VespaBoom01 Inviato Maggio 31, 2017 Inviato Maggio 31, 2017 Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo nel forum e non ho trovato nulla che rispondesse alle mie domande quindi apro una nuova discussione Ho una vespa 50 r (con blocco motore special rifatto da capo a piedi quindi 4 marce) con la seguente configurazione: -102 PARMAKIT -Marmitta simonini sottopedana (non la d&f ma quella con l'espansione sotto la pedana e il silenziatore sotto il carter) -Carburatore 19.19 SHBC con filtro aria polini VUOTO (getto massimo 85, getto minimo 45) -rapporti 22/63 DE polini -frizione 4 dischi e molla rinforzata polini -Travasi non raccordati -Albero non anticipato -Anticipo attorno ai 17° Carburazione, a parere di chi ne sa anche più di me, buona La vespa va bene, nulla da dire, ma la 4 fa fatica a tenerla in salita e, da gps, segna solo i 70 all'ora quando a me sembra di andare molto più forte.. (Piccola parentesi, io sono alto 1,86 e peso 82 chili, magari serve sapere anche questo) Con questa configurazione è possibile che faccia solamente i 70? Può essere la vespa o potrebbe essere il gps poco affidabile? Mi consigliate di anticipare l'albero e raccordare i travasi? Si accettano molto volentieri consigli e istruzioni perchè sono un ragazzo alle prime armi e mi piacerebbe molto imparare bene queste cose 0 Cita
guio76 Inviato Giugno 1, 2017 Inviato Giugno 1, 2017 Ciao monto lo stesso cilindro e penso sia un cilindro di scarsa qualità - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Il mio scalda , tu non hai questo problema ? 0 Cita
snoopyPX Inviato Giugno 1, 2017 Inviato Giugno 1, 2017 ciao! ci sono molte cose che non vanno nella tua configurazione. Il cilindro ha travaseria molto generosa e fasi alte, quindi è un cilindro che ama girare altino. Tu lo stai facendo funzionare con i travasi e fasi dell'albero originale, quindi detto in parole povere non prenderà mai i giri per cui il cilindro è progettato. Oltre a questo hai una marmitta ad espansione che inizia ad intonare solo in un certo range di giri e taglia di brutto i bassi e per finire rapporti lunghi. Il risultato è che a causa della marma hai pochi bassi e allo stesso tempo il motore non riesce a prendere giri per via delle fasi corte e dei travasi non raccordati, di conseguenza la marmitta non intona e hai un motore che va come un 75. Ti consiglio di raccordare i travasi e comprare un albero anticipato per iniziare. Il carburatore è un po' piccolo, meglio un 24 ma per il momento può andare. Per i rapporti sarebbe meglio usare i 24/72 ma dopo la cura dovrebbe comunque tirarli decentemente in salita. 0 Cita
SalvoWall Inviato Giugno 1, 2017 Inviato Giugno 1, 2017 ciao! ci sono molte cose che non vanno nella tua configurazione. Il cilindro ha travaseria molto generosa e fasi alte, quindi è un cilindro che ama girare altino. Tu lo stai facendo funzionare con i travasi e fasi dell'albero originale, quindi detto in parole povere non prenderà mai i giri per cui il cilindro è progettato. Oltre a questo hai una marmitta ad espansione che inizia ad intonare solo in un certo range di giri e taglia di brutto i bassi e per finire rapporti lunghi. Il risultato è che a causa della marma hai pochi bassi e allo stesso tempo il motore non riesce a prendere giri per via delle fasi corte e dei travasi non raccordati, di conseguenza la marmitta non intona e hai un motore che va come un 75. Ti consiglio di raccordare i travasi e comprare un albero anticipato per iniziare. Il carburatore è un po' piccolo, meglio un 24 ma per il momento può andare. Per i rapporti sarebbe meglio usare i 24/72 ma dopo la cura dovrebbe comunque tirarli decentemente in salita. Dubito seriamente sia alto di fasatura... Da ricerche fatte tempo fa il 102 Parmakit, come 102 RMS e Olympia, sono copie del 102 DR. Quindi fasi estremamente basse. 0 Cita
snoopyPX Inviato Giugno 1, 2017 Inviato Giugno 1, 2017 Dubito seriamente sia alto di fasatura... Da ricerche fatte tempo fa il 102 Parmakit, come 102 RMS e Olympia, sono copie del 102 DR. Quindi fasi estremamente basse. Cavolo hai ragione! Effettivamente è identico al DR. Ho letto Parma e ho pensato a ben altri cilindri. In questo caso allora travasi e albero possono restare come sono. Il problema è da ricercare forse nella marmitta ad espansione che non riesce a tirare quei rapporti. Gear calculator alla mano, 70 kmh con quei rapporti e il cambio 4m special non sono neanche 6000 giri... 0 Cita
VespaBoom01 Inviato Giugno 5, 2017 Autore Inviato Giugno 5, 2017 Guio76, sì, anche la mia scalda parecchio, forse un po' troppo, però non ho mai avuto problemi anche se ci giravo un'oretta intera Quindi, snoopy, mi consigli di cambiare marmitta? 0 Cita
snoopyPX Inviato Giugno 5, 2017 Inviato Giugno 5, 2017 Lo so che può sembrare strano ma se lo hai ancora prova il padellino 0 Cita
SalvoWall Inviato Giugno 5, 2017 Inviato Giugno 5, 2017 Il vero problema non sarebbe la marmitta... Che in fondo è poco più aperta di una semi espansione tipo Proma... Se tutto è messo bene a punto il vero problema sarebbe l'albero motore non anticipato che non ti da prestazioni. La fasatura di aspirazione in un motore a Valvola Rotante è molto importante. Se prendi 2 stessi 102 (mettiamo caso il tuo) tutti e 2 identici in marmitta, campana, gruppo termico e carburatore, tranne fasatura di aspirazione diversa, quello con albero anticipato sarà una bomba in tutti i regimi e prenderà anche qualche giro in più e molta più coppia, in cui sentirai anche un'entrata in coppia molto più irruente. Il motore con albero non anticipato sarà più fiacco, con meno coppia e meno giri, un'entrata in coppia quasi inesistente e salirà di giri con l'asma, l'unico vantaggio sarebbero i consumi molto più contenuti. Quindi provalo col padellino come ha detto snoopyPX che funziona bene con alberi non o poco anticipato, che ti da più coppia ai bassi ed un motore più tranquillo, e facci sapere 0 Cita
VespaBoom01 Inviato Giugno 5, 2017 Autore Inviato Giugno 5, 2017 Vabene ragazzi, grazie per i consigli, proverò a fare come avete detto voi visto che il padellino ce l'ho ancora. Altra domanda: mettiamo caso che volessi portare il motore, con questo cilindro, attorno ai 90/95 kmh.. cosa dovrei fare? Se anticipassi l'albero quanto dovrei anticiparlo? O è meglio se lo compro già anticipato? Tenete di conto che molto presto anticiperò l'albero perchè era un lavoro che avevo già in mente di fare, devo solo trovare un po' di tempo e con l'arrivo dell'estate ne avrò parecchio.. 0 Cita
SalvoWall Inviato Giugno 5, 2017 Inviato Giugno 5, 2017 Vabene ragazzi, grazie per i consigli, proverò a fare come avete detto voi visto che il padellino ce l'ho ancora.Altra domanda: mettiamo caso che volessi portare il motore, con questo cilindro, attorno ai 90/95 kmh.. cosa dovrei fare? Se anticipassi l'albero quanto dovrei anticiparlo? O è meglio se lo compro già anticipato? Tenete di conto che molto presto anticiperò l'albero perchè era un lavoro che avevo già in mente di fare, devo solo trovare un po' di tempo e con l'arrivo dell'estate ne avrò parecchio.. Allora, se il tuo albero non è a bronzina, anticipa il tuo a 120°/ 60°; fasatura classica che va bene per un corsacorta. Fatti aiutare da altri più competenti se taglio originale o dritto "Polini". Con l'albero anticipato potresti azzardarti ad allargare lo scarico a 67% cordale (non alzarlo) e buttarci un 24, che non è necessario, ma facoltativo. La marmitta io andrei di classica Polini a Banana o Proma, la Simonini sotttopedana non mi ha mai convinto tanto. Se l'albero è a bronzina orientati su qualche albero tipo Mazzucchielli, o Tameni, DRT, hai una vasta scelta. Se devi prenderlo spendi qualcosa in più e fallo corsa 45 o 47 0 Cita
VespaBoom01 Inviato July 2, 2017 Autore Inviato July 2, 2017 Ciao ragazzi, sono di nuovo qui, ed ho un atroce dubbio che mi tartassa la testa.. Dopo aver montato il padellino originale al posto della simonini come mi avete consigliato di fare, devo ricarburare? Di getto massimo avevo un 85 dell'orto per la simonini e un 45 suo originale del 19.19, ditemi voi 0 Cita
VespaBoom01 Inviato July 2, 2017 Autore Inviato July 2, 2017 Padellino originale messo, i miglioramenti si sono sentiti abbastanza ai bassi però si sente che è bloccato agli alti, e molto, penso che lo aprirò e lo svuoterò.. o pensate sia meglio una sito siluro vuota? Ditemi voi che marmitta potrei mettere. La velocità massima purproppo è sempre lì, 73 km/h, però cambia un pelo ai bassi perchè in prima parte meglio. Si sente però che è un po' grassina con la carburazione della simonini quindi proverò anche a cambiare getto massimo e mettere qualcosa come un 82/83 polini Per quanto riguarda l'albero ne ho già uno anticipato derivante da un altro blocco che avevo a casa, quindi penso che metterò quello, poi però dovrò anche allargare i travasi.. Il mio target sarebbero i 90/95 km/h, voi cosa dite? Cosa potrei fare? Sbaglio qualcosa se faccio come detto qui sopra? Aspetterò ansiosamente la vostra risposta, grazie a tutti 0 Cita
guio76 Inviato July 4, 2017 Inviato July 4, 2017 Padellino originale messo, i miglioramenti si sono sentiti abbastanza ai bassi però si sente che è bloccato agli alti, e molto, penso che lo aprirò e lo svuoterò.. o pensate sia meglio una sito siluro vuota? Ditemi voi che marmitta potrei mettere.La velocitÃ* massima purproppo è sempre lì, 73 km/h, però cambia un pelo ai bassi perchè in prima parte meglio. Si sente però che è un po' grassina con la carburazione della simonini quindi proverò anche a cambiare getto massimo e mettere qualcosa come un 82/83 polini Per quanto riguarda l'albero ne ho giÃ* uno anticipato derivante da un altro blocco che avevo a casa, quindi penso che metterò quello, poi però dovrò anche allargare i travasi.. Il mio target sarebbero i 90/95 km/h, voi cosa dite? Cosa potrei fare? Sbaglio qualcosa se faccio come detto qui sopra? Aspetterò ansiosamente la vostra risposta, grazie a tutti Purtroppo quel cilindro li ha dei travasi piccoli rassegnati ai 70 o fai come me che dopo un sacco di tentativi inutili mi son fatto il 130 . . . E 'un cilindro da 50 euro non puoi pretendere piu di tanto 0 Cita
VespaBoom01 Inviato July 4, 2017 Autore Inviato July 4, 2017 Peccato... comunque proverò con il padellino a fare qualche foretto (??) in più dopo averla aperta per vedere cosa cambia, sarà un esperimento, mettiamola così.. Comunque grazie lo stesso ragazzi, vi farò sapere magari più avanti l'evoluzione di questa signorina. Il 130 l'avrei messo fin da subito, ma mio padre non vuole causa consumi (perchè mi piace stare più che allegro col gas) e paura dei carabinieri/vigili.. Quindi 102 era l'unica alternativa.. In caso, che cilindri mi consigliereste sempre 102? I soliti Polini e Malossi o ce ne sono anche altri di buoni ? 0 Cita
guio76 Inviato July 4, 2017 Inviato July 4, 2017 Comunque ti capisco benissimo perche l'ho comprato anc'hio quel cilindro li ho aperto i travasi con le frese ma sotto stringe troppo praticamente non ciuccia benzina 0 Cita
VespaBoom01 Inviato Settembre 11, 2017 Autore Inviato Settembre 11, 2017 Ragazzi, ritorno di nuovo all'arrembaggio su questo forum per aggiornarvi sulla mia vespa: come vi ho scritto poco tempo fa ho rimesso il padellino ma in realtà non ci sono stati questi grandi miglioramenti, ha solo dato un po' di spinta ai basi e tanto tappo agli alti.. Allora oggi stesso ho deciso di rimettere la simonini 40.312 e di riprovarla e devo dire niente male, forse aveva solo bisogno di un po' di "rodaggio" in più il motore, anche se in salita con la simonini fa un po' fatica quando invece con il padellino teneva anche la quarta, a bassi giri ma la teneva.. Ora non ricordo se ho messo i 22/63 o i 24/72 perchè li ho messi ancora tempo fa i rapporti, ma dite che questa cosa della fatica in salita si possa risolvere cambiando il pignone? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.