Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Non sono matto, ma il mio px200 del 1983 fa proprio così: la mattina quando l' ambiente e il clima è secco, la vespa è come un orologio, anche da fredda funziona benissimo, ma quando la usiamo la sera in particolare con le serate umide (anche alcuni pomeriggi afosi) la vespa è tragica: il motore non è costante perde colpi e strattona, in particolare alle basse velocitá, sono convinto che sia un problema elettrico. Sembra u cablaggio lento o roba simile

A nessuno è mai successo questo? Come posso risolvere il problema?

 

 

Ribadisco che il vespone è tutto originale, carburatore e imp. elettrico è quello di origine.

Inviato

Stamane ho portato la Vespa in garage (è stata un impresa arrivarci ar ogni incrocio mi si spegneva. Una volta arrivato mi sono messo a smontare, ho controllato filo per filo ed ho trovato un jack sulla bobina mezzo staccato. Appoggiato si e no. Ho stretto con un paio di pinze lo spinotto, inondato di wd40 e inserito. Ho serrato le masse. Ora è tornata alla normalitá non perde piu un colpo, sembra di rinascere. Il colpevole era sicuramente il cablaggio sulla bilobina che faceva contatto in base alle vibrazioni.

 

Nel frattempo ho anche sostituito l' olio della trasmissione con il Motul Transoil 10w30.

 

Un salutone e a presto!

 

Gianmarco

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...