiro sarà mia!! Ci sono troppi ricordi....................
  5. Maska19

    nintendo WII

    L'ho regalata a mio figlio a maggio scorso......non riesco più a staccarlo
  6. "Roby" era la Vespa di mio cognato Roberto; era un PX125E dell'82 azzurro metallizato che lui acquistò.....una vita fà Con suo papà (Remo), visto che Roberto (da motociclista che era) non si trovava, la portammo nel '96 o nel '97 dove andavamo tutti gli anni a far vacanza; tra il Lazio e la Toscana. In un'incantevole zona chiamata Tuscia. Strade quasi deserte e le colline del senese a tiro di schioppo!!! Incominciavo (ma non era proprio la primissima volta) a prendere confidenza con il mezzo Vespa .......curve come camminare sulle uova , occhio alle frenate ecc. Mi disse Roberto un po' di anni fa:" Te la vendo!! Lo vedo che ci tieni...". Ma io:"Tienila tu, tanto di tutto quello che la riguarda....bollo, assicurazione, spese di manutenzione ecc. ci penso io....perchè stare a fare un trapasso??". E quel trapasso lo devetti fare ahimè nel 2005!! Roberto, probabilmente colto da malore in moto, cadde e morì sul colpo il 3/9/2005 a 36 anni La volle rosso corsa con i particolari neri!! Dovessi rifarla la mantengo tale e quale La cosa che ancor oggi mi fa venire i brividi e che in agosto 2005 eravamo lì insieme a far l'ultima vacanza in quella casetta che avremmo dovuto lasciare libera dopo oltre 30 anni.....lui con la sua moto (Ducati Monster) e io con la sua Vespa....e una sera sotto le stelle mi disse:" Ma sìììì questa Vespa è tua..... tu sei un vespista!!!".
  7. se volete ulteriori foto trovate il link nella mia firma
  8. Dai che tra un po' te la godi.
  9. E' esattamente a quella a cui mi sono ispirato!!! L'idea di farla così fu del mio carrozziere, ma quando vidi la PX151 limited edition non ebbi più alcun dubbio.
  10. bhè che dire........il primo amore non si scorda mai. Ma è proprio così io alla GT200FFFFrruuulll ci sono molto affezionato Certo!! Questa è la mia prima Vespa a marce e per di più è un 200
  11. Grazie
  12. E qui cominciamo a parlare la stessa lingua......un bel giorno il mio carrozziere:"Giulio, ma tu non cercavi una Vespa?.............c'è un tizio.......". Per farla breve un suo amico, che poi scopro che si tratta di un mio cliente, sta vendendo il suo PX200E Arcobaleno di 18 anni (fermo da 16) a €100,00!!!!!!!!!! ECCOMI!!!!! L'ho presa l'ho fatta smontare completamente e l'ho fatta rifare in tutto e per tutto e gli ho dato pure un nome"Remo", in omaggio a mio suocero: ex titolare di officina Piaggio e, a sua volta, Vespista Oggi Remo (le foto non sono aggiornatissime) monta una Sito Plus e un cupolino Parimor con le staffe cromate.
  13. Bello!!! così...nero lucidissimo!!!
  14. Maska19

    La mia prima Vespa

    Non è proprio così....è raffreddata ad acqua e non più ad aria. E' un cambiamento grandissimo per una 911
  15. Maska19

    La mia prima Vespa

    e come la definiresti!!!!???? Marben, va bene tutto ma non arrampichiamoci sui vetri
  16. Maska19

    La mia prima Vespa

    Se poi consideri che è stata la mia prima due ruote.......................
  17. Maska19

    La mia prima Vespa

    Bellissimo, ma la mia ex locandina prodotta da qualcuno che conosciamo molto bene è ancora più bella
  18. Bhè, se pensate che in India su quello hanno ci trasportano i cadaveri delle persone....................
  19. quant'è ggrrroosssaaaaaa
  20. Come già alcuni di voi sanno la mia prima Vespa è stata (ed è ancora) una meravigliosa, fantasmagorica Granturismo 200L acquistata a fine aprile 2003. Lo so..... lo so che qualcuno di voi storce il naso, ma, credetemi, è stato amore a prima vista Con la mia GT200FFRRuuulllll (è così che la chiamo) ne ho fatte di tutti i colori e continua ad essere una mi fedele compagna di avventure; senza contare che mi ha aperto gli occhi sul mondo tradizionale....................dove poi ho incontrato "Remo" e "Roby" due PX........ma questa è un'altra storia. Alla prossima
  21. Secondo me trasuda spirito vespistico alla grande come tutte le altre con le marce o senza, a 2T o a 4T, con i freni a disco o a tamburo. Ha la scocca portante in lamiera d'acciaio, le ruote piccole, la sospensione anteriore a braccetto di tipo aereonautico e la classica seduta-posizione Vespa.
  22. misonopiegatoinduedallerisateeeeeeee
  23. Maska19

    Decollo forum

    Un trucco per rendere il tutto un po' più veloce potrebbe essere quello di postare le foto ridotte con ImageShack. Così facendo chi avesse una connessione lenta non dovrebbe avere particolari problemi. Per quanto riguarda Vesparesources.com piace molto anche a me....non sono un grande scrittore, ma leggo sempre un po' di tutto con piacere
  24. Maska19

    freno a disco posteriore

    Che sia, forse, troppo caro può anche darsi, ma inutile proprio non direi. Le possibilità di bloccare la ruota posteriore con un FD sono minime rispetto ad un tamburo anche molto ben regolato........provare per credere.
×
×
  • Crea Nuovo...