Vai al contenuto

anzluca

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su anzluca

  • Compleanno 03/05/1979

anzluca's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Riuscito!!! Che si possa fare senza smontare la forca non so dirti... Io l'ho il px ce l'ho completamente smontato e devo dire che poter lavorare da sotto il canotto liberamente rende il lavoro di tirare i cavi molto più facile di quanto pensassi! Ungendo con un po' di olio poi si riesce anche meglio..
  2. Forse ai più esperti risulterà banale.. ma come si infila un impianto elettrico in un telaio di px a cui è già stato tolto quello originale? Si infila a partire dal vano serbatoio o dal canotto dello sterzo??? Io ho provato in entrambi ma mi sembra che non entri...
  3. Oh yes!
  4. Ciao, metallizzato sicuro non lo è.. il blu cina a me sembra proprio tanto azzurro.. la vespa invece è proprio blu, magari slavato ma è blu. Purtroppo la vernicio si perchè ha dei punti di ruggine che mi preoccupano (vedi foto) e poi è tutta abbastanza segnata.. solo per i segni l'avrei anche tenuta così ma poi ho visto sta ruggine e mi son deciso. Ecco altre foto al sole
  5. ...Ecco pur'io avevo il dubbio atroce del blu cina... e poi il blu marine non dovrebbe essere tra i colori del PX, no?
  6. Secondo voi che colore è quello delle foto? Trattasi di p125x dell'82..
  7. Ragazzi, scusate, ancora una domanda.. sicuramente per voi banale ma non per me: il dado "a castello" in mezzo alla ruota è un pezzo unico o occorre svitare prima l'elemento dentato e poi il dado? Il verso per svitare è normale (antiorario)? Lo chiedo perchè non mi si svita nulla (la coppiglia l'ho tolta) ma gira tutta la ruota... help, mi sto scoraggiando.. grazie
  8. No che non ho svitato la ghiera.. non sapevo fosse avvitata ma pensavo fosse fissata con dei ribattini infilati nei buchini che vedo sulla ghiera stessa... Grazie di cuore areoib!
  9. ciao, grazie ho visto il manuale ma sarò stupido ma non trovo le risposte!
  10. Nessuno?
  11. Ah, anche un'altra domanda: quante sono le sferette superiori ed inferiori dello sterzo? Non vorrei averne persa qualcuna.. Ri-grazie!
  12. Ciao, sono alle prese con lo smontaggio del bloccasterzo di un GS150 (forcella già smontata).. ma mi trovo in panne. Non ho trovato spiegazioni facili facili o meglio ancora fotografiche per la rimozione.. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie!
  13. Stra grazie Marben!
  14. Nessuno che mi vuol dare una mano?
  15. Perchè quella faccia? Cos'ho chiesto di strano?
×
×
  • Crea Nuovo...