matte3n Inviato Giugno 17, 2012 Inviato Giugno 17, 2012 Ciao ragazzi... visto che il mio caro 125 primavera è in carrozzeria per essere messa a nuovo, ho pensato di cercare una altra vespa per poter ritornare a fare il portapizze ad ottobre, visto che sarebbe stato un peccato usare il primavera nuovo di pacca... ho trovato tra le tante inserzioni questo pk50s che si trova a soli 50 km da me però ho qualche lacuna in merito al passaggio... Il proprietario sostiene che basta che porti la targa vecchia triangolare e il libretto vecchio alla motorizzazione più vicina e loro con 80 euro mi fanno libretto nuovo e targa nuova... secondo voi è giusta come procedura?... a me sembra parecchio strana come procedura, perchè non c'è nessuna sua firma e comunque niente che certifichi che io l'abbia comprata o rubata... chi sà com'è la procedura di passaggio di proprietà con anche il cambio della targa di un vespa 50ino?... questo è il link dell'inserzione: http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-pk50-gialla-restaurata-savona-42915692.htm 0 Cita
luciovr Inviato Giugno 18, 2012 Inviato Giugno 18, 2012 (modificato) ciao, il venditore ti ha detto la verita', col vecchio librettino e' sufficiente andare in motorizzazione e pagare i bollettini e con circa 70 euro hai il documento e la targa nuova (se vai in agenzie pratiche auto costa molto di piu). Se vuoi puoi conservare il vecchio librettino annullato a scopo collezionistico. Non serve il passaggio di proprieta', ma se ti fa sentire piu' sicuro fai un foglio di vendita in carta semplice con i vostri dati ed eventualmente controfirmato da un testimone. Trovi tutte le info in un post dedicato, in sezione pratiche: http://www.vesparesources.com/showthread.php?9235-Acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo Comunque la vecchia targa la devi lasciare all'ex proprietario, perche' e' personale ed incedibile. Inoltre occhio al colore: se, visto che ha gia' piu' di 20 anni, vorrai certificarla asi o fmi, non mi pare che abbia il colore giusto: segnalalo al venditore per discutere il prezzo a tuo favore. Modificato Giugno 18, 2012 da luciovr aggiunto link 0 Cita
Albyfenix Inviato Giugno 18, 2012 Inviato Giugno 18, 2012 Inoltre occhio al colore: se, visto che ha gia' piu' di 20 anni, vorrai certificarla asi o fmi, non mi pare che abbia il colore giusto: segnalalo al venditore per discutere il prezzo a tuo favore. inoltre le frecce non vanno gialle? 0 Cita
luciovr Inviato Giugno 18, 2012 Inviato Giugno 18, 2012 inoltre le frecce non vanno gialle? Si, quelle originali sono le classiche giallo-arancio 0 Cita
matte3n Inviato Giugno 18, 2012 Autore Inviato Giugno 18, 2012 grazie mille per l'aiuto... comunque non andrò a fare nessuna iscrizione asi... non mi serve percghè comunque all'assicurazione basta che sono socio vespa club... 0 Cita
nico151 Inviato Giugno 20, 2012 Inviato Giugno 20, 2012 scusa la tua assicurazione ti assicura la vespa con polizza storica? da quanto so ora ti chiedono se la moto/scooter viene usata per consegne a domicilio 0 Cita
matte3n Inviato Giugno 21, 2012 Autore Inviato Giugno 21, 2012 ovviamente non lo dico... comunque comprata a 400 euro... perfettamente funzionante... ho travato all'elvetia a cogoleto un offerta per assicurare tutte e due le vespe insieme a poco meno di 150 euro + 35 euro di iscrizione al vespa club di cogoleto.... come vi sembra?... contate che le vespa sono un 50ino di 21 anni e un 125 primavera del 1977... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.