Vai al contenuto

francesco fenu

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    21
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da francesco fenu

  1. secondo me è il telaio di una special... ( meno male)... ma comunque monta un parafango della ss di questo ne sono sicuro. comunque io non sono un esperto di vespe anche se ne possiedo tuttora una.... pero con tutte le ricerche di questi giorni x accertarmi sul modello ,mi è venita voglia di recuperarla comuque questa vespetta....con molta piu tranquillata! garzie ragazzi................

  2. stavo pensando un altra cosa.... sono sicuro che fosse una ss ma non sono altrettanto sicuro sulla cilindrata di omologazione (materialmente non era 50).

    per logica penso sia la 90 visto che la 50 non era per il mercato italiano(corregietemi se sbaglio), ma comunque tutto e possibile.ma se non fosse la 90 ( parlo da profano) ,ne varebbe comunque la pena recuperarla e sistemarla ?

  3. nn aspettare corri a prenderla la vespa xchè se qualcuno gli fa sapere di questa storia dopo è peggio eh...

    Anke io nn ho capito bene cm faccio a dimostrare che quella vespa rubata, con numeri limati è proprio la mia?ci sono delle cose da fare, le foto x dimostrare?

    e qual'è la trafila burocratica che si deve fare x riprendere questa vespa?

    annche io mi feci quella domanda quando mi diedero la vespa ma non mi importava piu di tanto e poi comunque io la ritenevo una 50.... la avevo anche assicurata come 50 , con una piccola astuzia , era il periodo che entrarono le targhe x i ciclomotori, e nella poliza feci mettere il numero di targa e non il telaio(ignoto). penso che comunque sia stato possibile recuperarla per il proprietario originale perche comunque era un modello particolare (sto parlando di 20 anni fa e oltre ), forse l unica in tutta sassari, l ha riconosciuta dal parafango ( SASSARI NON é MOLTO GRANDE)e ha fatto la denuncia riuscendo a dimostrare che era la sua, suppongo tramite il numero di modelli uguali nella zona.

    lo so sembrano delle barzelette ma è cosi ... ora ve ne racconto un altra : sono anche stato fermato dai carabinieri una volta senza casco, quando mi chiesero i documenti gli diedi quel documento dei loro colleghi (e vai e spiegagli come mai nn avesse numero di talaio), temevo che la sequestrassero o almeno la multa x il casco ; ebbene si risolse tutto con un cazzettone e mi fecero andare via. pensai allora che c.... invece secondo me non ci avevano capito nulla e non sapendo cosa fare mi hanno liquidato. il talaio non lo hanno nemmeno guardato.

  4. Sì può per il semplice fatto che se mi rubano una vespa e cancellano i numeri di telaio, che colpa ne ho io?

    Quando poi me la riportano, io posso farla ripunzonare e andarci ancora in giro.

    Prova a fare una visura (anche online). Cerca in giro la copia della denuncia, ci sarà il numero di targa o di telaio...

     

     

    come faccio a trovare queste cose online... dove devo cercare .ci avevo gia pensato ma con scarsi risultati

  5. E perchè mai? Esiste una denuncia di furto e una di ritrovamento. Basta farsene dare copia autentica dai carabinieri, insieme ad una visura del PRA. Si va in motorizzazione e si fa ripunzonare (naturalmente, dopo averla restaurata!).

     

    Ciao, Gino

    sto parlando di una denuncia ndi almeno 20 anni fa!

  6. il tipo a cui la ho venduta non è troppo informato molto probabolmente non lo sa nemmeno lui.... molto probabilmente la potrebbe vendere x pochi soldi.... non sapevo nemmeno la cilindrata esatta sapevo che era almeno 90 ma io pensavo 102.... il tipo mi sa che la aveva fatta fare 130.....

  7. possedevo una vespa 90 ss e non lo sapevo. ! proprio cosi me ne regalarono una quando avevo 17 anni e l ho venduda a 800000 lire per comprare una vespa px125e. Ora vi racconto la storia.

    Mi fu regalata a 17 anni(ora ne ho 33) da un amico di famiglia, non aveva documenti perche la avevano rubata , riverniciata e limati i numeri di matricola. chi me la regalo era il leggitimo proprietario che riusci a recuperarla riconoscendola dal parafango( l unica in tutta sassari), e denunciando il conducente. l unico d

    ocumento era quello dei carabinieri.

    era da restaurare e verniciare e cosi feci tutto da me recuperando anche alcuni pezzi.

    Il problema e che io ,fino a qualche ora fa , ero convinto di aver posseduto una special 50 ma mi rendevo conto che comunque era diversa da quella dei miei amici : per il parafango, per la forma dello scudo che a me sembrava storto, e per la sella che non avevo visto a nessuno, quelli che per me erano difetti invece erano pregi.aveva anche sotto la mascherina del clacson in plastica, simile a quella del px. un altra mascherina in metallo saldata al telaio e mi chiedevo come mai le altre special non la avessro.

    Ovviamente ora capisco che era stata camuffata da 50 per poter circolare , e per non aver bisogno della targa,avevano messo anche il manubrio col faro rettangolare da me sostituito perche non girava il tubo della manetta dal ossido.

    sono passati circa 15 anni, non oso immaginare le sue condizioni ; comunque potrei ancora recuperarla visto che la moto dovrebb essre ancora nel mio paese da colui al quale la vendetti.

    volevo chiedere se ne potrebbe valere la pena restaurarla e portarla al suo splendore, o se è meglio rimanere solo col rimpianto di averla venduta, o magari aveva gia perso tutto il suo prestigio prima ancora di essere diventata mia ???..........

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...