appo70 Inviato Febbraio 20, 2012 Autore Inviato Febbraio 20, 2012 Tolte le gabbie a rulli forcella anteriore....... 0 Cita
appo70 Inviato Febbraio 20, 2012 Autore Inviato Febbraio 20, 2012 ....e preparazione della stassa forcella a ricevere il solito primer bicomponente...... 0 Cita
appo70 Inviato Febbraio 20, 2012 Autore Inviato Febbraio 20, 2012 si dice Epossidico Giusto ma era un errore di battuta......miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii come siamo suscettibili!!!! 0 Cita
appo70 Inviato Febbraio 20, 2012 Autore Inviato Febbraio 20, 2012 Smontato il mitico faro con vetro Siem e..... alluminatura in parte andata......che fare??????? 0 Cita
appo70 Inviato Febbraio 21, 2012 Autore Inviato Febbraio 21, 2012 Quasi finito, cambiato il feltrino, puntine nuove e cavi siliconati (provenienza ferro da stiro) nuovi, cavo candela nuovo, manca solo il condensatore e la guaina termorestringente per i cavi e qui siamo a posto A proposito di statore, quando l'ho smontato dal carter ho fatto un paio di tacche di riferimento sia sul carter che sullo statore, quindi, in teoria, quando rimonto il tutto e allineo le tacche dovrei essere a posto con le fasi giusto???? 0 Cita
appo70 Inviato Febbraio 21, 2012 Autore Inviato Febbraio 21, 2012 UP!!!!! Riporto ancora la domanda......grazie anticipato per chi può aiutarmi 0 Cita
appo70 Inviato Febbraio 21, 2012 Autore Inviato Febbraio 21, 2012 A proposito di statore, quando l'ho smontato dal carter ho fatto un paio di tacche di riferimento sia sul carter che sullo statore, quindi, in teoria, quando rimonto il tutto e allineo le tacche dovrei essere a posto con le fasi giusto???? E grazie anche a chi mi può confermare o meno questo...... 0 Cita
appo70 Inviato Febbraio 23, 2012 Autore Inviato Febbraio 23, 2012 A proposito di statore, quando l'ho smontato dal carter ho fatto un paio di tacche di riferimento sia sul carter che sullo statore, quindi, in teoria, quando rimonto il tutto e allineo le tacche dovrei essere a posto con le fasi giusto???? Riguardo questa domanda c'è qualcuno che mi conferma o meno la cosa? 0 Cita
appo70 Inviato Febbraio 23, 2012 Autore Inviato Febbraio 23, 2012 A proposito nessuno sa darmi indicazioni in merito a questo? quale serratura? ho letto diversi post ma non ho trovato risposta, forse ho cercato male ma al momento non so quale acquistare.....da 4mm? da 6mm? corta? lunga? bohhhhhhhh Anche questa cortesemente....grazie.... 0 Cita
appo70 Inviato Febbraio 23, 2012 Autore Inviato Febbraio 23, 2012 Ganasce freno montate.......... 0 Cita
appo70 Inviato Febbraio 23, 2012 Autore Inviato Febbraio 23, 2012 E qui lo statore finito e montato, come chiesto sopra richiedo nuovamente conferma se con le tacche che avevo fatto su statore e carter prima di smontare il tutto, una volta riallineate mi permettono di essere a posto con le fasi..... Inoltre dopo aver seguito alcuni post sul forum ho pensato di collegare il filo rosso della bobina non direttamente sul condensatore (onde evtare saldando "cotture" dello stesso come sento capita spesso), ma allungando il cavo lho saldato all'occhiello del condensatore che va alle puntine.....tutto giusto???? 0 Cita
appo70 Inviato Febbraio 23, 2012 Autore Inviato Febbraio 23, 2012 e qui i cablaggi esterni delllo statore.......... 0 Cita
lore904 Inviato Febbraio 23, 2012 Inviato Febbraio 23, 2012 Riguardo questa domanda c'è qualcuno che mi conferma o meno la cosa? basta che rimonti lo statore ruotato di 360 gradi facendo riallineare le tacche e sei apposto! 0 Cita
appo70 Inviato Febbraio 23, 2012 Autore Inviato Febbraio 23, 2012 basta che rimonti lo statore ruotato di 360 gradi facendo riallineare le tacche e sei apposto! ???????????????? 0 Cita
appo70 Inviato Febbraio 28, 2012 Autore Inviato Febbraio 28, 2012 Speravo in qualche risposta in più alle domande ma....pazienza..aspetterò qualcuno così gentile da darmele....continuiamo con le foto.....smontate le vecchie gomme i cerchi si presentano così: 0 Cita
appo70 Inviato Febbraio 28, 2012 Autore Inviato Febbraio 28, 2012 Cosa c'è lore904??? Parla....esprimiti....che c'è????????????? 0 Cita
appo70 Inviato Marzo 6, 2012 Autore Inviato Marzo 6, 2012 mi appresto a rimontare il GT....e revisionato carburatore... 0 Cita
princecloude Inviato Marzo 6, 2012 Inviato Marzo 6, 2012 molto bella questa discussione continua a mettere foto che vedrai molti potranno aiutarti ! 0 Cita
scacla1 Inviato Marzo 6, 2012 Inviato Marzo 6, 2012 A proposito di statore, quando l'ho smontato dal carter ho fatto un paio di tacche di riferimento sia sul carter che sullo statore, quindi, in teoria, quando rimonto il tutto e allineo le tacche dovrei essere a posto con le fasi giusto???? esatto,quando rimonti fai coincidere le tacche che hai segnato e sei apposto;-) 0 Cita
appo70 Inviato Marzo 7, 2012 Autore Inviato Marzo 7, 2012 molto bella questa discussione continua a mettere foto che vedrai molti potranno aiutarti ! Grazie io continuo a mettere foto per fare vedere lo stato delle cose anche se non vedo molto interesse, probabilmente per il fatto che discussioni come la mia e sullo stesso tipo di vespa ce ne sono diverse...va beh pazienza. grazie comunque. 0 Cita
appo70 Inviato Marzo 7, 2012 Autore Inviato Marzo 7, 2012 esatto,quando rimonti fai coincidere le tacche che hai segnato e sei apposto;-) grazie per la conferma, avevo già fatto , ma ringrazio comunque.... 0 Cita
appo70 Inviato Marzo 10, 2012 Autore Inviato Marzo 10, 2012 Smontato il mitico faro con vetro Siem e..... alluminatura in parte andata......che fare??????? Per il faro ho risolto in questa maniera 2 pezzi di alluminio adesivo opportunamente sagomati e una volta incollati sulla porzione di parabola rovinata, lucidati quasi a specchio, non è come l'alluminatura ma può andare, poi guarnizione home made e montaggio vetro originale Siem. 0 Cita
appo70 Inviato Marzo 10, 2012 Autore Inviato Marzo 10, 2012 Dato fondo epossidico su forcella, cerchi, copriventola, e mozzo anteriore e posteriore....da carteggiare e verniciare con Max Meyer 983... 0 Cita
appo70 Inviato Marzo 10, 2012 Autore Inviato Marzo 10, 2012 Avevo già acquistato un ammortizzatore anteriore e posteriore nuovi (quelli economici) ma poi seguendo un po di discussioni ho tirato fuori dallo scatolone i suoi originali, smontati, puliti, aperti completamente (sono entrambi revisionabili) e....sorpresa, cavoli sono come nuovi cioè intendo i componenti interni si sono conservati perfettamente, tamponi fine corsa, paraolio, o-ring, rondelle, valvole....tutto perfetto, quindi per il posteriore olio nuovo e rimonto tutto, per l'anteriore solo l'o-ring parapolvere (immagino) e i due tamponi esterni, il resto ok.....l'unico problema è che pulendoli sono diventati lucidi e credo non fossero così in origine, non saprei come fare....ma sono soddisfatto della qualità dei materiali usati più di 40 anni fà.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.