-
Numero contenuti
60 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di renny17
-
Ma se invece lo collegassi direttamente alla. Vespa?! Uso quella x il voltaggio in entrata! O mi sbaglio?!
-
Ciao a tutti... Base volevo un informazione... Giusto oggi mi e arrivato il dc-dc set up connverter da hong kong... Ma come faccio a regolarlo x avere 12 v in uscita?! Grazie!
-
KIT LED SEOUL P7+LENTE +DRIVER LED 900LUMEN VERIFICATI | eBay questo va bene?!
-
Base... aiutami tu please! :Ave_2:
-
Qualcuno può darmi il link di ebay del led P7, Lente/i e driver! grazie!
-
capito... quindi io ho 5,8v in entrata del driver.... con l'lm317 si ha una "caduta" di 3v... quindi alla fine avrò 3,8v.... e il led funziona! giusto?!
-
Scusate ma non mi è ancora chiaro che tipo di driver devo acquistare per il p7! xk curiosando su internet ho trovato driver con imput da 4,8v a 8,4v... se il massimo è 8,4... no avremo mai 900lm!
-
-
non mi è ben chiaro il concetto del perno di regolazione dell'altezza!
-
aspettiamo cosa ci snocciolerà diegovespone.... praticamente la lampadinala luce (pochissima) della lampadina viene indirizzata nella parabola attraverso un piccolo "buco" di un cm quadrato! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
-
Ecco le misure! la distanza delle viti del pezzetto di plastica varia da 6 a 8 cm xk la vite di spostamento scorre in una "canalina" lunga 2 cm! :lol:
-
Ora la parte Elettrica è "fatta"... :risata1::risata1::risata1::risata1:ora dobbiamo aspettare il lavoro che Diegovespone ha in mente!
-
scusa... hai perfettamente ragione a lamentarti... sono io k nel leggere MASSA ho subito pensato alla massa della AC... sono abituato a non chiamarla Massa ma filo MENO ( - ) semplicemente! )
-
gli integrati (LM1084) si fissano con viti in nylon ai dissipatori.. e i dissipatori alla carrozzeria con viti normali?! alla lampadina di posizione non mettiamo un integrato x stabilizzare la tensione? quindi la nuova massa non è da fissare alla carrozzeria... é il filo - in pratica... scusa queste continue domande ma voglio avere le idee ben chiare!
-
Riguardo al tuo schema BASE.... riguardandolo ho notato che si ha una nuova massa e mi è sorta la domanda: ma se è tutto polarizzato xk una nuova massa?! :mah::mah:
-
credo di aver capito k solo l'LM1084 deve essere dissipato (oltre che il P7 ovviamente).. ma non ho bene afferrato come fare x dissiparlo! ti offendi se riscrivo lo schema e poi lo riposto?! ovviamente con il tuo nome!
-
non ho capito molto bene! mi puoi fare uno schizzo?! o va bene questo?! invece dell' LM317 usiamo l' LM1084
-
questo almeno è per led! L'altro è per CPU! meglio andare sul sicuro!
-
Quindi se ho capito bene io prendo il mio filo (arancio o viola) che esce dal commutatore luci... attacco il DC-DC cosi da avere 12V in uscita (questi dovrebbero essere ancora AC se non sbaglio) poi raddrizzo e stabilizzo la tensione con un circuito simile a quello del faro posteriore con l' LM1084.. e lo mando alla ventola giusto?
-
credo k tu possa usare qualsiasi dissipatore per almeno 10W.. noi qui stiamo pensando tutta la faccenda con pezzi k non abbiamo ancora ma che andremo a recuperare al termine del progetto.. quindi diciamo che non abbiamo limiti dovuti a oggetti che abbiamo gia e dobbiamo utilizzare x forza!
-
Perfetto.... se riesci a buttare giu qualche schizzo e poi postarlo qui ben venga! :lol::lol:
-
Tutto chiaro! potresti mettere il link di ebay?!
-
Cosa sarebbe il duplicatore di tensione?!
-
Ho capito... quel pezzo in plastica k tiene fisse le guaine delle cordine di cambio e accelleratore!! Quello rosso è il pezzo che montavo prima del restauro ma è lo stesso k c'e dentro il volante!
-
Per la storia dei 12v dobbiamo aspettare base xk è lui k se ne intende! riguardo agli ancoraggi ci si puo attaccare ai 2 buchi dove si fissa il faro.. oppure si puo bucare quella specie di ghiera dove ci sono i buchi!