Vai al contenuto

andymouse

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    71
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andymouse

  1. solo 2anni + della mia...pensavo fosse molto + "vecchia"
  2. si...era nel profilo...poi ho messo genericamente prov. di bari
  3. si...in teoria il tappetino (che dal punto di vista estetico nn mi piace per niente) l'ho messo proprio per proteggere la pedana...cmq tutte le volte che la pulisco lo tolgo sempre pulendo bene anche la pedana appunto...
  4. Ma sono diventato cieco??? Giusto per curiosità, mi son riletto il post e non l'ho letto da nessuna parte. Vabbè..........Conversano comunque. Conosci Denny? si...vespa faro basso credo 52/53
  5. il seggiolino di dietro è fissato (ad incastro prima e poi bloccato con una bullone) al portaruta di scorta...spero che sia la risposta che cercavi...
  6. spiegazione perfetta...allora credo di essere stato fortunato e di aver beccato il tipo che me l'ha fatta galvanica.cmq, parlando con mio padre (che mi ha aiutato a portare in giro i pezzi per sistemarli) ho fatto zincare il mollone, il cavalletto e parecchi bulloni
  7. ciao e grazie per i complimenti...ma nn ho capito bene la tua domanda...nel senso che nn credo di avere il portapacchi, quei tubi cromati che vedi in corrispondenza della sella posteriore sono parte del seggiolino (schienale e appoggia piedi) visto che all'epoca le donne si sedevano di lato... spero di aver risposto bene e nn aver detto cavolate
  8. ok...ho capito cosa intendi...mollone ed altre robe le ho fatte zincare (se galvanica o a caldo a dire il vero nn lo so)
  9. grazie senatore...ecco qua altre foto...fresce fresce.... l'interruttore delle luci l'ho trovato così, in ottone...pensavo fosse l'orignale anche xchè su internet nn sono riuscito a trovare foto dettagliate del mio modello se nn quella che ti ho messo prima...
  10. che tipo di licenza? vedendo da questa immagine http://www.vespaforever.net/anni50_file/58-125.jpg solo il faro posteriore nn è quello originale... c'è altro per caso? mi piacerebbe renderla il + originale possibile.... ....e grazie ps. il colore l'ho avuto direttamente dalla piaggio dopo aver comunicato il telaio, i sedili sono quelli originali maniglie e cornice faro originali rispetto alla foto attualmente ho fatto solo 2 modifiche: ho messo il bordo scudo in plastica (ho anche quello in alluminio ma nn riesco a trovare la pinza per montarlo) ed ho fatto verniciare la struttura del sedile posteriore a colore della carrozzeria.
  11. salve a tutti...mi chiamo andrea, sono un nuovo iscritto e volevo presentarvi la mia "bambina"...è una VNA2T 125 del 1958...era di mio nonno quindi ci sono legatissimo...ci ho messo 2anni per restaurarla...spero vi piaccia. ciao a tutti.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...