Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

 

Sto procedendo nel "tagliando" della mia Cosa per poi iscriverla all'ASI o FMI, ma ho un piccolo problema con la sostituzione della marmitta.

Purtroppo ho acquistato una marmitta (Sito Art.236, ma senza prima osservare attentamente il mio motore) con il collegamento a fascetta, per poi accorgermi che la mia ha il cilindro in alluminio e che il collegamento della marmitta ha i prigionieri (come quello della T5).

Qualcuno saprebbe dirmi se esiste un adattatore (fascetta-flangia) per adattare la marmitta che ho?

Inviato

scusa, posta un po di foto, anche perché il GT in alluminio della cosa 200 non lo conosco perfettamente.

so che aveva una marmitta particolarmente performante, ma non la conosco bene.

tu hai anche la vecchia marmitta?

se si vale forse la pena di rimetterla in funzione.

ciao

Inviato

Ciao,

 

al momento non ho foto sotto mano, provo a farne qualcuna tra oggi e domani.

La marmitta originale è ancora montata... e nel caso, cercherò di risistemarla...

 

Intanto allego le foto del modello che sembra installata e quella che invece ho comprato io, per chiarire un po'!

 

wsde2bp4.jpg modello T5 e COSA 200 cilindro in alluminio

 

zoom_57585916_SS104687.jpgmodello COSA 200 "normale" tipo PX (acquisto errato)

82243stb.JPG

Inviato

smonta la vecchia e bruciala mettendola a "cuocere" in un bidoncino senza mettere nessun commbustibile all'interno.

quando smette di fumare (il fumo esce dalla marmitta - dal collettore e dal tubicino di scarico - perchè buciano i residui carboniosio all'interno della padella) è pulita.

la togli dal fuoco con delle pinze, oppure con una chiave a pappagallo e per raffreddarla la spennelli abbondantemente con olio motore bruciato (così si brunisce e non serve verniciarla). la asciughi con un panno, la batti bene con un tacco di legno per staccare le incrostazioni dall'interno e fai uscire i residui solidi.

rimonti la sua marmitta originale

;-) metti in vendita la marmitta acquistata erroneamente e sei a ok

 

:ciao:

Inviato

riampi di legna erbacce e quant'altro un bidone

lo accendi e coi metti sopra la marmitta alimentando il fuoco fintanto che la marmitta non smette di fumare.

la marmitta deve stare a contatto con le fiamme

Inviato (modificato)

quoto asseacamme,

tra l'altro quella marmitta é rara, evita di rovinarla o buttarla (oltre tutto ha il codice giusto per iscriverla asi fmi).

per la brunitura, ricordati che ogni tanto devi passaargli un pelino di olio combusto per tenerla. altrimenti bomboletta di nero alte temperature. anche lui non sarà eterno....

ciao

Modificato da gian-GTR
Inviato

Perfetto... grazie mille a tutti!

Provvederò ad effettuare il lavoro e documento con foto...

 

Questo FORUM è una manna! :risata1:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...