Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, dopo 6 mesi sono riuscito a riavere la mia PX200 del 1999 (causa incidente) dal meccanico. Per ovviare i costi di riparazione ho deciso di far fare solo alcuni lavoro al meccanico (ladro) che mi serviranno per la revisione straordinaria ed il resto lo stò sistemando io. E qui, proprio oggi, mi è cominciato il problema:

la vespa è stata riverniciata ed il meccanico mi ha detto che i fili del cambio sono appena tirati e non è stato regolato, quindi per come avevo letto sui forum ho messo la vespa in folle regolata sul "pallino" (per capirci) ed ho sistemato i fili sul cambio; non la ho provata su strada al momento, ma muovendola a mano le marce entrano abbastanza bene, tranne la seconda un po' durina, ma ora mi nasce il problema vero nel senso che quando innesto la marcia (prima, seconda o terza che sia) si innesta e la moto "non si muove a mano ( come giusto che sia) ma se poi tiro la frizione la moto, si è più libera, ma la marcia è ancora leggermente innestata, perchè se pigio la pedivella non scende a vuoto ma "mi spinge avanti la vespa"; premettendo che ho regolato di nuovo la frizione e che il filo mi pare tirato in maniera adeguata non capisco se si tratta di un problema di frizione o di regolazione del cambio, magari un filo troppo tirato, che so. E per questo mi rivolgo a voi che mi siete sempre stati di ottimo aiuto in passato ringraziandovi anticipatamente.

Inviato

innanzitutto provala,

sicuramente è un problema di frizione, forse incollata.

è facile che se la metti in moto il problema sparisce

capita pure che col freddo l'olio del cambo si addensi e giochi questo scherzo, poi come il motore va a temperatura tutto torna a posto

Inviato
innanzitutto provala,

sicuramente è un problema di frizione, forse incollata.

è facile che se la metti in moto il problema sparisce

capita pure che col freddo l'olio del cambo si addensi e giochi questo scherzo, poi come il motore va a temperatura tutto torna a posto

 

No, lo escluderei: la frizione non si incolla mai così tenacemente da spingere in avanti la vespa se spedivelli.

C'è qualcosa che non va.

 

Comunque quoto di provarla a motore acceso.

Inviato

Allora, prima di tutto il meccanico è un VERO S*****O !!! MI HA LASCIATO LA VITE DEL MANUBRIO APPENA TIRATA!!!!!!!!!!!!!! A MOMENTI FACCIO UN'ALTRO VOLO, OGGI QUEL B******O MI SENTE!!!!!

 

Comunque tornando al problema, ho provato la vespa, le marce entrano bene e quando tiro la frizione la moto non si muove, la cosa che mi stranisce (magari poi è ignoranza mia nel settore) è questa: a moto accesa se inserisco la marcia (qualsiasi) e pigio sulla pedivella, la moto si sposta, ma è normale?!? Non dovrebbe fare "un rumoraccio"? o sbaglio?

 

Help!!!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...