Vai al contenuto

Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano


Recommended Posts

Inviato
Come non ricordare il paradosso che: l' amministrazione comunale tanto fa (o vuol far credere di fare) per abbassare la percentuale di PM10 poi continuano a costruire 'sti cacchio di grattacieli, come scusa l' expo, e si sa che i lavori edili generano PM10 a iosa. Inoltre questi centri residenziali/amministrativi a differenza delle altre città europee che li decentrano, a Milano li costruiscono in centro, il che porteranno molti più veicoli, quindi più traffico e più inquinamento. I milanesi non pensano a queste cose, ma solo a ciò che i mezzi di informazione gli propinano. Siamo proprio dei cog...ni. Ciao Lux

Io vivo in una città molto piccolo e con problemi di inquinamento abbastanza bassi...tranne il mio paese che è il più inquinato della provincia,comunque per paradosso io non potrei nemmeno uscire in Vespa da casa 3 giorni la settimana in quanto sono in zona a traffico limitato,per 3 giorni a settimana....mi sfugge il senso....e le cartiere che inquinano da bestia non gli rompe le palle nessuno,ok sono il cuore pulsante dell'economia della provincia(l'80/100 della carta(non mi ricordo se generica o igenica)d'Italia è rpdotta nella provicia di Lucca)ma cazzo che senso ha rompere a tò,4mila mezzi d'epoca in tutta la provincia!e di mezzi vecchi se ne vede anche pochi quà!

Per me è pura e semplice demagogia....fossi Milanese come voi sarei davanti alla provincia a protestare....per quello che serve però....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...