Buongiorno ragazzi e buon 1 maggio!. Ieri sono tornato indietro di 30 anni e anche se mi sono accorto di non avere più la pazienza di una volta, ho rimesso in moto la vespa. Ho cambiato candela ,miscela,olio nel blocco e le gomme e devo dirvi con piacere che sono rimasto piacevolmente colpito dallo stato d'uso del motore che gira benissimo. Funziona quasi tutto tranne qualcosa della strumentazione tipo il display del contagiri. Il problema è senz'altro la carrozzeria che credo sia un bel pò compromessa a causa della ruggine. Domani ho appuntamento con una carrozziere in zona che dice di essere specializzato sulle vespe. Nel frattempo volevo chiedervi un consiglio. Ho trovato on line (vesparicambisud) da un ricambista un telaio completo fondo di magazzino al costo di 800 euro circa.Stavo pensando di acquistarlo e di utilizzarlo quasi tutto tratte il lamierato lato motore dove sono punzonati i numeri di matricola.
Che ne pensate?
Nel frattempo vi allego le foto.
Ps. Mi sa che stiamo andando fuori tema rispetto alla discussione iniziale... si può cambiare titolo? Tra l'altro d'accorso con mio figlio l'idea iniziale di aggiungere il miscelatore è tramontata...