EzioGS160 Inviato Novembre 18, 2010 Inviato Novembre 18, 2010 ROSSO VESPA ROSSO 2005 IGT VG 75cl BASTIANICH Da una attenta selezione delle uve di Merlot, Refosco e Cabernet, otteniamo il Vespa Rosso. Particolare ed interessante vino che interpreta la filosofia dell’azienda agricola Bastianich. Le uve fermentano separatamente sulle bucce, in tonneaux aperti da 500 litri, terminata la fermentazione il vino matura e si affina, parte in tonneaux, parte in barriques per un anno e mezzo. Solo allora il Vespa Rosso viene assemblato, imbottigliato e per altri dodici mesi riposa in bottiglia. La sapiente scelta di uve autoctone ed internazionali esaltano la potenza e la raffinatezza di questo vino che a naso si esprime con profumi di frutta matura e caffè, ed al palato si presenta pieno e ben strutturato, supportato da un giusto equilibrio di tannini dolci; che gli conferiscono delle complessità non comuni ad un vino di clima "freddo" pur rispettando le caratteristiche indiscutibili dei rossi friulani. Riconoscimenti: Annata 2005 - 3 Grappoli, AIS Associazione Italiana Sommeliers, Guida "Duemilavini" 2009; Caratteristiche Zona di produzione: Buttrio e Premariacco, Colli Orientali del Friuli; Terreno: Manna cocenica Uvaggio: Merlot 45%, Refosco 30%, Cabernet Sauvignon 20%, Cabernet Franc 5%; Età media del vigneti: 5-20 anni Vinificazione tonneaux da 500 litri Maturazione: Barriques Allier 18 mesi Affinamento: dodici mesi riposa in bottiglia Temperatura e modalità di servizio: 18-20°C Caratteristiche Organolettiche: Colore: porpora luminoso Profumo: mora e prugna, terra e liquirizia, china e tamarindo Gusto: denso e fruttato, fresco e appena sapido Abbinamenti: Sella di capriolo 0 Cita
duecentorally Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 ROSSO VESPA ROSSO 2005 IGT VG 75cl BASTIANICH Da una attenta selezione delle uve di Merlot, Refosco e Cabernet, otteniamo il Vespa Rosso. Particolare ed interessante vino che interpreta la filosofia dell’azienda agricola Bastianich. Le uve fermentano separatamente sulle bucce, in tonneaux aperti da 500 litri, terminata la fermentazione il vino matura e si affina, parte in tonneaux, parte in barriques per un anno e mezzo. Solo allora il Vespa Rosso viene assemblato, imbottigliato e per altri dodici mesi riposa in bottiglia. La sapiente scelta di uve autoctone ed internazionali esaltano la potenza e la raffinatezza di questo vino che a naso si esprime con profumi di frutta matura e caffè, ed al palato si presenta pieno e ben strutturato, supportato da un giusto equilibrio di tannini dolci; che gli conferiscono delle complessità non comuni ad un vino di clima "freddo" pur rispettando le caratteristiche indiscutibili dei rossi friulani. Riconoscimenti: Annata 2005 - 3 Grappoli, AIS Associazione Italiana Sommeliers, Guida "Duemilavini" 2009; Caratteristiche Zona di produzione: Buttrio e Premariacco, Colli Orientali del Friuli; Terreno: Manna cocenica Uvaggio: Merlot 45%, Refosco 30%, Cabernet Sauvignon 20%, Cabernet Franc 5%; Età media del vigneti: 5-20 anni Vinificazione tonneaux da 500 litri Maturazione: Barriques Allier 18 mesi Affinamento: dodici mesi riposa in bottiglia Temperatura e modalità di servizio: 18-20°C Caratteristiche Organolettiche: Colore: porpora luminoso Profumo: mora e prugna, terra e liquirizia, china e tamarindo Gusto: denso e fruttato, fresco e appena sapido Abbinamenti: Sella di capriolo Bah, io ci avrei messo una semplice Aquila Continentale....... 0 Cita
nerospam Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 Bah, io ci avrei messo una semplice Aquila Continentale....... :risata: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.