Ciao Giaggio grazie per il link che mi hai inviato. In particolare vorrei capire qualcosina in più soprattutto riguardo i seguenti punti:
1. è possibile restaurare il logo della piaggio? mi piacerebbe salvarlo. E' arrivato quasii intatto dopo tutto questo tempo;
2. la sella posteriore di che colore va fatta? ho visto alcuni rifare le molle cromate e la struttura nera, con le molle cromate. altri tutta nera, altri ho visto che hanno riportato le molle in tinta con la vespa;
3. la vespa ha il sedile posteriore a triangolo, ma non ho mai visto una vl1t con la sella posteriore triangolare. Inoltre ha la struttura diversa rispetto a quello anteriore. Sapete se è della vespa, o di altro modello?
4. il vano carburatore, con la vaschetta di rinforzo e le pareti vanno sfumate con il colore della vespa o lasciate con il fondo antiruggine?
5. la parte interna alla chiappa sinistra, va sempre sempre in tinta oppure si deve vedere il fondo antiruggine con lo sfumato della tinta della vespa? addirittura ho visto un cofano riverniciato in tinta e nella parte finale interna in cui si intravede il fondo antiruggine con la tinta sfumata.
Spero di essere stato chiaro, purtroppo non essendo del mestiere, non conosco nemmeno i termini giusti . Grazie infinite per i vostri consigli.