Vai al contenuto

ermy91

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ermy91

  1. devo provare per forza a costruirmela la guarnizione visto che almeno online per pinasco non la trovo,comunque va bene una lastra di rame cotto spessore 0,1mm?
  2. oggi pomeriggio ho fatto una tirata in quarta marcia poi ho lasciato e quando sono andato a riprendere ce stato un vuoto,mi sto convincendo sempre di piu che arriva poca benzina forse e apparte la testata che perde appena appena sará pure questo il problema che non riesco a trovare il getto massimo e sono sempra magro sul massimo
  3. quale foro scusami??comunque visto che ci siamo ora metto un link di un video che ho fatto sul mio serbatoio guardatelo e ditemi se secondo voi esce poco benzina o è giusta
  4. quindi dove ce lo spillo lo hai portato a 2.3mm mentre a me è 2mm poi quei 3 fori nel 24 ci sono o li hai fatti tu??
  5. qui la punta da 2.5mm ci entra perfettamente qui la pubta da 2mm ci va e non ci va
  6. allora ho smontato il carburatore.la veschetta ha il foro gia da 2.5mm mentre il buco dove sta lo spillo conico è piu piccolo infatti la punta del trapano da 2mm ci va e non ci va sembra che potrebbe essere o uguale o appena appena piu piccolo il buco.che faccio allargo?
  7. ok ho dato uno sguardo e vedo che hai allargato tutti i condotti del carburatore a 2,5mm,hai avuto problemi di imbrodolamento?
  8. ok di quanto dovrei allargarli?
  9. sinceramente di star a comprare un altra testata me ne frego preferisco risolvere con quella che ho in qualche modo,e penso che metterò della pasta visto che ho uno squish basso non vorrei rischiare di abbassarla ulteriormente
  10. buongiorno a tutti,allora il 22 lo comprato 3 anna fa insieme al dr,quindi diciamo che me lo son trovato e non mi andava di spendere altri soldi per un 24,comunque il modello è 22.22er della pinasco(spaco)non se il foro che diametro sia e non ho nemmeno capito dove sta
  11. purtroppo non conosco nessun lattoniere,potrei provare a fare la guarnizione con la carta apposta da 0,5
  12. allora altra domanda puo essere che la benzina che arriva al carburatore non è abbastanza e quindi sono sempre magro?oppure puo esse che la vaschetta del carburatore quando spalanco si svuota e quindi per quello ai regimi massimi sono sempre magro??
  13. mi è difficile trovare guarnizione di rame o di alluminio,se invece metto della posta??
  14. ecco una foto della testa.qualcosa ce ma nonnpenso che influisce di 15 punti sul getto massimo.ma poi cazzarola è un cilindro nuovo ma perchè sfiata
  15. allora ho appena smontato la cuffia e una piccola perdita di olio ce tra testa e cilindro poi sto misurando il diametro del tubo della benzina e mi trovo esterno 10.50mm interno 5.76mm.per la testa come posso risolvere?e puo essere il tubo piccolo?
  16. domanda,il carterino della frizione ha un oring quello mio è un po rovinato ma comunque quando lo montato ho messo un po di pasta per sigillare,se dovesse pescare aria da la influisce o diciamo quello sta per fatti suoi e non c entra niente?
  17. ci ho pensato ma se pesco aria da qualche parte me ne dovrei accorgere,la vespa non rimane accellerata il motore lo aperto da poco quindi a questo punto non lo so piu,solo una cosa ho perso le rondelle dei bulloni che fissono il carburatore alla scatola e ora non ce niente ma il carburatore non fa una piega sembra fissato bene,ho visto proprio stasera invece che il collettore della marmitta dove ce la fascetta c era un po di olio nero ma mi è sembrata la fascetta che non stava messo a battuta col cilindro ora lo allentata mandata su e stretta.poi dovrei controlla la testa che non sfiata ma non credo visto che quando la vespa è in moto se tappo la marmitta si spegne
  18. allora prima avevo di minimo un 50/160 e andava bene ugualmente solo che la vite della carburazione da tutta avvitata per non farla stare grassa al minimo la dovevo svitate solo di 1 giro invece con il 45-120 ho svitato di 2 giri e un quarto.torretta dovrebbe essere la 01,la prova del minimo la faccio a orecchio avvito prima tutta la vite della carburazione dietro(e comunque cosa strana la vespa accellera ma non si spegne)poi alzo il minimo dalla ghigliottina e a mano a mano svito la vite della carburazione e quando vedo che decellera mi fermo.poi vedo se la lascio a minimo 1 minuto e non si ingolfa ok sennó se si ingolfa avvito un po.cmq come faccio a controllare il flusso della benzina dal rubinetto?
  19. questa è la candela con solita tirata in terza a fuori giri con filtro originale e getto max 135 che a me sembra buona
  20. carburatore pinasco 22.22er filtro t5 minimo 45-120 colonna massimo 160 be3 getto massimo ancora da individuare comunque superiore sicuro a 142.prima con filtro originale stessa configurazione con getto max 135
  21. ciao a tutto,purtroppo questa carburazione mi sta a fa danna in tutti i sensi.prima montavo il filtro originale su carburatore 22.22 pinasco e andava bene agli alti ma ero grasso di minimo,ora ho montato il filtro del t5 e al minimo va bene sono riuscito a smagrire e agli alti sono arrivato a mettere un getto massimo da 142 e sono sempre magro candela molto bianca(prova fatta tirando la terza).ora mi sembra strano che il getto deve essere cosi grande,vedo gente che monta il 24 o 26 di carburatore con getti da 135.il problema potrebbe essere la ghigliottina o quella incide solo sul minimo?per il resto la vespa funziona bene in tutte le situazioni
  22. ok grazie appena posso provo a farmela prestare per vedere la differenza,sento anche tanta gente che monta le marmitte di mega
  23. io non lo vista ancora la marmitta quindi non so se è come quella in foto ma sicuramente si non penso che ci siano piu modelli di lvd.questa marmitta predilige gli alti?
  24. percaso la conosci questa vld?
×
×
  • Crea Nuovo...