Se dici che non serve il cavalletto la prossima volta metterò la posteriore nella morsa da ponte e cercherò di fissare in qualche modo la ruota al blocca ruota Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Visto che gli auguri in genere sono sempre ben accolti, mi accodo nell'augurare a tutti un anno più libero e sereno.
Sperando di poterci trovare per strada un grazie a coloro che assicurano l'esistenza del forum.
Beh, la nuova veste è davvero migliorata e di parecchio.
Se ho letto bene (il che non è proprio una garanzia...), non c'è più un'iscrizione ma mi farebbe piacere contribuire, anche se simbolicamente, alle spese che certamente gli amministratori sono costretti a sostenere
Il mio carrello è un rimorchio piano per trasporto cose a cui ho fissato dei bloccaruota per moto (ai lati) ed uno per ruote da Vespa (al centro).
Ho piazzato il mio PX su cavalletto, ho passato una cinghia tra scudo e manubrio per fissarla davanti (mettendo degli asciugamani per non rovineare la vernice) ed una sotto alla sella per tenerla ferma dietro (sempre usando dei panni tra cinghia e carrozzeria pernon farla rimbalzare) più una terza cinghia sulla pedana.
Le cinghie erano tirate ma non eccessivamente per non sottoporre i vari organi ad eccessivo sforzo ma in ogni caso la vespa, in partenza, era ben salda. Una volta arrivato però (Parma-Treviso) le cinghie non erano più ben tese il che significa che in qualche modo la vespa si è mossa andando a recuperare sul tiro delle cinghie ed inoltre ho l'impresione che anche il cavalletto sia stato sottoposto ad uno sforzo eccessivo: l'impressione è che ora la vespa non sia più ben ferma sul cavalletto ma si appoggi appena.
Ecco quindi che prima di fare ulteriori danni ho voluto chiedere qualche consiglio...
Grazie
Max
Buona sera, Spero di aver postato sul posto giusto. Contrariamente chiedo di spostare opportunamente. Sono un felice possessore di una Sprint del '67 ed una PX200 del' 83. Mi è già capitato di trasportare le mie vespette sia su furgone (a noleggio) che sul carrello che ho attrezzato per trasportare anche le mie moto. In entrambi i casi ero convinto di aver fissato a dovere i mezzi (ossia come blocco con successo le moto) ma giunto a destinazione, grazie a Dio senza danni, ho scoperto che i miei fissaggi non erano stati così efficaci come mi aspettavo. Voi come le fissate? Avete delle foto? Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, posseggo una Sprint del '67 a cui recentemente ho aggiunto una PX200 E dell' 83. Chi mi ha venduto la Sprint mi ha consigliato il MOTUL 710 sulla cui etichetta c'è scritto chiaramente pre-mix. Sul PX con miscelatore posso usare lo stesso olio oppure mi consigliate qualche cosa di diverso? Dovuto alla mia motoria pazienza, ho provato a farmi un'idea leggendo i post dal 2007, ma mi sono perso per strada... Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Ma non si rischia di strisciare il parafango e lo scudo? Io ho un TATS su cui trasporto due kart: basterebbe un blocca ruota così ed una rampa ma non vorrei rischiare che il bloccaruota danneggi in qualche modo la vespa. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk