
appo70
Utenti Registrati-
Numero contenuti
165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di appo70
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 6 di 7
-
Finalmente le foto del mio Px 200 Arcobaleno Elestart
argomento ha risposto a appo70 in Le nostre Vespa
Ti ringrazio, ma io non ho fatto molto era già bella di suo diciamo che era veramente bentenuta, il precedente proprietario l'ha fatta solo lucigare quando ha cambiato il parafango . -
Finalmente le foto del mio Px 200 Arcobaleno Elestart
argomento ha risposto a appo70 in Le nostre Vespa
Oppure "barando" per fare le foto posso fare così......Ma mi spiacerebbe visto che è così bella naturalmente...... ...già. Comunque non penso che ti facciano storie per le fibbie....ma sentiamo il parere dei più esperti. Intendevo così....(fotoritocco). Non fotoritoccare! Per quanto bravo (e si vede) tu possa essere nel fotoritocco, si vedrà sempre. Non te lo consiglio. Chiaramente sei liberissimo di fare come vuoi. Infatti non è mia intenzione, per questo chiedevo se mi facevano storie per la fibia. -
Finalmente le foto del mio Px 200 Arcobaleno Elestart
argomento ha risposto a appo70 in Le nostre Vespa
Oppure "barando" per fare le foto posso fare così......Ma mi spiacerebbe visto che è così bella naturalmente...... ...già. Comunque non penso che ti facciano storie per le fibbie....ma sentiamo il parere dei più esperti. Intendevo così....(fotoritocco). -
Mi sapete dire cosa sono esattamente ( Impianto elettrico)
argomento ha risposto a appo70 in Officina Largeframe
Ok grazie....sapete forse i prezzi indicativi dei suddetti pezzi? -
Finalmente le foto del mio Px 200 Arcobaleno Elestart
argomento ha risposto a appo70 in Le nostre Vespa
Oppure "barando" per fare le foto posso fare così......Ma mi spiacerebbe visto che è così bella naturalmente...... -
Finalmente le foto del mio Px 200 Arcobaleno Elestart
argomento ha risposto a appo70 in Le nostre Vespa
Si infatti il precedente proprietario sostituendo la sella Ga-man che montava prima (e che mi ha ato insieme alla moto) ha comperato questa che NON è originale....Pensi facciano storie per le fibie??? -
Mi sapete dire cosa sono esattamente ( Impianto elettrico)
argomento ha risposto a appo70 in Officina Largeframe
Grazie...quasi quasi li cambio per sicurezza, sai forse le cifre che chiedono per suddetti pezzi? -
Finalmente le foto del mio Px 200 Arcobaleno Elestart
argomento ha risposto a appo70 in Le nostre Vespa
Considerate che qualche difettuccio, c'è ma non si vede dalle foto alcuni graffietti ma tutto sommato vista l'età (1985) e che si tratta di un conservato, direi che di carrozzeria è messa benissimo. Pensate possa passare così come è ( senza tappetino e specchietto naturalmente), per iscriverla d'epoca? -
Accidenti ed io che monto il 122 al posto el 118 originale.......forse per questo motivo "beve" un pò
-
Auguri, e complimenti per la vespa...ti darà sicuramente molte soddisfazioni....
-
Finalmente le foto del mio Px 200 Arcobaleno Elestart
argomento ha risposto a appo70 in Le nostre Vespa
Grazie....I programmi di fotoritocco fanno miracoli....e poi essendo io bresciano al 100% bello no... -
Finalmente le foto del mio Px 200 Arcobaleno Elestart
argomento ha risposto a appo70 in Le nostre Vespa
Grazie, comunque ci stò attento che non si annidi sporco e umidità sotto...(sono un pò maniaco in queste cose). -
Mi sapete dire cosa sono esattamente ( Impianto elettrico)
un topic ha aggiunto appo70 in Officina Largeframe
Vespa Px 200 Arcobaleno Elestart Mix. Devo sostituire il Regolatore di tensione, visto che lo stavo smontando ho notato 3 componenti di cui invio le foto, gradirei sapere cosa sono ( in base agli schemi eltettrici dovrebbero essere, l'interruttore termico, il teleruttore, e il fusibile) ma non so (a parte il fusibile ovviamente) quale dei due sia uno e quale l'altro, e soprattutto che funzione hanno e che inconvenienti possono causare in caso di loro guasto.Grazie. -
Finalmente le foto del mio Px 200 Arcobaleno Elestart
un topic ha aggiunto appo70 in Le nostre Vespa
Sono un "nuovo" vespista, saluto anche questa sezione del forum. Ho acquistato una bellissima Vespa Px 200 arcobaleno elestart con mix del 1985, è conservata in modo esemplare direi, carrozzeria in ordine senza botte o segni vari molto bella, il tachimetro segna 19500 km (spero originali) la mia precedente esperienza con la Vespa risale ali anni '80, una PK 50 S nuova e dopo, una tre marce anno???? e una 50 elestart 3 marce.E' un pò che cercavo un Px 200e dopo mesi è uscita questa "occasione" ( ho messo le virgolette perchè non è venuta via proprio a buon mercato). La vespa ha avuto solo 2 proprietari e l'ultimo (un signore sulla 70ina) l'ha tenuta un anno giusto il tempo di sistemare il Px dove riteneva ce ne fosse bisogno ( ha cambiato, parafango annteriore (perchè con 2 o 3 botte, sella, marmitta, tappetino, gomme, batteria(a suo dire) ammortizzatore anteriore) e mi ha lasciato oltre al Px anche una bella sella Gaman, un portapacchi nero, paracolpi/poggiapiedi a tubo posteriori, marmitta pollini "serpentone", un cerchio di scorta nuovo (il 4°), un parabrezza originale piaggio, 2 specchietti piaggio quadrati (che orrore), e l'ammortizzatore e il parafango sostituito.Io ho fatto altri piccoli lavoretti per renderla il più fedele possibile all'originale dell'epoca. Ve la presento e attendo opinioni e consigli in quanto la voglio iscrivere d'epoca. Grazie. -
Beh dipende dalla vespa che hai.... Px 125 e 150 montano candele con il filetto corto il Px 200 con il filetto lungo.
-
si infatti appena posso ne acquisto uno da 118 anche se a dire il vero non si ingolfa ma fa un pò di fumo. Comunque ho cambiato candela in un centro Piaggio mi hanno dato una Champion P2M......non c'è sul libretto d'uso e manutenzione, speriamo vada bene..... P2M = N2C non va proprio bene nel senso che è più fredda. d'estate nessun problema, anzi se macini km a manetta è addirittura raccomandabile (io uso una 1 che corrisponde alla 10 della NGK) ma appena parte il freddo rischi di imbrattarla a freddo. Grazie ne terrò conto per l'inverno,ora comunque mi sembra perfetta. potrebbe e ripeto potrebbe essere un problema interno al connettore nero che sta dietro al blocchetto, forse è lì che si è danneggiato il contatto. il fatto è che per provare devi comprare quello nuovo o avere un ricambista compiacente che te lo fa provare prima. per il regolatore perchè devi cambiarlo? se è per la batteria controlla che sulla linea che la ricarica ci siano non più di 2.5 ampere a motore in moto a giri medi e che sulla linea dei fari non si superino i 13 volts misurati in alternata ovviamente. cmq se devi cambiarlo risparmi i 50 del ducati originale e prendi un onesto RMS a circa 12 euro. ciao In effetti ho sempre controllato solo il filo verde, ma potrebbe essere quello nero danneggiato e quindi non va a massa. Per le misurazioni che dici sono un pò imbranato, finche si tratta di mecanica me la cavo, ma per l'elettricità ci capisco poco, mi spieghi meglio come effettuare le misurazioni con un tester(ne ho uno piccolo di quelli economici per intenderci può andare?). Ultima cosa il regolatore Ducati non mi sembra costi quella cifra ma sui 20/30€, però il meccanico che me lo vende, non sa che tipo esatto monta ill mio Px 200 arcobaleno elestart...ho visto che ce ne sono diversi tipi sapresti indicarmi uello giusto? (a parte controllare quello montato) Grazie.
-
Appena ho un attimo di tempo metto un pò di foto.....
-
Già provato a spruzzare lo spray per ripristinare i contatti...ma nulla dopo tre giorni dove tutto è filato liscio, oggi non c'è verso di spegnerla, è proprio un mistero. Devo anche cambiare la batteria il precedente proprietario mi ha detto che l'ha messa nuova lo scorso anno ma ormai non tiene più la carica mi sa che dovrò cambiare anche il regolatore di tensione....cavoli pero quante piccole seccature....e pensare che la vespa è bellissima, peccato questi inconvenienti non mi permettano di godermela al 100%.
-
mi sà che è il lavoro + delicato di tutta lacarrozzeria... se montato male si vede subito.. Si è delicato ma non impossibile come qualcuno ha detto, io ho montato il mio primo bordoscudo una settimana fa su un PX 200 ed è venuto molto bene anche se ero solo a fare il lavoro... ci vuole calma e pazienza oltre ad un bordoscudo in alluminio buono (ce ne sono di vari tipi), e una pinza giusta.
-
Ti ringrazio per la spiegazione, questi passaggi mi sono chiari ora, " l'inconveniente" è che oggi ho usato la vespa tutto il giorno l'avro accesa e spenta 20 volte con la chiave e tutto ok.....non capisco proprio ieri non c'era verso di spegnerla oggi nessun problema...Mah....Può essere un problema di centralina?
-
Allora oggi ho fatto una prova collegando direttamente un filo esterno al contatto chiave ma la vespa non si spegne(il filo verde l'avevo momentaneamente scollegato). Ho anche smontato e pulito i contatti nel connettore chiave ma nulla non si spegne.... è un bel mistero. Comunque mi chiedevo se facendo come hai detto e cioè collegando un filo alla centralina e toccando un punto del telaio, la vespa si dovesse spegnere, come lo collego poi al contatto chiave? Forse qualcosa mi sfugge?
-
Olio semisintetico? Da diverse parti ho letto che è meglio un sintetico 100%, o sono solo opinioni?
-
Grazie per le dritte intanto. Proverò.
-
Perfetto, magari per sicurezza provoa collegarlo esternamente per vedere se funziona prima di farlo passare. Pensi sia meglio collegarlo alla morsettiera o direttamente al contatto chiave?
-
Allora oggi ho controllato dal comando chiave va alla morsettiera e da li fino alla centralina ma....guardando la centralina ho notato che ci sono 4 fili che partono e 2 sono verdi quale sarà? C'è scritto su entrambi VerdeG....Comunque cosa devo fare esattamente partire dalla morsettiera ed arrivare alla centralina o saldarlo direttamente al comando chiave??? Tornando al titolo ed al problema originale di questa discussione volevo dirvi che penso di aver risolto il problema della perdita di colpi del motore agli alti, allora dovrebbe essere stata colpa della candela col filetto corto che il precedente proprietario aveva messo, ieri mattina l'avevo sostituita con una filetto lungo per PX200 ma avevo ancora problemi che ho scoperto derivavano dal fatto che quest'ultima candela non riusciva ad essere avvitata fino in fondo a causa delle incrostazioni sul filetto della testa, quindi oggi ho smontato la testa pulito con delicatezza la filettatura e rimontato il tutto ( a proposito il cielo del pistone ha un po di incrostazioni proprio nel punto dove socca la scintilla della candela accidenti a lei, ma per ora ho lasciato stare in quanto per fare un lavoro come si deve devo smontare il cilindro). Ho smontato inoltre il carburtore e pulito il tutto accuratamente. Risultato...un missile...(si fa per dire) comunque non sembra neanche la stessa vespa ..Grazie a voi. Ora non mi resta che risolvere il problemino del filo verde.
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 6 di 7