Vai al contenuto

ilduca

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    66
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ilduca

  1. Salve a tutti, dopo aver smontato il mio 112 polini sto valutando di passare al 130, ho gia tutti i pezzi ed i lavori a carter e cilindro per procedere al montaggio ma mi trovo di fronte ad una scelta... Quella dei rapporti alla primaria, ovvero, 27/69 o 29/68? Vado ad elencarvi la situazione: GT Polini 130 testa evo, carburatore 24 PHBL, aspirazione lamellare Polini, marmitta Polini (banana), carter raccordati, valvola aspirazione asportata e luce aspirazione allungata ed allargata, travaseria cilindro rivista, scarico lavorato, volano da 1,650 con accensione 6 poli, primaria ------- (27/69 oppure 29/68???) io vorrei montare una 29 ma poi ho paura che la quarta non mi renda e faccio la fine del motore precedente che di terza faceva 80 e di quarta 85 perché non tirava i 24 DD (anche se poi si è capito perchè)... Ditemi voi.
  2. ilduca

    115 pigro (?)

    Ho aperto... E... SORPRESA!!! É uscito subito il problema. Vengo a spiegarvelo: piede di biella rovinato (profondi segni di rulli da ore 5 a ore 8 ) rulliera deformata e rulli semibloccati. Il mecca dice che probabilmente l'albero era gia cosi e non me ne sono accorto quando ho chiuso ma a me sembra strano. Il G.t. Tranne qualche sfumatura segno da alta temperatura allo scarico sembra ok, pezzi non ne sono volati via quindi i carter sono ok. Adesso ho due alternative, smontare sostituire albero motore e rimontare oppure andare di 130 polini (che ho gia bello lavorato con travasi cilindro belli aperti e scarico lavorato) ho una primaria 29/68 DD CP pensate che riesco ad avere un buon rendimento o é troppo lunga? Considerate che la monterei con carter raccordati, lamellare 24 e polini a banana. Fatemi sapere.
  3. ilduca

    115 pigro (?)

    Ho provato, 88 non cambia nulla, 86 candela troppo bianca (un po magro?) bianca, 92 nulla di diverso ma scurisce la candela, 94 ingolfa e affumica la candela... Non so piu dove sbattere la testa. Domani lo apro sto motore, secondo me ci sono problemi meccanici.
  4. ilduca

    115 pigro (?)

    Ho uno squish intorno ad 1,2/1,3 misurato con il sistema dello stagno. Non ho capito granchè ma non credo che sia la quarta lunga dal momento che la ripresa è buona... Anzi mi sembra anche rapportata corta...
  5. ilduca

    115 pigro (?)

    Monto una marmitta Polini (c.d. BANANA). Non credo che il problema sia li, dato che ho provato con una Proma di forma simile, a parte il fracasso, fa pressapoco la stessa cosa.
  6. ilduca

    115 pigro (?)

    Per scrupolo ho provato e ti confermo che di conta km mi da ottanta con la terza (saranno 75 di gps) tirata a morte (di contagiri mi da 9000 giri circa al momento del cambio hai ragione) poi metto la quarta arriva appena sopra gli 8000 e non va piu. Il fatto è che con i giri la cosa non é proprio attendibile dato che non credo sia tarato proprio alla perfezione.
  7. ilduca

    115 pigro (?)

    Anticipo subito dopo la seconda tacca da sinistra, mi spiego meglio... Il bordo sinistro della tacca di riferimento coincide con il bordo destro della tacca di destra. La carburazione é leggermente (ma leggermente) grassa di minimo e ottima di max, getto 48 min e 90 max. Se alzo i getti imbratta e va male oltre a fare candela nerissima. Comunque di 3 sale... Sale tantissimo arriva a fare 80 km/h, poi metto la 4 e si siede un po'.
  8. ilduca

    115 pigro (?)

    Si, completamente ed inoltre ho allungato la luce. Preciso che la vespa é una FL2 a cui oltre a tutti i lavori menzionati ho messo un cambio 4 marce della pk 50. La velocitá di punta di 85,50 km/h l'ho rilevata con un tachimetro gps su iphone.
  9. ilduca

    115 pigro (?)

    Salve ragazzi, ho un GT polini 115 con 24/72, 24 phbl lamellare al carter, albero anticipato e posticipato, carter, cilindro e aspirazione lavorati e raccordati, polini a banana volano alleggerito ecc ecc ecc. dopo i primi 1000 km sto iniziando a tirare piu spesso la vespa, ma in realta vedo che oltre gli 85 non va. Sinceramente da tutto quello che leggo mi aspettavo qualcosa alle soglie dei 100 km/h.
  10. Mi ha scaldato a 40 km/h in tiro. ho smontato, il cilindro è ok le fasce non attaccate ma il pistone ha una strisciata lato scarico. ho dato una carteggiatina a cilindro e pistone, fasce nuove e diminuito un po' l'anticipo montato getto 50 passo piccolo al minimo e adesso la vite aria è a meno di 3 giri (credo 2 e 3/4) e tutto sembra andar bene. Speriamo.
  11. Sai... Si parte sempre cosí con le cose ripescate nei dimenticatoi, poi finisci a spenderci tante ore di lavoro e tanti soldini pure, eravamo partiti per un cambio fasce... Abbiamo cambiato proprio il blocco motore, ruote, cavi, carburatore ecc ecc ecc. @RiccardoMos57: si ho usato una primaria 24/72 della RMS con parastrappi, ho messo su lo stesso palto' della frizione 3 dischi originali sostituendo solo le molle (piu dure) ed i dischi. Avevo gia fatto questa operazione in passato senza problemi, perchè ti è sembrato strano?
  12. Grazie Sartana, dunque ho fatto cosi'... Ho ridotto in pochino l'anticipo (portato alla fine della seconda tacca sulla piastra statore) e ho montato una B7. Tutto sembra andare perfettamente.
  13. Vespa V (FL2) a cui ho messo il 4 marce PK; il polverizzatore é Aq264 e di spillo sono alla seconda tacca dall'alto. Stamattina ho messo su una NGK b8sc e ci ho fatto un po di cittá sul tratto casa/lavoro/casa un paio di volte e sembra andare bene, anzi le ho tirato un po la 4^ e con facilitá ha "chiuso" il tachimetro scalato ad 80km/h. Le vite dell'aria é la cosa che piu mi meraviglia, é svitata di oltre 3 giri e tutto va bene, se provo ad avvitarla solo di mezzo giro mi affoga da minimo a salire, io ho letto in giro che non dovrebbe essere tanto svitata. Inoltre ho messo la polini banana ma rispetto alla precedente (ma piu rumorosa) Proma è come se mi avesse "accorciato" un po' le marce... É perché sale prima o é una mia impressione? Saluti.
  14. Accensione originale, albero motore originale anticipato, 24 phbl, carter raccordati, filtro polini (solo airbox senza alcun filtraggio), marmitta Polini banana, candela b9hs. Si getto starter 56.
  15. Salve a tutti, sto provando a trovare una carburazione per la mia vespetta un pò elaborata con Polini 115 24/72 DD e carburatore 24; ho spillo 22 alla seconda tacca, getto max 90, minimo 48 e starter 56; la vespaadesso va benino anche se appena un po grassa ai medi (appena sottocoppia borbotta un pelino). Se la spalanco sale bene, al minimo va bene ma se la accelero tutta da minimo affoga fino a spegnersi, sono arrivato a 3 giri ed 1/4 della vite aria non affoga pou e va benesu tutto l'arco, tira agli alti e va bene a filo di gas, ma mi ammassa in continuazione la candela in pochi km... L'anticipo é regolato immediatamente dopo la seconda tacca (credo sia il massimo), la candela che va a massa ovviamente dopo averla smontata viene fuori nera e bagnata. Qualcuno ha suggerimenti da darmi?
  16. Sono danilo da Caserta vespista da sempre. Un po' di storia... Salve a tutti, un paio di mesi fa mi é venuto in mente di rimettere in moto la Vespa 50 V tre marce del 91 che mi portava in giro da ragazzino. Lo stimolo fondamentale, o meglio, la scintilla che ha dato il via a questo progetto é scoccata quando, sistemando il box ingombro da anni, viene fuori il catorcio. Poco dopo, sommerso da roba vecchia, trovo una cassetta di plastica con dentro di tutto, carburatori, collettori, cilindri, cambi e primarie di vari tipi, cuscinetti, vecchie frizioni Surflex ancora inscatolate e tanto altro. Bene, una spolverata alla vegliarda... É ancora in ottimo stato!!! Guardo mio figlio... APRIAMO. Qualche giorno ed iniziamo il lavoro; alla fine é venuto fuori: - Gruppo termico Polini 115, - primaria 24/72 dd; - carburatore phbl 24 con colettore lamellare; - marmitta Polini, - cambio 4 marce; - volano alleggerito; - carter e travasi cilindro allargati e raccordati; - eliminazione valvola di aspirazione; - albero motore anticipato in aspirazione e posticipato allo scarico; - frizione Surflex a 6 molle rinforzate; la vespetta sembra andar bene ma ho sicuramente bisogno del vostro aiuto per risolvere qualche piccola rogna. alla prossima. Danilo
×
×
  • Crea Nuovo...