Albyfenix Inviato Giugno 10, 2013 Autore Inviato Giugno 10, 2013 Colpa mia, dopo aver abbassato il minimo questo risultava grasso (addirittura con tutta la vite miscela avvitata) Ho rimontato il 52, e regolato, solo che ho qualche dubbio, cosa vuol dire quando: i giri del motore si accavallano (magro?) il motore ha un vuoto, sembra spegnersi, ma poi si riprende (grasso?) 0 Cita
Albyfenix Inviato Giugno 11, 2013 Autore Inviato Giugno 11, 2013 aggiornamento: con il 52 se tengo la vite miscela svitata di 2 giri in rilascio ci mette qualche secondo a tornare al minimo ho dovuto svitare fino a 5-6 giri perchè questo problema non si presentasse la candela è di un nocciola chiaro (ma sempre nocciola) in entrambi i casi a questo punto compro un 55? 0 Cita
Albyfenix Inviato Giugno 14, 2013 Autore Inviato Giugno 14, 2013 Ho provato con il 55, ci siamo quasi vite miscela svitata di 4 giri, se svito un altro giro e accelero di botto fa un vooom senza accelerare, e poi sale di giri normalmente, se avvito di uno-due giri il motore in rilascio ci mette un po' di più a scendere in generale però il minimo non è proprio pulito, una mano? a metà video svito di un giro la vite miscela, la candela è di un nocciola più scuro p.s. ho provato anche una champion più calda (l82c) ma faticava a stare acceso con la vite molto svitata, e si spegneva con la vite avvitata (questa era sempre nera, forse ormai si è colorata definitivamente) 0 Cita
Albyfenix Inviato Giugno 18, 2013 Autore Inviato Giugno 18, 2013 una domanda (se ancora qualcuno mi segue): un mio amico che ne sa qualcosa mi ha detto di non fare la carburazione sul supporto, ma di farla a motore montato, questo perchè il motore montato pesca meno aria (il carb è nel pozzetto) e inoltre influisce il peso del conducente voi che dite? grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.