Vai al contenuto



Burocrazia

Testi, pratiche e documenti

39 files

  1. ACI Circolare DSD/0006846/08 autentiche firme

    Circolare dell'ACI n. ACI DSD/0006846/08 del 19.05.2008 sulle autentiche delle firme sugli atti di vendita. La cosa rilevante è che, in fondo a pag. 8, si dichiara che l'autenticatore non deve effettuare alcuna valutazione in merito al contenuto dell'atto, ma deve limitarsi ad autenticare l'identità del sottoscrittore.
    Da portarsi appresso in caso di impiegati comunali riottosi che accampano scuse per non autenticare la firma del venditore sulla scrittura privata di vendita di un veicolo non regolarmente iscritto al PRA, di cui si conosca o meno la provenienza.
    File .PDF

    17 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  2. ACI manuale autentiche firme - aggiornamento al 2014

    Circolare dell'ACI del settembre 2014 di aggiornamento sulle autentiche delle firme sugli atti di vendita (versione 5.0). Le cose rilevanti sono:
    - a pag. 10, prima iscrizione veicoli cancellati d'ufficio;
    - a pag. 20, la non valutazione del contenuto dell'atto da parte dell'autenticatore;
    - a pag. 34, la contestualità delle formalità di autentica e registrazione dell'atto.
    Da portarsi appresso in caso di impiegati comunali riottosi che accampano scuse per non autenticare la firma del venditore sulla scrittura privata di vendita di un veicolo non regolarmente iscritto al PRA, di cui si conosca o meno la provenienza.
    Sostituisce la circolare precedente:

    File .PDF

    26 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Aggiornato

  3. Agenzia delle Entrate - Tutti i bolli - Anno 2009

    Si tratta della pubblicazione, nel 2009, da parte dell'Agenzia delle Entrate, di tutti i bolli per tutti i tipi di veicoli per tutte le Regioni.
    I bolli per i veicoli storici sono alle pagg. 23 e 24, anche se, purtroppo, per le dimensioni della pagina in formato .PDF, alcuni dati risultano illegibili.
    Comunque, i dati sono validi sino alla fine del 2011, e si tratta dell'ultima pubblicazione simile fatta dall'Agenzia delle Entrate.
    Dopo di allora, ogni anno, ogni regione ha pubblicato sul proprio sito una pagina relativa ai bolli per ogni tipo di veicolo, la maggior parte si può trovare sul sito dell'ACI:
    File .PDF

    9 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  4. aggiornamento della carta di circolazione per cambio di residenza

    Prassi per l'aggiornamento della carta di circolazione per cambio di residenza, anche se presentata in ritardo.
    File .PDF

    18 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  5. Art 18 Legge 289-2002 Reiscrizione PRA

    L'Art. 18 della Legge 27 dicembre 2002, n. 289, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31/12/2002, dà disposizioni in materia di reimmatricolazione dei veicoli e di tassa automobilistica su alcuni quadricicli, cioé regola le reiscrizioni al PRA dei veicoli radiati d'ufficio, insieme alla circolare esplicativa n. 4437-M360 del 2003. Successivamente è stato superato dal Decreto ministeriale 17/12/2009:

    File .PDF

    17 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  6. Art 63 Legge 342/2000 bollo veicoli storici

    L'Art. 63 della Legge 342/2000 (in queste pagine sottolineato in verde) è quello che regola il bollo agevolato per i veicoli storici (dai 30 anni in su) e per quelli di particolare interesse storico e collezionistico (dai 20 ai 29 anni).
    Trovate la modifica a questo articolo di legge qui:

    File .PDF

    16 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Aggiornato

  7. Atto di vendita da proprietario NON intestatario

    Dichiarazione di vendita di proprietario NON intestatario "ai sensi dell'Art. 2688 del C.C." (la dicitura tra virgolette dev'essere presente sul documento, altrimenti lo stesso NON è valido per la vendita da proprietario NON intestatario). E' esattamente quella proposta dal PRA per le vendite con l'art. 2688. L'autentica della firma del venditore può essere effettuata presso gli STA pubblici (= Sportello Telematico dell'Automobilista di PRA e Motorizzazione) gratuitamente, o privati (=agenzie abilitate, inclusi gli sportelli ACI), a pagamento, per cui concordate prima il prezzo, oppure presso gli opportuni uffici di qualunque comune, al prezzo di 0,52 euro.
    Ricordate di portare con voi una marca da bollo da 16,00 euro!
    File .PDF

    44 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  8. Atto di vendita di un veicolo

    Quello che potete scaricare è l'atto di vendita così come consigliato dal PRA (ovviamente, se chi acquista NON è una persona giuridica, cioé una ditta o società, il secondo foglio non va stampato!) da utilizzare in caso di vendita di un veicolo in regola ma con foglio complementare invece del CdP (se è presente il CdP, l'atto di vendita si fa direttamente su di esso).
    L'autentica della firma del venditore può essere effettuata presso gli STA pubblici (= Sportello Telematico dell'Automobilista di PRA e Motorizzazione) gratuitamente, o privati (=agenzie abilitate, inclusi gli sportelli ACI), a pagamento, per cui concordate prima il prezzo, oppure presso gli opportuni uffici di qualunque comune, al prezzo di 0,52 euro.
    Ricordate di portare con voi una marca da bollo da 16,00 euro!
    File .PDF

    36 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  9. Autocertificazione bollo veicolo commerciale storico

    Autocertificazione da usare per dichiarare che non si usa il proprio veicolo commerciale storico ai fini lavorativi, per accedere alle agevolazioni per il bollo come tassa di circolazione per veicoli storici. File .PDF

    15 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  10. Ciclomotori: cessazione circolazione per esportazione

    Procedura per la cessazione della circolazione per ciclomotori per definitiva esportazione in altro stato della U.E., a cura della Motorizzazione di Udine.
    File .PDF

    11 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  11. circolare 12828 sul decreto ritargatura ciclomotori

    Circolare Prot. 12828 del 21/04/2011, con chiarimenti sul Decreto ministeriale 02.02.2011 sulla (ri)targatura dei ciclomotori circolanti con contrassegno di circolazione.
    File .PDF

    27 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  12. Circolare 4437-M360 26-11-2003 precisazioni art 18

    E' la circolare esplicativa della Direzione Generale della Motorizzazione sull'art. 18 della Legge n. 289 del 27/12/2002 sulla reiscrizione al PRA dei veicoli radiati d'ufficio, incluse le tabelle esplicative, ed è particolarmente significativa perché specifica che un veicolo radiato può essere di chiunque e che il nuovo proprietario (quindi non l'intestatario!) può presentare richiesta di denuncia di smarrimento in caso manchino documenti e/o targhe. Integrata successivamente dalla circolare n. 79260 del 04/10/2010, circolare attuativa del Decreto del 17 dicembre 2009 sulla reiscrizione al PRA e sulla reimmatricolazione dei veicoli demoliti o di origine sconosciuta, che trovate qui:

    File .PDF

    17 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  13. Circolare Min-Interno 2009 su autentiche firme

    Circolare del Ministero dell'interno n. 2/2009 dell'8/6/2009 sulle autentiche di firme sugli atti di vendita dei veicoli in cui si chiarisce che all'ACI è stato demandato il compito di stabilire i criteri di autentica delle firme su questi atti e, alla fine, si allega una scheda sintetica stilata dall'ACI per chiarire le modalità da seguire.
    Da sbattere in faccia agli impiegati comunali riottosi che si ostinano a non autenticare le firme sugli atti che riguardano veicoli radiati, demoliti o di origine sconosciuta. Loro si devono limitare ad autenticare la firma, il contenuto dell'atto non gli deve riguardare!
    File . PDF

    20 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Aggiornato

  14. circolare ministeriale 14085 del 03/07/2006

    Circolare del Ministero dei trasporti n. 14085 del 03/07/2006 sulle modifiche alla prima targatura dei ciclomotori. Nel comma C.2 vengono specificate le modalità da adottare per i ciclomotori già circolanti in Italia.
    File .PDF

    12 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  15. Circolare ministeriale n. 14794 del 27-05-2020 sul Documento Unico - conservazione dei documenti storici

    Circolare ministeriale n. 14794 del 27-05-2020 sulla conservazione dei documenti storici del veicolo dopo l'adozione del Documento Unico del Veicolo, per i veicoli iscritti ai registri storici riconosciuti dall'art. 60 comma 4 del CdS e per i veicoli dai 30 anni in su,
    File .PDF

    89 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  16. Circolare Ministeriale n. 4862 del 19.01.2018 revisione veicoli ante 1960

    Circolare Ministeriale n. 4862 del 19.01.2018 sulla revisione dei veicoli storici ante 1960 al di fuori delle motorizzazioni, cioé presso i centri di revisione privati autorizzati. Attenzione: la circolare è indirizzata specificatamente alle sedi del Centro Italia, quindi a Nord e Sud potrebbero fare storie.
    File .PDF

    97 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Aggiornato

  17. Circolare ministeriale protocollo n. 35223 del 24-11-2023 - targhe storiche

    Circolare ministeriale protocollo n. 35223 del 24-11-2023 - procedura sull'adozione delle targhe storiche per i veicoli d'interesse storico e collezionistico presenti negli archivi di PRA e Motorizzazione, regolarmente iscritti al PRA oppure no.
    File .PDF

    12 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  18. Circolare ministeriale targhe per veicoli storici.

    Si tratta della circolare congiunta del Ministero delle Infrastruttura e dei Trasporti e dell'ACI sulle modalità di chiedere ed ottenere una targa storica per i veicoli storici che, per un motivo o per l'altro, ne sono sprovvisti. Circolare protocollo n. 35223 del 24-11-2023. Attualmente ci sarà un periodo di prova nell'attuazione, che dovrebbe terminare il 05-01-2024.
    File .pdf

    29 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  19. Circolare n. 79260 del 4 ottobre 2010

    Circolare attuativa del Decreto del 17 dicembre 2009 sulla reiscrizione al PRA dei veicoli radiati d'ufficio e sulla reimmatricolazione dei veicoli demoliti o di origine sconosciuta. Modifica e sostituisce la precedente Circolare n. 19277/23.25 del 03/03/2010.
    File PDF

    57 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  20. CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DEI VEICOLI

    Categorie internazionali, cioé le sigle con cui sono convenzionalmente indicati i vari tipi di veicoli.
    File .PDF

    11 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  21. Codici provinciali sedi del DTT (motorizzazioni)

    Ecco i codici di identificazioni delle sedi provinciali del Dipartimento Trasporti Terrestri (ex Motorizzazione). Sono quelli che vengono punzonati sui veicoli in caso di ripunzonatura dello stesso.
    File .PDF

    42 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  22. Decreto ministeriale 17/12/2009 per Veicoli storic

    Decreto ministeriale del 17/12/2009 ed allegati, concernente la riammissione alla circolazione dei veicoli precedentemente cessati dalla circolazione (radiati o demoliti) o di origine sconosciuta e la revisione dei veicoli di interesse storico e collezionistico, pubblicato sul supplemento ordinario n. 55 della Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19/03/2010.
    File .PDF

    67 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  23. Dichiarazione per conservare foglio complementare

    Si tratta della dichiarazione di responsabilità per poter conservare il foglio complementare annullato, in tutti i casi in cui si dovrebbe riconsegnare al PRA.
    File .PDF

    26 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  24. Dichiarazione per intestare ciclomotore a minorenne

    E' la dichiarazione da allegare alla richiesta di immatricolazione di un ciclomotore quando lo si vuole intestare ad un minorenne, e dev'essere firmata (senza autentica) da uno dei genitori o da chi esercita la patria potestà.
    File .PDF

    11 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  25. Elenco auto storiche 20-29 anni MINISTERO 2002

    Unico elenco stilato dall'ASI e recepito dal Ministero dei Trasporti che contenga le auto d'interesse storico, ai fini delle agevolazioni per il bollo come da art. 63 della Legge 342/2000. L'elenco è preceduto da un atto di Sindacato Ispettivo in materia, presentato dal senatore Peruzzotti.
    Ormai si tratta di un documento superato, visto che i veicoli tra i 20 ed i 29 anni non sono più da considerarsi storici, anche se iscrivibili ai registri storici nazionali.
    File .PDF

    17 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...