lineagotica1945 Inviato Marzo 9, 2010 Inviato Marzo 9, 2010 Ciao, correggetemi se sbaglio, col dado e controdado, dopo aver serrato i due bulloni l'uno contro l'altro, per svitare occorre tenere fermo quello di sopra e svitare quello sotto, per avvitare si tiene fermo quello sotto e si svita il superiore. giusto? qual è il rischio di rovinare i carter utilizzando questo metodo per togliere i prigionieri del cilindro? 0 Cita
lospecial Inviato Marzo 9, 2010 Inviato Marzo 9, 2010 Per svitare li stringi uno contro l'altro e sviti partendo da quello di sotto, che battendo sul dado che ha sopra svita il prigioniero... per avvitare il contrario 0 Cita
tommyet3 Inviato Marzo 9, 2010 Inviato Marzo 9, 2010 Quoto Lospecial, sostanzialmente rischi non ce ne sono. Unico accorgimento: quando sviti o riavviti il prigioniero, specialmente se sono lunghi, tieni la chiave perpendicolare al prigioniero che, deve solo avvitarsi e non flettersi sotto il carico della chiave. Chiaramente, quando lo riavviti, non andare oltre il filetto disponibile altrimenti potresti sfondare il carter. Riavvitali tutti alla stessa altezza. Ciao Tommy 0 Cita
lineagotica1945 Inviato Marzo 9, 2010 Autore Inviato Marzo 9, 2010 Quoto Lospecial, sostanzialmente rischi non ce ne sono. Unico accorgimento: quando sviti o riavviti il prigioniero, specialmente se sono lunghi, tieni la chiave perpendicolare al prigioniero che, deve solo avvitarsi e non flettersi sotto il carico della chiave. Chiaramente, quando lo riavviti, non andare oltre il filetto disponibile altrimenti potresti sfondare il carter. Riavvitali tutti alla stessa altezza. Ciao Tommy dimenticavo di dire che si tratta di prigionieri di un px quindi lunghi. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.