bandit76 Inviato Dicembre 9, 2014 Inviato Dicembre 9, 2014 Bel lavoro... 2 domande il colore e' blu cobalto? La sella non e' originale!... quale modello e'? l 0 Cita
solovespa Inviato Dicembre 9, 2014 Autore Inviato Dicembre 9, 2014 La sella ho messo qusta perché mi piaceva ..l originale la farò rifoderare e la userò per l iscrizione al registro storico , il colore è blu cobalto con trasparente sopra 0 Cita
bandit76 Inviato Dicembre 9, 2014 Inviato Dicembre 9, 2014 La sella ho messo qusta perché mi piaceva ..l originale la farò rifoderare e la userò per l iscrizione al registro storico , il colore è blu cobalto con trasparente sopra si ma la sella di che marca e'? dove lhai comprata? da un aria molto piu' aggressiva/moderna e meno classica!!! 0 Cita
llucky Inviato Dicembre 9, 2014 Inviato Dicembre 9, 2014 Veramente bellissima anche se il colore non è uno dei miei preferiti! davvero molto bravo a fare tutto quel lavoro 0 Cita
bandit76 Inviato Dicembre 9, 2014 Inviato Dicembre 9, 2014 tappezziere per la sella della vespa...... io preferisco il metodo fai da te!!!! http://www.motocicliamo.it/prodotto/374/copertina+sella+piaggio+vespa+px+arcobaleno prendi la copertina e monti sul telaio della tua sella ....con le grappette !!! 0 Cita
solovespa Inviato Dicembre 10, 2014 Autore Inviato Dicembre 10, 2014 prima e dopo ..purtroppo dalle foto non si vede ma era piena di stucco e con crepe sulla vernice enormi pedana ondulata e pance piene di bozzi 0 Cita
solovespa Inviato Dicembre 10, 2014 Autore Inviato Dicembre 10, 2014 la sella l'ho presa su restaurolandia,mi piaceva molto in più va bene anche in due 0 Cita
solovespa Inviato Dicembre 10, 2014 Autore Inviato Dicembre 10, 2014 tra poco la vespetta compie 30 anni e la iscriverò al registro storico ..non ho idea dei passaggi ne di come fare ..c'è un modo per non passare obligatoriamente attraverso un club? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.