Vai al contenuto

freebillo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    408
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su freebillo

  • Compleanno 08/01/1977

Informazioni Personali

  • Città
    MONTE SAN GIUSTO
  • Le mie Vespe
    150GL- 50R -90
  • Occupazione
    prendo la vespa quando voglio!

freebillo's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Vol non trovato nessun pezzo perché è venuto via il tamburo insieme alla ruota e siamo volati giù dalla scarpata! - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Poeta, non so che pensare, la vespa è stata restaurata diversi anni fa, però non mi stupisce niente quindi niente è impossibile ! La qualità dei ricambi non è più come una volta! Un po' magari l'usura del millerighe del tamburo , già sentito da diverse persone! Non saprei ... è come il fatto che i bulloni del cerchio si allentano, successi molti casi, capitó anche a me una quindicina di anni e me la scampai!
  2. Ciao Volmexit ! È da un bel po che non ci si sente!!...sempre un piacere!! Tu che ne pensi?
  3. cio fenn, la vespa in questione è una 150 gl, il dado in questione credo sia quello originale, dove si inserisce la copiglia attraverso i fori del perno ruota! anche io credo che siano necessari sempre ricambi originali e magari d epoca!...ormai il danno è fatto, devo capire se è capitato ad altri!
  4. salve a tutti amici vespisti.. ho da esporvi un nuovo problema riguardante il dado a castello tamburo del asse ruota posteriore che sei è svitato e purtroppo è volata via la ruota completa di tamburo. vi è mai capitato? sono sicuro al 100/% di aver messo la spina , ma non riesco a capire come abbia fatto a svitarsi il dado. possibile aver tirato troppo il dado , e quindi abbia preso gioco e si sia spanato? ma la spina possibile che con il gioco si sia rovinata al punto di spezzarsi? grazie
  5. grazie graziano65...
  6. grazie gt1968 .................... buona sera amici, altra domanda ... sul 20/20 che ghigliottina devo montare, ho due carburatori uno con ghigliottina liscia e uno con ghigliottina incavata... appena smonto vi dico cosa c c è scritto..
  7. freebillo

    Stato iscrizione fmi

    ciao a tutti, dopo innumerevoli mail al registro storico, sono riuscito nell intento...vespa 90 registrata...ora tocca all immatricolazione::::...... buon anno 2000015 in vespa
  8. grazie, proverò a contattarlo .... scusa se ho la testa dura, ma per quanto riguarda il pignone z23 drt è compatibile con il cambio originale della GL? questo per essere chiari? [TABLE=class: norm] [TR] [TD=width: 150][/TD] [TD][TABLE] [TR] [TD]Articolo IPL125voØ97.187k/z23el(VNB-NC-LB...) [/TD] [/TR] [TR] [TD]z23 UNIV. z67/68 orig. + z65 DRT[/TD] [/TR] [TR] [TD]KIT x FRIZ. ORIG. 06 MOLLE Ratio: z23-67=2.90 - z23-65=2.85(z65 DRT product). MOTORI: VNB 2>4 - VNC - VBC1 -VLB1 .... VBC1 SUPER 150 - VLB1 SPRINT VELOCE - ..... Il kit adattamento sopra indicato è stato lungamente testato MADE in ITALY (DRT Nordest) SU questi modelli è possibile installare anche la friz. 07 molle 188ek: [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [TR] [/TR] [/TABLE]
  9. Riassumendo Flytech pinasco Megadella 2.0 o quella più adatta Pignone 23drt , ma è compatibile con il cambio originale? Dove la trovo la megadella? Farò un buon Settaggio di anticipo e carburazione!
  10. Buongiorno ragazzi, grazie per i consigli!... Proverò a far qualche test fio permettendo... Quest anno tra la casa il matrimonio il bimbo e il lavoro ho fatto una sola uscita di 35km...non ricordo PI neanche che vespa ho!? Pensavo di cambiare marmitta , ho la sito plus nel garage o vorrei provare una pinasco touring..non vorrei però aumentare troppo il rumore...voi che dite! Ciao
  11. Grazie,Mason La mia vespa è più plug&play 177pinasco 20/20 108 max be3 Padellino Sito della px Frizione 6 molle con piattelli forati pinasco Velocità max 100 ma mi mura un po Come erogazione mi piace , vorrei solo allungare un po Vorrei migliorare perché ai bassi mi brucia le candele quindi pensavo alla flytech ma non tutti la consigliano, ma no vorrei stravolgere tutto l impianto elettrico Ciao
  12. Grazie GT1968, ottimo consiglio, per ora non aprirò, il motore è stato rifatto 4 anni fa e ha circa 15000 km all attivo....oggi mi è arrivata una mail pubblicità del flytech e mi sono incuriosito.... Mason1981, ciao Come ti trovi col flytech? Installazione complicata? Che vespa hai?
  13. Ho provato le 8 ngk le 24denso ma non gli piacciono un granché ...sto valutando la flytech se può essere la soluZione...
  14. La vorrei mettere sulla mia Gl. Non riesco a convivere con le candele , ai bassi giri,rovino le candele a più non posso..... certo devo rivedere un po' tutto , carburazione .... Tu che candele hai? Ngk9? Per i rapporti che mi dici?
×
×
  • Crea Nuovo...