Vai al contenuto

bl4ckbe4st

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    49
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da bl4ckbe4st

  1. Non penso tu abbia sbagliato post, sarò io che sono sfortunato ho chiesto a 4 carrozzieri e i prezzi eravamo da 1000 il più basso a 2500 per lo stesso lavoro ma tutti e 4 mi hanno detto di prendere scudo e pedana... forse qui non c'è nessuno di bravo o che abbia voglia di mettersi a battere la lamiera ... a questo punto mi sembra l unica cosa

     

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

  2. però, che sverniciatura coi fiocchi.

     

    Allora, siamo arrivati a un punto di stallo perchè siccome sto acquistando casa i lavori della vespa vanno moooolto a rilento.

    Ho tolto scudo e pedana, ora sto aspettando di ordinare ed avere in casa i pezzi da verniciare e far saldare cosi da poterla portare a sabbiare. La sabbiatura la faccio qui da gente che conosco ma non so ancora il prezzo cmq sabbiano col bicarbonato se non erro.

    Ho trovato un carrozzziere onesto che mi fa 1000 euro per saldare riparare verniciare e stuccare dove serve.

    il motore è pronto e lo vado a ritirare sta sera... con mille peripezie siccome era inchiodato e ho dovuto far saldare un carter perchè aveva due venature.......

     

    Ora appena ho foto del motore le pubblico.

     

    Ciao

  3. Ciao,

    portato a vedere il telaio. Mi ha detto che tra tutto spenderei 1500 circa.. ma che non è sicuro perché dopo la sabbiatura usciranno senza altro altre cose, siccome ha pedana ,tasca laterale e il retro marci lui mi consiglia di cercarmi un altro telaio perché dice che magari me la rifà e dopo un anno si mette a bollire di nuovo perché c'è ruggine nel tunnel centrale.

     

    Ora ho visto un po' in giro ma i telai chi li vende chiede 1000 euro magari ho cercato male io ma mi sembra un esagerazione. Qualche consiglio?

     

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

  4. Scusate la lentezza dei post ma lavorando è dura fare veloce :D... allora per ora ho smontato tutto o quasi nel senso che devo finire ti togliere pneumatici e copertoni dai cerchi e smontare completamente la forcella anteriore, per quanto riguarda il manubrio sono riuscito a togliere il comando acceleratore scaldando e invece per il comando cambio non c'è verso perchè è gonfio dentro e non si sfila.. ho provato col minitrapano a molarlo un po' ma non cambia nulla.

    Invece per togliere il parafango ho avuto problemi a togliere il paraolio della forcella anche li ho scaldato parecchio solo che poi col punzone si è rovinata un po' la sede. Come mi devo comportare ora? 20160128_112806[1].jpg

     

    tra le altre cose ho notato che il piatto delle ganasce posteriore e rotto.. quindi dovrò comprare anche quello.. adesso vi mostro la carrozza.... ho identificato 4 colori ma non c'è traccia di quello originale... dall'esterno verso l'interno abbiamo il bianco, il rosso, il verde e il blu scuro.

     

    ecco alcune foto.

     

    20160114_182644[1].jpg

    20160128_112819[1].jpg

    20160113_154348[1].jpg

    20160114_182612[1].jpg

    20160113_154351[1].jpg

  5. Sono 2 persone che lo fanno per passione di cui quello da 350 é il vicepresidente di un vespa club. I lavori non riesco a seguirli purtroppo... ma dici che per i pezzi di ricambio del motore spendo meno di 200 euro tra cuscinetti,guarnizioni,chiavette,frizione,ripristinare lo statore, etc etc??

     

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

  6. Una domanda veloce.. siccome non ho attrezzi per il motore è non mi sembra il caso di comprarli. Ho ricevuto 2 proposte. La prima é che uno mi cambia tutto quello che c'è da cambiare nel motore tranne il gruppo termico per 350 l altra é che mi prende 150 di manodopera e mi cerco i pezzi io. Quale dei due conviene di più?

     

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

  7. Grazie a tutti. Mi devo impegnare più a fondo vedo.. bella Farob, la vorrei così anche io adesso vediamo. Per ora l ho smontata tutta.. quasi. Poi posto le foto. Ho un problema. Devo togliere il paraolio e la sede dei cuscinetti della forcella dove c è il parafango. Ho provato con un punzone e il risultato é stato solo il paraolio piegato e rotto.. devo scaldare prima???

    E altra domandina ai più esperti revisionare il mozzo anteriore quindi cambiare tutti i cuscinetti devo perforza comprarmi estrattori e boccole per il reinserimento o c è qualche altro metodo? Grazie mille a tutti

     

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...