
Feffo
Utenti Registrati-
Numero contenuti
50 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Feffo
-
Fatto tutto, ammollati nell'olio per un giorno intero e rimontato tutto a modino. Come se non avessi fatto nulla😔
-
Grazie mille!! Domani provo e ti faccio sapere!
-
Il nottolino è perfetto perché l'ho ingrassato... Ho già montato il motore.. devo di nuovo tirarlo giù o raggiungo facilmente la frizione per aprirla ora? Grazie mille!
-
No Pier, l'ho comprata nuova e montata su così com'era...
- 60 risposte
-
-1
-
Sì, ma non ho mai acceso la Vespa ne l'ho fatta arrivare a velocità.. ho solo provato a ingranare le marce e fare avanti e indietro piano piano. Ieri ho messo l'olio ma il risultato non cambia. Leva della frizione dura durissima che non stacca
- 60 risposte
-
-1
-
Buongiorno a tutti, scusate se apro un nuovo topic ma non ho trovato risposte ai miei problemi negli altri. Ho una vespa PX 125 con frecce dell'81 a cui ho smontato il motore, aperto, pulito, cambiato GT con un DR177, getti e frizione. Ho preso una frizione 22 denti 6 molle 7 dischi. Ho rimontato tutto quanto e ho iniziato a cambiare tutti i fili e le guaine. Sistemati tutti. Metto quello della frizione, tirato al massimo, e non stacca. Non l'ho ancora accesa e non ho ancora messo olio cambio.. Ho ri registrato 40 volte il filo ma a parte fare indurire la leva a mano non ha sortito alcun effetto. In folle no problem, se metto una qualsiasi marcia, tirando a fondo la frizione, si blocca come se non la stessi nemmeno sfiorando. Aiuuuuuuuto!
-
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Grazie! -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
marche... Il colore me lo fa biancospino col tintometro -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Grazie! Gli ho detto di far lui che sa... Se non la faccio con vernici originali dici che me la fanno iscrivere comunque alla FMI? -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Finalmente raccimolati tutti i soldi necessari per il carrozziere! Portata stamattina.. appena la rivernicerà posterò nuove foto!!! A presto spero! -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Finito lo smontaggio finalmente! tutta lavata e pronta per il carrozziere! -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Aiutoooo! Non trovo nessun modo per raggiungere i due ganci esterni... E' tutto chiuso e non so come arrivarci:doh: -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Grazie! Il nottolino invece posso lasciarlo li dov'è? -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Allora eccomi... Il nottolino è quello in foto... Manopole staccate ma quella del cambio non so come fare.... Per riverniciarla e sabbiarla non devo staccare la parte in gomma nera dal resto? Se sì come? Ultimo dubbio: Le punte per bloccare le pance laterali (allego foto) vanno tolte o lasciate lì dove stanno? Se vanno tolte, come le tolgo? Graziee! -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Rieccomi qui dopo 5 giorni a Parigi! Mi mancano due cose da smontare: manopole del gas e del cambio, e il nottolino del bloccasterzo.. La mia domanda è: devo smontarli prima di mandarli a sabbiare oppure li devo lasciare? Se li devo togliere, come si tolgono?? Grazieee -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Quindi devo farlo nuovo!... Ook grazie! -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Grazie per i consigli!! Voi sapete se il bordoscudo in gomma che ho è originale? Oppure è stato messo dopo secondo voi? -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Ultimi due dubbi/ problemi.. A parte che il parapolvere per riuscire a toglierlo l'hotutto deformato... Mi chiedevo come togliere tutti i cavi e fili elettrici e non.. Quali togliere quali no e se si pup tagliare e togliere tutto e rifare a nuovo.. Costa tanto? Ultima cosa: la scritta "vespa" sullo scudo.. Come la tolgo senza spaccarla? Grazie ragazzi! -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Dovevate dirmelo prima ormai è mezza smantellata.. Da quando l'ho presa tutte le volte che potevo usarla pioveva a dirotto.. L'ho guidata tre quattto volte solo purtroppo.. E con poca pioggia... Solo che sulle guide allo smontaggio sembra tutto semplice ma cosí non è... Sbagliando si impara... E io sto imparando un sacco........ ho tolto il fanale anteriore e non ho segnato i contatti né fatto foto.. Ho staccato per metà il motore ma ora è a penzoloni e mancano dei fili da staccare e non so come staccarli.. Tra due giorni torno a metterci le mani su.. Devo finire di smontarla.. A breve posterò altre foto! -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Quindi devo staccarli proprio e ricomprarle nuove le strisce della pedana... Ho iniziato a smontare il motore dalla sede.. Ma ho paura di fare paciocchi... -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Arrivato a un punto morto..:cry: Ci sono alcune parti che non ho idea di come smontare: -manubrio e forcella -motore e serbatoio -strisce attaccate alla pediera AIUTOOO!!:cioe::Ave_2::cioe: -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Ok! Grazie per le dritte! -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Ma se carteggio dei piccoli pezzi non la devo poi riverniciare? -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
argomento ha risposto a Feffo in Restauro Largeframe
Grazie! Poi se non dovesse venir bene la manderei dal carrozziere! Paolo tu hai già fatto lavori di carrozzeria fai da te? -
Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!
un topic ha aggiunto Feffo in Restauro Largeframe
Buongiorno a tutti:-):lol:, sono Andrea, e sono un nuovo vespista. Sempre ho sognato di averne una e il mee scorso, per la mia laurea, mi è stato regalato un PX 125 del 1981. Avrei alcune domande da farvi e lo so..... Probabilmente sono domande stupide ma io di motori, meccanica, carrozzerie e restauri non ne capisco nulla ma sono qui perché voglio imparare il più possibile... La mia intenzione infatti è quella di restaurarla durante l'inverno tutta per conto mio dal momento che penso che metà del divertimento nel possedere una vespa sia guidarla e metà sia sistemarla.. Detto ciò, vi allego qualche immagine e tiro fuori i primi dubbi... Vi presento quindi la mia piccolina. Si chiama Grace e penso sia stata tenuta in uno stato abbastanza decente per la sua età... Da quel che so, il motore è stato rifatto a nuovo, ma la carrozzeria è completamente da rifare. Questo per due motivi: il primo è che è stata riverniciata metà grigio antracite e metà un grigio che ricorda vagamente il "viola melanzana" ^^ (allego foto). Secondo motivo mi piacerebbe ridarle il suo colore originale che penso fosse il biancospino dalle piccole grattate che ho dato sotto la sella (allego foto). Il punto principale di questa discussione è chiedervi se secondo voi sia il caso di provare a fare io il lavoro (questa sarebbe la mia intenzione e mi divertirei un sacco) o se darla nelle esperte mani dei carrozzieri. Vi ringrazio in anticipo e posto le foto! Sicuramente parecchie altre domande :cioe: arriveranno presto