mercatinodellepulci Inviato Maggio 2, 2010 Inviato Maggio 2, 2010 Ciao a tutti. Premetto che sono un completo profano, innamorato follemente della Vespa da pochi mesi. Ho acquistato una vespa 50 r del 1976. Parte al secondo colpo, gira molto bene al minimo, ma quando la uso non posso praticamente mettere la terza marcia in quanto muore! Se sono in discesa va bene, ma in pianura e' finita. Premetto che ho i seguenti indizi : se tiro la levetta dell'aria, da fredda, si spegne subito;a motore caldo sembra tirare un po' giu' di giri il regime dei giri. Per fare alcune salite devo andare in prima, altrimenti non ce la fa'... Quando mi fermo, se non chiudo subito il serbatoio della miscela, mi sporca la candela di nero e alla volta successiva non riesco a farla partire (se non pulendo completamente la candela).. La vespa era conservata in un garage, ho messo la miscela ed e' partita dopo circa 20 anni di inattività.. Tra l'altro, funziona solo con le candele del 1976.. con quelle nuove non va proprio... C'e' qualcuno cosi' gentile da darmi un consiglio ? Prima di andare da qualche meccanico vorrei il vostro parere, per evitare di farmi derubare!! GRAZIE e ancora GRAZIE !! 0 Cita
class Inviato Maggio 2, 2010 Inviato Maggio 2, 2010 Ciao a tutti. Premetto che sono un completo profano, innamorato follemente della Vespa da pochi mesi. Ho acquistato una vespa 50 r del 1976. Parte al secondo colpo, gira molto bene al minimo, ma quando la uso non posso praticamente mettere la terza marcia in quanto muore! Se sono in discesa va bene, ma in pianura e' finita. Premetto che ho i seguenti indizi : se tiro la levetta dell'aria, da fredda, si spegne subito. A motore caldo sembra tirare un po' giu' di giri il regime dei giri. Per fare alcune salite devo andare in prima, altrimenti non ce la fa'... Quando mi fermo, se non chiudo subito il serbatoio della miscela, mi sporca la candela di nero e alla volta successiva non riesco a farla partire (se non pulendo completamente la candela).. La vespa era conservata in un garage, ho messo la miscela ed e' partita dopo circa 20 anni di inattività.. C'e' qualcuno cosi' gentile da darmi un consiglio ? Prima di andare da qualche meccanico vorrei il vostro parere, per evitare di farmi derubare!! GRAZIE e ancora GRAZIE !! -Smonta e pulisci bene il carburatore con Acetone,controllando che tutti i getti MAX e MIN,siano liberi da incrostazioni -Smonta la marmitta e controlla che il collettore non sia completamente incrostato,magari riempila di benziana e dalle fuoco in un posto sicuro con le dovute accortezze -Sostituisci la candela con una nuova E facci sapere come va. 0 Cita
mercatinodellepulci Inviato Maggio 2, 2010 Autore Inviato Maggio 2, 2010 -Smonta e pulisci bene il carburatore con Acetone,controllando che tutti i getti MAX e MIN,siano liberi da incrostazioni -Smonta la marmitta e controlla che il collettore non sia completamente incrostato,magari riempila di benziana e dalle fuoco in un posto sicuro con le dovute accortezze -Sostituisci la candela con una nuova E facci sapere come va. Grazie, pensi che un profano sia in grado di smontare il carburatore ? Cioè se mi metto con un po' di pazienza posso farcela? O ci sono accorgimenti tecnici per i quali e' meglio affidare il lavoro a un professionista? Ciao 0 Cita
class Inviato Maggio 2, 2010 Inviato Maggio 2, 2010 Grazie, pensi che un profano sia in grado di smontare il carburatore ? Cioè se mi metto con un po' di pazienza posso farcela? O ci sono accorgimenti tecnici per i quali e' meglio affidare il lavoro a un professionista? Ciao E molto semplice,basta un pò di pazienza e molta precisione. 0 Cita
Vespa175 Inviato Maggio 2, 2010 Inviato Maggio 2, 2010 Ciao a tutti. Premetto che sono un completo profano, innamorato follemente della Vespa da pochi mesi. Ho acquistato una vespa 50 r del 1976. Parte al secondo colpo, gira molto bene al minimo, ma quando la uso non posso praticamente mettere la terza marcia in quanto muore! Se sono in discesa va bene, ma in pianura e' finita. Premetto che ho i seguenti indizi : se tiro la levetta dell'aria, da fredda, si spegne subito;a motore caldo sembra tirare un po' giu' di giri il regime dei giri. Per fare alcune salite devo andare in prima, altrimenti non ce la fa'... Quando mi fermo, se non chiudo subito il serbatoio della miscela, mi sporca la candela di nero e alla volta successiva non riesco a farla partire (se non pulendo completamente la candela).. La vespa era conservata in un garage, ho messo la miscela ed e' partita dopo circa 20 anni di inattività.. Tra l'altro, funziona solo con le candele del 1976.. con quelle nuove non va proprio... C'e' qualcuno cosi' gentile da darmi un consiglio ? Prima di andare da qualche meccanico vorrei il vostro parere, per evitare di farmi derubare!! GRAZIE e ancora GRAZIE !! bè la prima cosa da fare è sicuramente pulire il carburatore, lo smonti completamente e lo pulisci interamente(inclusi i getti) con benzina e un getto d'aria e poi rimontalo cambiando le varie guarnizioni(se puoi)...visto che ti trovi pulisci anche il filtro e scrosta la marmitta chissà come sarà diventata in 20 anni di inattività! metti una nuova candela e falla partire a spinta e vedrai che non avrai problemi 0 Cita
mercatinodellepulci Inviato Maggio 2, 2010 Autore Inviato Maggio 2, 2010 Grazie a tutti !!!! Ci provero' !! 0 Cita
class Inviato Maggio 2, 2010 Inviato Maggio 2, 2010 Grazie a tutti !!!! Ci provero' !! Facci sapere!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.