Vai al contenuto

Norton74

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Risposte pubblicati da Norton74

  1. Complimenti

    :bravo:

    :ok:

     

    Veramente bella! Complimenti! :applauso:

     

    Ciao, Gino

    Grazie!

     

    Figata!

    Grazie mille! :-)

     

    :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: bellissime!

    :ciao: Gg

    Grazie ;-)

     

    Un garage di dimensioni poi..... molto interessanti!

     

    Esistono altre realizzazioni LEGO di vespe a dimensione naturale o modelli medio grandi???

     

    Il tuo Garage.... mi ha tenuto parecchio impegnato nello scrutare i dettagli.... è BELLISSIMO:

    Grazie :-)

     

    Complimenti davvero!! Se dovessero commercializzarlo io lo comprerei ! è davvero bello!

     

    ho sfogliato tutta la galleria, complimenti per la passione ! ottimi lavori!!

    Grazie, mi fa molto piacere che tu abbia sfogliato tutta la galleria e che ti siano piaciuti i miei lavori :-)

     

    E' uno spettacolo starlo ad osservare.

    Come Poeta sono rimasto a scrutare i dettagli.

    Bravo!

    ...e che pazienza.

     

    Ciao Lux

    Grazie mille, gentilissimo! Lavoro molto sui dettagli perché fanno la differenza :ok:

    Guarda che alla T5 hai sbagliato il contachilometri!:mrgreen::Lol_5:

    Ovviamente, sto sfottendo, eh?!:ciao:

    Bello bello bello!!!:mavieni::bravo::banana:

    No, guarda hai ragione, ormai ho fatto le foto e ho postato così, ma esiste il conta km quadrato...dovevo stare più attento...

     

    ...ahahah l'omino coi baffi...!

    Tutto molto molto molto bello!

    Facci sapere quando saranno pronte le pagine per le votazioni: il sostegno è assicurato!

    Grazie mille, sto pensando seriamente di metterle su LEGO Ideas e sto raccogliendo un po' di pareri, molto utile il tuo riscontro, grazie!

     

    grande, ottimo lavoro!!!

     

    p.s. il link a facebook pare non funzionare

    Grazie, Quale link a Facebook? Ecco comunque il link corretto: https://www.facebook.com/andrea.lattanzio.74/

    Norton, sei un mito (e le tue creazioni su LEGOIdeas hanno già il mio supporto entrambe! :Ave_2:)! Spero che tu decida di mettere anche le 2 "Vespa Officine" su ideas.lego.com... :mrgreen:

     

    Mi allaccio a questa discussione per promuovere un altro bel progetto legato alle Vespe proposto su LEGOIdeas:

     

    2517082-o_1alpelsrv2o31qi7l7c10g21e1bc-full.png

     

    https://ideas.lego.com/projects/144740

     

    Che ne dite? A me piace molto... :mavieni:

    Grazie!

  2. Vedo solo adesso... Pazzesco!

    Ho un fraterno amico appassionato di lego, non mancherò a mostrare i tuoi capolavori.

    :applauso:

    Grazie. Se frequenta la community LEGO italiana/internazionale forse mi conosce già...

     

    Ma toglimi una curiosità: i pezzi che realizzi ex novo (vedi parti sabbiatrice, manubri vespa etcc), come li realizzi?

    Spesso faccio degli schizzi su carta finché non trovo la "forma" che mi soddisfa e poi provo a costruire con i mattoncini.

    Mi definisco un old-school builder e non uso software dedicati, piuttosto che passare altro tempo al computer preferisco "smanettare" montando e smontando finché non raggiungo il design che cercavo.

     

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

     

    Dai dai, metti ai voti anche l'officina restauro vespe, così la votiamo!!

     

    Matteo mpfreerider

    Grazie del sostegno, magari tra un po' di tempo...vi terrò aggiornati di sicuro :ok:

     

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

     

    Visto il grande entusiasmo ecco la Line-up delle mie Vespe...

     

    vespa_1.jpg

     

    vespa_2.jpg

     

    vespa_3.jpg

     

    Ci vediamo all'EICMA...;-)

  3. bello veramente..chissa se sarà in vendita..

    Grazie.

    I miei modelli non sono in vendita, nel senso che li realizzo in esemplari unici e non ho intenzione di replicarli per venderli.

    Partecipò però al programma ufficiale LEGO Ideas con due modelli (almeno per ora).

    Se un modello presentato raggiunge i 10.000 voti, la LEGO lo prende in considerazione per metterlo in produzione.

    In questo caso il "designer" del modello prende una piccola percentuale sulle vendite.

    Per poter votare un modello è però necessario registrarsi su sito LEGO Ideas creando un account, poi si può votare.

    Per adesso io ho proposto questi due modelli:

     

    Officina per il restauro dei Volkswagen Bulli:

    13946205738_3ef42c5272_z.jpg

     

    Volkswagen T2 Surfer pick-up:

    14000128667_26f1ae1ee1_z.jpg

     

    Potrebbe essere che nei prossimi mesi proponga l'Officina per il restauro delle Vespe...vi tengo senz'altro aggiornati.

    Quindi se volete votare i miei modelli di LEGO, cliccate il link qui sotto, registratevi e votate:

     

    VOLKSWAGEN T2 BAY - "SURFER PICK-UP" on LEGO IDEAS

     

    GARAGE LIFE - OLDTIMER VOLKSWAGEN "SERVICE AND REPAIR" WORKSHOP on LEGO IDEAS

     

    Un caro saluto a tutti!

    Andrea - Norton74

  4. Veramente veramente splendido, mi unisco ai complimenti di tutti. Curiosità: tempo di realizzo?

    Grazie.

    Ho iniziato a novembre del 2014 e ho terminato il lavoro a marzo del 2015. Tieni conto però che posso lavorare solo di sera/notte per i vari impegni professionali e famigliari. Inoltre ci sono sempre dei lunghi periodi di inattività quando attendo i pezzi che ho ordinato in giro per il mondo. Se avessi a disposizione tutto l'assortimento dei pezzi di cui ho bisogno e potessi lavorare 8 ore al giorno penso che in una settimana avrei fatto tutto, ma questa è una condizione di privilegio che spetta solo ai pochissimi fortunati designer ufficiali della LEGO...

     

    Altra curiosità: ma alcuni pezzi li hai realizzati tu o sono tutti in commercio?

    Ciao, Gino

    Ciao Gino, i "brick", cioè i pezzi, sono tutti standard LEGO. Extra ci sono solo gli adesivi, che auto-produco, e alcuni cavi e cordini che non sono LEGO. Ma in generale è tutto LEGO.

     

    Sull'articolo che uscirà a giorni su Brick Journal (in italiano) troverete tutte le informazioni e molte curiosità sulla mia Officina.

     

    Norton74 @ Facebook

    Norton74 @ flickr

  5. Grazie a tutti dei complimenti e delle simpatiche osservazioni.

     

    Visto il grande interesse vi segnalo che la mia Officina Super Sprint di LEGO è finita sulla rivista dedicata ai fan del LEGO più importante a livello internazionale.

    La rivista è Brick Journal ed è americana.

    Qui di seguito le pagine (ben otto...) del numero 35 (luglio/agosto 2015):

     

    19922039606_8f2e590ae8_c.jpg

     

    19760264050_7ed7ae2590_c.jpg

     

    19922034456_6777a9de69_c.jpg

     

    19940639402_b870937021_c.jpg

     

    La copertina del numero 35 di Brick Journal, dedicata al tema "History in Bricks"

    19953401631_2c9a7d66aa_c.jpg

     

    Da qualche mese viene pubblicata la stessa rivista ma in italiano e posso anticiparvi che sul prossimo numero (il numero 2 in uscita a giorni) verrà pubblicato l'articolo in italiano.

    Ecco i link per trovare maggiori informazioni sulla rivista:

     

    Brick Journal USA

    Brick Journal Italia

     

    Un caro saluto a tutti!

    Andrea - Norton74

     

    Norton74 @ Facebook

    Norton74 @ flickr

  6. Ciao a tutti,

    non bazzico molto il forum ma ho pensato che quanto sto per presentare potrebbe interessare molti di voi.

    Sono un appassionato di Vespe e motori classici in genere e uso abitualmente un PX 150E Arcobaleno alternandolo a una BMW R80/7 dell'ottanta.

     

    Oltre ai motori "vintage" sono appassionato anche di LEGO, si proprio i mattoncini colorati danesi.

    Mi definisco un LEGO designer indipendente e negli ultimi anni i miei lavori in LEGO sono stati molto apprezzati dai LEGO fans di mezzo mondo (non sono mancate frequenti uscite su blog e magazine specializzati e recentemente anche su un libro fotografico). Il mio nickname nella community LEGO è Norton74.

     

    Oggi vi presento il modello di un'officina per il restauro di Vespe che si ispira a Officina Super Sprint (di cui sono uno dei due fondatori) che proprio quest'anno compie vent'anni.

    Ho chiamato questo modello "Dream Garage" e segue "Garage Life", l'officina di restauro dei Volkswagen Transporter che ho presentato nel 2014 (e che ha riscosso un successo "planetario"...).

    Ecco qualche foto di "Dream Garage":

     

    17343761039_2f2c3780fb_c.jpg

     

    Nell'Officina non manca niente: un bel tavolo da lavoro con il piano in legno, pannello porta attrezzi e morsa.

    C'è il saldatore ossiacetilenico e anche il saldatore elettrico. Nel centro due ponti idraulici per lavorare comodamente sulle Vespe.

    A sinistra è ben visibile la sabbiatrice e immancabile il trapano a colonna vicino all'ingresso.

     

    17529917211_ff814c92e0_c.jpg

     

    Dappertutto ci sono utensili e pezzi di ricambio. Quattro luci a cappello illuminano gli spazi quando fa buio; di giorno la luce entra dalle ampie vetrate.

    E poi ecco le regine dell'officina: due Vespe PX e una Vespa T5 riconoscibile dal faro rettangolare.

    Ci sono altri dettagli e particolari, ma li lascio a voi... ;-)

     

    17503708176_f217a469fb_c.jpg

     

    Naturalmente si effettua anche il soccorso stradale...il nostro Bulli blu (una vecchia conoscenza...) è attrezzato per riparazioni su strada o, male che vada, al rimorchio fino in Officina...

     

    17381899550_5e52c09b0f_c.jpg

     

    Se volete vedere altre immagini e avere maggiori informazioni potete visionare il mio photostream di flickr o seguirmi su Facebook.

     

    Un caro saluto a tutti!

    All the best and happy building!

     

    Norton74 - Andrea Lattanzio

     

    Norton74 @ flickr

    Norton74 @ Facebook

  7. Buongiorno a tutti,

    ritorno su questa vecchia discussione perché avrei bisogno di un'informazione. Ho una VESPA PX PEG PEREGO (grande) e vorrei sapere che tipo di batteria utilizza, 6 o 12 VOLT? quanti Ah?

    Ho provato con una batteria 12Volt e funzionano solo le frecce (restano fisse e non lampeggiano, è giusto?). Probabilmente non marcia perché c'è qualche contatto ossidato (i cablaggi mi sembrano in ottimo stato di conservazione).

    Potete aiutarmi con la batteria?

    Grazie

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...