Vai al contenuto

vespalex

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    80
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespalex

  1. Grandeee!!! grazie! sei stato CHIARISSIMO, ho segnato tutto per dirlo al meccanico. E in questo modo col solo motore polini manterrò una coppia ottimale ai bassi e ai medi (ovviamente previa buona carburazione)??
  2. grazie per la dritta! scusa l'ignoranza (l'esperienza è poca ma la passione molta ) ma che intendi per "svuotare un po'"? tanto per regolarmi su quello che dovrò dire al meccanico. Oppure lo posso fare anche io (presumo meglio di no). Ultima cosa: dovrei cambiare il getto mx e la candela? p.s. presto vi voglio postare le foto della mia vespolina, l'ho presa che sembrava una cozza arrugginita, ma con pazienza l'ho tirata ben a lucido ed ora ne sono orgoglioso! mi manca solo una pepatina al motore e poi sarà perfetta
  3. scusate.... E' che io li avevo letti gli altri posts, ma volevo un consiglio "personalizzato", come da manuale del buon inquinatore di forum . A parte scherzi il mio dubbio è se convenga svuotare il padellino come mi ha detto il meccanico oppure ci perdo ai bassi e ai medi regimi. Grazie per le risposte.
  4. Salve, sono nuovo del forum, saluti a tutti ! Io ho una vespa px 125 dell'82, ed ho preso un polini 7 travasi 175. Premetto che non sono un fanatico della velocità, ma dato che di solito viaggio in due e che Perugia è tutta salite il mio scopo è avere più coppia e spunto per viaggiare più in scioltezza. 1 Pensate che vada bene montare il polini plug&play? 2 Mi è stato consigliato dal meccanico di svuotare il padellino originale(che ha parecchi chilometri sulle spalle), pensate che questa operazione pregiudichi l'erogazione ai bassi e ai medi? 3 Visto che non stiro il motore a manetta per decine di chilometri, secondo voi avrò un buon livello di affidabilità? Grazie mille! ogni consiglio è ben accetto.
×
×
  • Crea Nuovo...