Vai al contenuto

mattia09

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    398
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Risposte pubblicati da mattia09

  1. Salve ragazzi, non mi sono dimenticato di voi, ma non ho avuto tanto modo di aggiornare i topic, qualcuno su et3 ha seguito gli ultimi sviluppi, vedo di aggiornarvi anche qua.

     

    Vedo di recuperare qualche foto, le ho sparse un pò in giro e su et3 tante sono andate perse, quindi le dovrò ritrovare.

     

    Il motore è stato chiuso, come al solito ho stuccato ovunque... :mrgreen: fatto le sacche travaso ai carter differenti delle precedenti nell'andamento, lavorato la valvola nel carter più che potevo, lavorato internamente il collettore falc per adeguarlo al PHSB38, visto che internamente il collettore era 37 scarso.

     

    Nei carter ho dovuto cambiare il selettore marce che era piegato.

     

    Ho voluto anche provare la crociera Falc, che finalmente ha iniziato a fare, alle prime prove risulta un pò dura, ma devo cambiare i cavi che sono un pò piegati e fanno effetto molla, quindi se ne riparlerà una volta sostituiti.

     

    Il cilindro è rimasto di scatola, non ho fatto nessuna modifica, anche perche lo voglio confrontare ai vecchi carter, quindi non l'ho toccato al momento, però in questi carter il cilindro è montato girato.

     

    il cambio è sempre il sincro del vecchio blocco, la primaria cambiata per montare il cestello falc, ma la rapportatura è la stessa.

     

    Albero il solito ets rifasato sempre in corsa 51 e biella 97

     

    Ho realizzato la mia prima espansione, calcolata con l'aiuto di un amico, mi sono attrezzato di calandra, saldatrice tig che sto imparando ad usare, tutto l'occorrente per saldare, maschera ecc e mi sono fatto tagliare le lamiere al laser che ho precedentemente sviluppato al cad, dopo avere fatto varie prove con il cartone..

     

    Il motore ha già fatto qualche metro, direi che l'impressione è ottima, sotto metto un paio di filmati.

     

    Rimetto la configurazione attuale completa, visto che è passato un pò di tempo.

     

    Cilindro Falc 57*51 booster

    Alimentazione al carter a valvola

    Albero Ets biella 97

    Primaria 26/69

    Cestello e parastrappi rinforzato Falc

    Cambio DRT Sincro, 10/58 14/54 17/50 19/47

    Ruota 3.00

    Espansione mia (le dovrò trovare un nome :mrgreen:)

    Collettore Falc al carter adattato al 38

    Carburatore PHSB 38 senza filtro con pozzetto vespa isolato

    Accensione v-tronic 1kg con centralina Elven GPX

     

    Alle prime prove il motore si comporta bene, ancora grasso in giro, giri rilevati in marcia 12.230 (al momento ho tirato solo la terza), la prova è stata fatta ad anticipo fisso di 20°, quindi un pò di fuorigiri in più probabilmente ci sarà.

     

    eccovi i link, domani vedo di recuperare qualche foto

     

    video accensione

     

    questa è la primissima sparata fatta con la espansione con il silenziatore diretto alla fine del controcono, senza spillo terminale in pratica

     

    Questo è il primo video fatto montando lo spillo terminale alla marmitta e a seguire un altro sempre della stessa prova, ma dove o tirato un pelo di più

     

     

    Il motore l'ho acceso 5/6 giorni fa, quindi non mi fido a tirare la quarta ed è anche meglio non farlo, si deve assestare tutto, già ho esagerato in questi video, ma come facevo a non testare il tutto? :lol:

     

    Il lavoro da fare è tanto, in primis dove fare un setting generale di carburazione e curva accensione, poi credo entro vine mese di fare la prima bancata e vedere che dice, la mia sensazione è che vada più forte del precedente blocco motore.

     

    Mattia

  2. Piccolo aggiornamento

    Ho messo mano ai carter, spianato l'appoggio cilindro, barenato l'imbocco del cilindro visto lo sfregamento del pistone sulla camicia riscontrato nell'altro blocco.

    Barenato la sede paraolio per montare quelli ets con esterno D35

    Ho anche controllato la concentricità delle sedi di banco, ho riscontrato circa 0.015mm e ho lasciato tutto così

    20140126_160133.jpg

    20140126_160115.jpg

  3. Me la mandasti tu la comparativa, dove dimostrano vada come un 30vhsh?

    Bhe io comunque l'ho messo da parte, che se il progetto "pista" va in porto, meglio del Phbh28 deve andarci.. Ovviamente riaprendo e dandogli "da bere" anche dentro :roll:, marmittella dignitosa, pochi cv e tanto divertimento!

     

     

    PS: whatsapp che devo chiederti una cosa :mogli:

     

    No Dario, non te la ho mandata io, ma me ne avevano parlato.

  4. A me piace anche l'erogazione del vhsb 37..non so se è stato un caso ma l'ho trovato più "corposo" sotto rispetto al phsb 38

     

    Probabile, visto il condotto ovale, in erogazione dovrebbe andare meglio.

     

    Al momento il carburatore che meno mi convince è il VHSB 34 usato da tanti, non l'ho mai provato, ma mi sembra una misura "ignorante", per il tipo di condotto che ha, ma rimane una mia idea.

  5. Quindi hai anche 39 o 39.5? :orrore:

     

     

    Comunque se non è per averlo messo da parte ma per usarlo, il VHSH 30 e 30CS sono carburelli da kart... sai a chi puoi chiedere ;-)

     

     

    :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

     

    Forse un bel 39.5 racing ci starebbe, me ne ero scordato...:mrgreen:

     

    Comunque quelli Sono il top dei carburatori alla portata di noi umani, ma non me ne farei nulla adesso, mi faceva gola il 36, ma visto che mi sono dotato di 38, al momento non mi serve, per il vhsh, so a chi rivolgermi, tranquillo :ok:

     

    Gabri, pensa, se ti ricordi, che non potevo neanche accelerare, andava solo al massimo ad un 1/4 di gas, causa un pezzetto di carta che chiudeva l'aria al polverizzatore, altrimenti ti venivo a recuperare per strada! :risata:

  6. La verità è che col malox non può metterlo, mal digerisce carburi da 24 in su quel cilindro demmerda!

    :mgreen:

     

    Come non darti ragione! :mrgreen:

     

    No no,certo,prendilo pur su! :D

    Quindi l hai completata la collezione di carburatori dal 24 in su?

     

    No.. mi mancherebbero un bel VHSH 30, un VHSA 32, anche un VHSB 36 RD :mrgreen:

  7. Gia tornato in letargo...... ehehe

     

    Oggi ho provato l'altra espansione, allunga circa 500 giri in più di terza (11700), di 4a siamo li con la falc, circa 11200, ma ha meno coppia e meno tiro in generale, poi le marce le manga abbastanza bene, ma la falc al momento è quella che va meglio.

     

    Domani dovrebbe arrivarmi il PHSB 38, era in consegna oggi, ma non è arrivato, se riesco lo provo, vediamo se con più benza, la espansione si comporta meglio.

  8. Ho provato il cilindro su un carter diverso che pur non essendo raccordato, ma teneva i travasi più scoperti, il lavaggio è migliorato parecchio, non c'è più la zona così scura, quindi oltre ad una questione di travasi semi chiusi, c'è anche la questione carter, i miei in effetti non sono proprio simmetrici, mentre quelli provati lo erano.

     

    per lo scarico, dopo le feste me lo faccio sistemare da Lauro, per sicurezza.

     

    Carter sempre a valvola, ho provato il lamellare.. non mi ha impressionato, al momento preferisco il valvola, anche se la espansione non era falc, magari era anche quella, ma comunque la provo sul mio motore quella espa e vediamo che succede, non la banco, ma mi interessa capire erogazione e giri, dovrebbe girare molto di più.

  9. Ho ricontrollato il cilindro, non è deformato, il pistone invece si è già schiacciato sotto un pò, 5/6 centesimi, come mi accennava Lauro, quindi adesso sono intorno agli 8 centesimi di tolleranza..... ma da quello che mi aveva detto, con quei pistoni, questa cosa succede....

     

    tornando allo sfregamento che si vede sotto nella camicia, sono arrivato a conclusione che anche se non stringe il cilindro quando lo infilo nel carter, nel momento in cui lo stringo, la camicia si appoggia un pelo al carter e la spinge spinge verso il pistone, di conseguenza sfrega.

     

    Proverò con della carta spagna da 0.05mm a capire se effettivamente in quel punto la camicia, pur non stringendo, è troppo vicina al carter.

     

    Comunque sui nuovi carter intanto che spiano la base cilindro, darò una barenata al diametro del carter in modo che il cilindro abbia qualche decimo di tolleranza e non possa in alcun modo stringere sul cilindro.

  10. Ieri ho smontato il cilindro, mi sono trovato un paio di sorpresine, niente di grave, ma comunque anomale.

     

    lavaggio

     

    20131224_160310.jpg

     

    segni sul pistone causati dai traversi scarico, probabilmente non scaricati abbastanza

     

    20131224_160337.jpg

     

    sul lato frontescarico il pistone tocca sotto, si vede dove sfrega e anche il pistone in quel punto ha segni di sfregamento.

     

    20131224_160907.jpg

     

    Testa

     

    20131224_161101.jpg

     

    Il cilindro è ok, non ha segni in giro, però il cielo pistone è un pò troppo scuro in alcuni punti, il lavaggio non è dei migliori, ma ricordo che circa 5mm dei travasi alla base dal lato scarico sono ostruiti dal carter, in quanto non è ancora raccordato.

    i segni rossi sono i travasi del falc

     

    20131110_143225.jpg

     

    Il fatto che la camicia sia un pò usurata sotto, può anche essere causata dal piano del carter non squadrato, non è stato spianato.

    20131224_160831.jpg

  11. Per il momento giace in garage in un angolo..quando avrò tempo, voglia e soldi lo sistemerò; sennò fila dritto su ebay!

    Non mi piace girare con un motore che non ho curato o per lo meno non ho seguito durante l'assemblaggio..nella migliore dell'ipotesi butto via qualche migliaio di euro, nella peggiore mi faccio male!

     

    Come non darti ragione, io piuttosto faccio una cavolata, ma la faccio io.

     

    Quello che dici è anche uno dei motivi per il quale non faccio motori spinti per altre persone, anche se so quello che faccio, ma a parte qualche cosina, non mi prendo responsabilità, sopratutto con persone che non conosco.

  12. No non l'ho mai bancato ma non penso superi i 25 26 cavalli (almeno così a naso)

    Però c'è da dire che non l'ho assemblato io e che non ho curato la messa a punto..quindi i cavalli potrebbero salire o anche scendere :mrgreen:

    Ancora non ho tempo e soldi da buttarci..

     

    ok, allora ricordavo bene, ;-)

  13. bene bene mattia!

    quindi l'obbiettivo sono 31 cv..... l'allievo deve sempre superare il maestro :mrgreen:

    :ciao:

     

    Ahaha. non esageriamo, però se Lauro ha ragione, solo girato 1.5cv in più ci sono, devo ancora raccordare i carter, sistemare qualche cagata al cilindro, diciamo che se già girato mi avvicino ancora, diventa intrigante.. ma da adesso in avanti, prendere cv è dura, ma già così passo tanti motori preparati da accelerazione e poco non è.

     

    :mrgreen:

  14. Eccoci qua, come dicevo, avrei bancato prima di natale e così è stato.

    Intanto ringrazio Uber per la disponibilità, in 2 ore e mezzo abbiamo fatto un sacco di prove, carburatoti, espansioni, curve accensioni e una 50ina di lanci, non mi sembravano così tanti, ma li ho tutti filmati meaculpa.gif

     

    Diciamo che l'impressione avuta in strada subito dopo avere smontato il malossi, si è rivelata abbastanza giusta, ipotetizzavo 23/24cv e la prima prova fatta è stata di 23.8cv, questo è il grafico di comparazione tra malox e falc a pari espansione e carburatore, il malox però è ancora con scarico basso, poi l'ho rivisto e funziona ancora meglio, diciamo che adesso ci dovrebbe essere meno differenza, ma siamo nell'ordine del cv secondo me.

    Ricordo espansione falc 2009 e phsb 34

     

    cv malox rossa e verde falc pari configurazione.jpg

    Poi abbiamo provato il phsb 38, abbiamo preso 1cv netto, poco da leggere così, ma guardando la curva, col 34 arriva al picco e cala, col 38 arrivato alla potenza max la mantiene per circa 500 giri poi cala ma in modo meno rapido del 34, quindi in pratica ha più potenza e la tiene per molto di più.

     

    Abbiamo poi cambiato espansione sempre falc e sempre col 38, ci siamo stupiti della differenza! abbiamo passato i 26cv! Nessuno si aspettava questa cosa.

    Abbiamo deciso di tenere i 26 come giusti, diciamo che in media il valore ricorrente era quello, ma i 26.5 si sono visti, anche dei 26.2.

     

    Poi per curiosità abbiamo rimontatto il 34 sempre con la seconda espansione e siamo arrivati a 25 leggermente abbondanti.

     

    Questi sono i grafici coppia e cv della prima prova da 23.8 e di quella da 26

    Dimenticavo, come coppia massima siamo a 1.8kgm con 26cv e 1.7 con 23.8.

     

    cv e coppia 23.8cv e 26cv.jpg

    Devo dire che sono molto contento, anche Uber è rimasto piacevolmente colpito dal motore e questo mi fa ancora più piacere.

     

    Ovviamente sono poi passato da Lauro a ridargli la espansione che mi ha prestato e ne abbiamo parlato, ci è rimasto anche lui, non solo della potenza presa, ma delle differenze tra le varie prove, diciamo che lui da questo tipo di cilindro a preso 30cv, quindi sono anni luce da lui, ma preso e montato doveva aggirarsi sui 24 max 25 cv.

    Questo è un piccolo video

     

     

    In conclusione, sono molto contento, volete sapere qual'è il colmo però? che non ho idea di come vada in strada un motore da 26cv! eheheh non ho avuto modo di provarla, mi accontento dei 23.8 provati in questi giorni! per il 26 se ne riparla tra un pò di tempo.

  15. In pratica il collettore è modificato per interasse stretto. .. e per riportarlo largo ho aggiunto una flangia sotto di 5mm.

     

    Mi sono fatto rifare il collettore originale da Lauro direttamente ad interasse largo e così sembra andare meglio.

     

    Uso sempre il vtronic con la gpx.

     

    Sono a 28 gradi fino a prima della coppia, poi scendo a 24 fissi fino a 9500 e poi calo fino a 17.

  16. Dimenticavo.

     

    Oggi ho cambiato il collettore, il buco non si è risolto, ma il motore allunga un pò di più.

     

    Ho provato anche un altra curva... su consiglio di lauro. .. anche se come sempre. .. da qualche indizio. .. quindi spero di avere capito bene.

    Comunque oggi provandola... devo dire che sembra avere poi tiro in coppia, sotto uguale e mi sembra che si sia smagrita ancora la carburazione, che ha senso visto l'anticipo mantenuto per molti più giri.

    Sto aspettando i polverizzatori. .. al momento arrivo a 268, devo ingrassare tutta l'erogazione, comunque è bello complesso da carburare, il valvola è proprio bastardo. ehege

  17. Ieri sono riuscito a farmi qualche altro chilometro.... sembra migliorato in carburazione, più pulito, ma ho un grosso buco di erogazione a 6700 giri circa, pensavo a carburazione grassa di max, ma parlando con Lauro, potrebbe essere che ho smagrito il passaggio, anche se partendo in sottocoppia in 4à, entrato in quel buco, non c'è verso di uscire, neanche parzializzando il gas, quindi riprovo a mettere lo spillo di prima con il max di adesso, e vediamo che succede.

     

    Un altro problema potrebbe essere la marmitta, o meglio il collettore, diciamo che nell'attesa che mi facesse il collettore, mi sono arrangiato e in pratica ho dovuto allungare il collettore di 5mm, secondo lui, anche questo può avere peggiorato il tiro sotto e magari accentuato quel buco...

     

    Altra cosa ancora, l'anticipo di accensione, in questo caso non c'entra il buco, ma la potenza, mi ha dato un paio di dritte, appena riesco provo.

     

    Mi sono permesso di spremerlo un pò di più, sotto ha un bel tiro, quando entra in coppia spinge bene... davanti è sempre bella leggere, il problema sono le disconnessioni dell'asfalto.. prenderle in piena coppia, vuol dire far alzare la ruota anteriore sempre...

     

    Giri massimi presi 11200 a 123km/h di velocità... come il Malossi.... ma ha una progressione migliore.... probabilmente in alto non sono ancora a posto di carburazione ed anticipo, quindi presumo che qualche altro giro lo arriverà a prendere...

     

    Vedremo che dirà la prova al banco, mi devo organizzare un pò, forse riesco a provare anche un'altra espansione, sempre Falc grande, ma versione 2012 contro la 2009 che ho attualmente... ma mi devo sentire con lauro....

     

    la cosa principale adesso, è capire dove sono... secondo Lauro, i 24cv così com'è adesso ci dovrebbero essere, non l'ha provata, ma questo kit si dovrebbe aggirare su queste potenze.. considerando sempre la base di partenza buona del motore attuale nel complesso...

  18. Mi sa che l'unica sia provare, se fatica a prendere giri, senza borbottare, probabilmente sei magro, al contrario sei grasso.

     

    io proverei prima a ingrassare qualche punto, sempre se non ti borbotta già adesso, poi a calarli, giusto per sicurezza, metti che sei già magro adesso. Considera che normalmente se fa vuoti, sono da magro.

     

    Comunque le prove falle in strada, sul cavalletto vedi poco, poi come ti dissi in privato, considera sempre che non hai un motore molto compresso da quello che ho capito, quindi magari spalancando da bassi giri, probabilmente non riesce a salire per una questione di motore in se.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...