Vai al contenuto


  • Risposte

    • Curioso anch'io di sapere cosa ne pensa Gino, comunque se posso penso che sia ASI che FMI nei decenni abbiano fatto passare la qualunque, la mia rossa (ASI) ma anche il T5 rosso "ferrari" (FMI) di un mio amico ne sono la testimonianza palmare. Certo che una punzonatura irregolare è ben più grave di un colore fuori gamma, ma se pensate al "peso" che i certificati di rilevanza storica stanno assumendo (non solo in ambito puramente monetario) nelle transazioni c'è da essere molto preoccupati. Ciao
    • Buongiorno a tutti, stamattina ho portato alla revisione la vespa primavera del 1981 della quale ho trattato nella sezione restauro e purtroppo ho avuto una brutta sorpresa. Premessa: la vespa è sempre stata di famiglia passata dal primo proprietario che l'ha acquistata nel 1981 a mio cugino nel 1998 per poi passare a me lo scorso anno quindi la storia la conosco al 100% e credo di poter intuire la causa dell'errore che vi vado ad esporre. Sulla mia primavera è riportato il numero di telaio preceduto dalla sigla VMA2T come è corretto per una primavera mentre sul libretto (sia l'originale del 1981 ancora in mio possesso che sul nuovo dello scorso anno) è riportata la sigla VMB 2T della ET3... L'idea che mi sono fatto è che l'errore sia stato fatto quando è uscita di fabbrica ma come posso dimostrare questa cosa e come posso eventualmente risolvere il problema?
    • @GiPiRat cosa ne pensi? 
    • Risulta iscritta. Comunque non la prendo. Ciao 
×
×
  • Crea Nuovo...