Vai al contenuto


  • Risposte

    • Quello della tua ciclette è uguale a quello della ciclette che avevano i miei genitori negli anni 80. E che da ragazzino avrei tanto voluto montare sul mio bolide ma sarebbero stati guai. Così messi da parte i soldini, andai alla Piaggio e... finalmente avevo il contakm! Mi ricordo ancora perfettamente che avevano vari Veglia Borletti, con fondo scala a 60 o 80km/h, ed anche con diverse grafiche. Io scelsi quello con fondo scala più alto, sono sempre stato ottimista.. . A parte l'ironia, erano optional e montavano anche sui ciclomotori come il bravo e simili. Col fondo nero mi sembra di ricordarli sul Bravo o Ciao col fanale in plastica nero. Bravo precedenti li avevano come quelli delle vespe 50 faro tondo. 
    • Anni fa ho trattato il serbatoio della 50l con un prodotto (Rostio) che di fatto è acido citrico da diluire in acqua ed ha funzionato. Poi va sciacquato con acqua ed immediatamente trattato con il loro stabilizzante. Non viene quindi rivestito da una resina tipo tankerite, ma rimane "al naturale". Il mio dopo il trattamento aveva qualche puntino color ruggine residuo ed è ancora così, nessun aumento. Di positivo l'acido citrico con le diluizioni di quel prodotto non è un acido forte e non si fanno danni alla vernice in caso di sbrodolate. Di negativo è che c'è voluto parecchio tempo, avevo ruggine su tutti i lati, soffitto compreso e l'ho lasciato almeno un giorno per lato. E qualche sbrodolatina tra sfiato del tappo che avevo chiuso ma non benissimo, ecc. è venuta. Si può usare un riscadatore elettrico ad immersione per tenere caldo il tutto e ridurre i tempi, ma la parete superiore non è facile da mantenere bagnata. Ciao
    • Grazie tante per i suggerimenti, proverò a cambiare marca di candela in quanto ho già sostituito bobina, puntine e condensatore oltre che regolato più volte le puntine (avvicinandole la vespa scoppietta e perciò le ho allontanate a 0.5).
    • Benvenuto tra noi! Ciao, Gino
    • Ciao ragazzi, sto rifacendo da zero un motore di un px 150 arcobaleno VLX1M e mi sono accorto che l’ingranaggio primario sembra aver sfregato sul carter. ho già provveduto a sostituire l’alberino in quanto mi sembrava parecchio usurato, potrebbe essere stata questa al causa?    altro  che consigliate di controllare o qualche spessore da mettere ?   vedo foto  
×
×
  • Crea Nuovo...