Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti,

E' da poco che ho scoperto questo forum e faccio i complimenti per l'efficienza e la tempestività delle vostre risposte.

Venendo diretti al problema proprio ieri sera ho finito di montare la mia vespa 50 n unificata del 67.

Premetto che prima di iniziare il restauro la vespa andava in moto alla prima/seconda pedalata.

Finito di montare tutto ho provato ad accenderla ma non parte, benzina arriva, quindi il problema si riferisce all'approvvigionamento di corrente.

Volevo sapere se c'è una scaletta di operazioni da effettuare per fare un check-up ordinato e razionale a questa problematica.

Grazie in anticipo!

Inviato

hai provato a vedere se la candeal fa la scintilla?

i fari si accendono quando pedali?

prova a verficare con il tester i fili che vanno alla bobina prima della candela

Inviato

Allora,

ho controllato e il faro si accendeva e la corrente alla bobina arrivava; evidentemente non era abbastanza corrente poichè ho smontato il volano e ho notato molti fili scoperti, imporriti e screpolati che quindi compromettevano il funzionamento. :azz:

Sono quindi a sostituire i 3 fili che vanno dalla scatoletta di cablaggio all'accensione.

Vorrei sapere se esiste uno schema di come collegare questi fili giusto per avere una tracci tramite la quale eseguire il lavoro in maniera sicura.

Grazie per l'aiuto!!

Inviato
evidentemente non era abbastanza corrente

pardon ho saltato una parte del discorso..

Secondo me non era abbastanza corrente poiche (con bobina nuova) la corrente alla candela arrivava talmente lieve da non scatenare nessuna scintilla...

Inviato

Se prima partiva al 1 - 2ndo colpo, come mai adesso la scintilla e' debole??

Cos'e' cambiato?? Hai aperto il blocco motore?? Cambiato l'anticipo o qualche componente elettrico??

 

Immagino che non parta (letteralmente) nemmeno a spingerla...

Inviato

Allora, il fatto è che le guaine erano estremamente imporrite e maneggiando il blocco si erano definitivamente rovinate; aggiungendo un filo all'interno del volano che era attaccato per un solo filamento.

Ho proceduto quindi ripristinando completamente i collegamenti all'interno dell'accensione.

Oggi pomeriggio provo a metterla in moto e vi saprò dire.

Grazie infinite!!!

Inviato

MISSIONE COMPIUTA!

Dopo l'intervento di ripristino dei cablaggi dell'accensione è filato finalmente tutto liscio, la vecchia N è tornata a cantare!

Grazie mille a tutti voi per l'importantissimo sostegno che mi avete dato!!!

Inviato

Tutto e' bene quello che finisce bene.

 

Quindi il problema era solo il cablaggio che si era rovinato?? Che cavi hai usato?? Immagino il carter si scaldi non male soprattutto vicino al motore...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...