WildVespa Inviato Marzo 7, 2016 Inviato Marzo 7, 2016 Salve amici, sono un nuovo iscritto (trovate la presentazione nella sezione le nostre Vespa)... mi avanza un bel po' di olio Bardahl Green Power Polar Plus NMMA TC-W3 per motori fuoribordo 2t adatto sia per miscela manuale che per motori con miscelatore. E' un olio di ottima qualità, almeno per i fuoribordo, pensate possa usarlo per l'olio motore della mia Cosa 2 125 del 1994? Un'altra domanda, per il cambio invece che olio suggerite? Un amico meccanico mi dice che posso usare questo bardahl sia per il cambio che per il motore ma per sicurezza preferisco chiedere a voi. Grazie mille e complimenti per le preziose info che condividete! 0 Cita
carlocantoni Inviato Marzo 7, 2016 Inviato Marzo 7, 2016 Ti rispondo brevemente in quanto l'argomento è stato trattato numerose volte. Per la miscela preferisci un olio specifico per moto 2 tempi. Prendine uno di buona qualità, sintetico o a base sintetica. Ce ne sono a decine in commercio. Per citarne alcuni Bardal VBA, Bardahl Scooter Injection, Castrol Power 1 race, Motul 710. Ma ce ne sono tantissimi altri. Riguardo il motore assolutamente non usare olio per miscela. Usa un olio specifico per ingranaggi e frizioni a bagno d'olio sae 30, meglio se minerale. Io personalmente uso un sae 10W 40 a base sintetica e mi trovo benissimo lo stesso. Il più indicato per le px è questo: Potrei consigliartene almeno altri 3 o 4 Quest'ultimo è a base minerale. Ciao 0 Cita
WildVespa Inviato Marzo 8, 2016 Autore Inviato Marzo 8, 2016 Ti ringrazio per la risposta, è un peccato non poterlo usare in quanto è per alte prestazioni e garantisce un buon grado di protezione al motore. Procedo come mi hai suggerito con olio specifico! Un'altra cosa, per cambiare il liquido freni stacco un connettore dalla pompa o utilizzo la vite di spurgo sulla ruota posteriore? 0 Cita
carlocantoni Inviato Marzo 8, 2016 Inviato Marzo 8, 2016 ... non è che non lo puoi usare... io ne prenderei uno specifico, ma se lo hai gratis potresti anche utilizzarlo. Per l'olio motore invece, mi raccomando non usare uno adatto per la miscela! 0 Cita
starlilla Inviato Marzo 8, 2016 Inviato Marzo 8, 2016 Sul forum dedicato alla Cosa trovi tutto, se cambi completamente l'olio, valuta un dot5 siliconico non corrosivo. 0 Cita
carlocantoni Inviato Marzo 8, 2016 Inviato Marzo 8, 2016 Brake fluid è olio freni. Noi stiamo parlando di olio per miscela ed olio motore 0 Cita
starlilla Inviato Marzo 8, 2016 Inviato Marzo 8, 2016 Se guardi i post precedenti lui chiedeva informazionisul cambio olio freni, e io gli ho dato una iinformazione, che spero gli sia utile 0 Cita
WildVespa Inviato Marzo 9, 2016 Autore Inviato Marzo 9, 2016 Grazie a tutti per le info, ricapitolando: - Olio Miscela: Il Bardahl che ho è per fuoribordo 2t, ne ho 10lt ma se può far danni meglio andare su qualcosa di specifico - Olio cambio: Sip Gearbox oil SAE 30 o simili - Olio Freni: DOT5 Ho visto le varie guide in giro ma non mi è chiaro se per spurgare l'impianto frenante basta svitare la vite sulla ruota posteriore. Basterà? E' la mia prima Vespa con impianto frenante, scusate la domanda certamente banale 0 Cita
starlilla Inviato Marzo 9, 2016 Inviato Marzo 9, 2016 Allora lo spurgo si fa su ambedue le ruote, prima una poi l'altra, per far uscire l'aria una persona deve schiacciare il freno, quando non ci sono più bolle d'aria chiudi, rabbocchi la vaschetta olio e ripeti con l'altra ruota, più difficile a dirsi che a farsi, vedrai. 0 Cita
WildVespa Inviato Marzo 9, 2016 Autore Inviato Marzo 9, 2016 Volevo scrivere ....con impianto frenante IDRAULICO.... Ok grazie mille per le ulteriori info 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.