
ilmatti
Utenti Registrati-
Numero contenuti
29 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di ilmatti
-
-
Finalmente il lavoro è concluso ...... [ATTACH=CONFIG]141002[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]141003[/ATTACH] ..... ma subito i primi inconvenienti.... per il bene del mio fegato non chiedetemi come, ma si è bloccata la serratura del bauletto (in pratica il coperchio con era appoggiato bene e la serrature sie è bloccata girando le chiavi ) :cry: :cry: consigli ????
-
sono simili, ma non uguali... conosci il dani, me li boccia !!!
-
-
ho un altro problema... non riesco a recuperare i silent block del motore ( magari online)... possono essere uguali a quelli del PE ?
-
esatto....ma sulla prima serie è in corsivo
-
:Ave_2: ormai è tutta mattina che cerco e dalle foto e varie discussini, penso di poter affermare che....... .... è montata diritta ...vero ? ...non sono io il corroziere
-
Ci siamo quasi..... ma ho un dilemma, la targhetta anteriore (vespa in corsivo) è montata dritta o inclinata ??? ho solo un foro perchè la targhetta precedente era sbagliata e di conseguenza anche l'interasse dei fori
-
-
e Rosso Canyon sia !!!
-
vorrei valutare con il carrozziere...(ma la pedana è stuccata e a ruggine)
-
chiedo scusa e ringrazio tirando le somme i colori del '72 Rosso Canyon grigio polaris e...
-
la vespa è di mio padre e vi assicuro che il colore del semimanubrio del cambio è il suo originale ....magari leggermente sfalsato (ma non troppo) dalla digitale per via del giallo che è accanto... Vi racconto la storia la vespa è rimasta coperta in garage dall' 80 alla fine degli anni '90, un super conservato ma.... quel genio di mio cugino, che l'ha tenuta per qualche anno ha pensato bene di dargli una ravvivata al colore , lasciando invariata la zona del cambio
-
"ho" appena finito di smontarla... a parte un po di ruggine e stuccature varie, le foto che ho postato migliorano molto lo stato in cui si trova, impianto elettrico (home made ) che ancora mi domando come faceva ad accendersi, il motore gira abbastanza bene ma in 4 a 50 Km/h è imballata e le vibrazioni sono impressionanti (se lascio la chiave nel bauletto,questa gira e si apre da solo), non esistono + gli ammortizzatori e freni.... sono due anni che dico di iniziare i lavori, o lo faccio adesso o mai + sono veramente indeciso....da una parte vorrei riportarla più fedelmente possibile all'originalità, però i miei gusti sono completamente opposti al polaris se guardo i gusti l'ordine sarebbe vorrei vedere a confronto il lacca / corsa poi il chiaro di luna e il Canyon
-
blocco della circolazione per i veicoli euro zero Ambiente :: Misure per la limitazione del traffico veicolare e non voglio dir st...upidate , ma a lecco il blocco è tutto l'anno salvo i veicoli fmi asi ecc.
-
devo farla fmi per circolare e di conseguenza riverniciarla
-
è il colore originale, prima del disastro giallo :cry:
-
qui ho aggiunto altre foto http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/56803-restauro-200-rally.html#post839025 .... meglio le foto che dal vivo devo farla fmi, altrimenti non si circola, e quindi devo riverniciarla ....e sotto il tappetino la situazione non è critica, ma c'è ruggine e una marea di stucco
-
non ho l libretto sottomano ma è una prima serie del '72 immatricolata a gennaio '73 sono molto confuso/indeciso sto cercando di capire come sono i rossi (mi piacerebbe vederla nelle varie tinte) ma anche il chiaro di luna non mi dispiace queste sono le foto che ho sul pc...nell'ultima si vede il colore originale..penso sia il Grigio Polaris
-
la moto è in trasferta nel garage di un mio amico.... la pedana dal lato dx e stuccata e presenta della ruggine (superficiale) ... per fine settimana faccio 2 foto
-
è lo stesso che volevo prendere io:ok: esatto , per quello volevo comprare subito il pulsante
-
qualcuno ha una foto del pulsante di spegnimento ... nella mia è stato tolto e sostituito con quello a chiave... volevo capire se il collarino del pulsante è color alluminio o nero .. grazie a tutti per le risposte .... vi posterò le foto appena sabbiata
-
Nella pancia c'è una piastrina con perno rivettata ( a c.. caso)... una volta montata rimane sfalsata 2 cm rispetto alla sx ...il bauletto è tutto stuccato sempre alla meglio e montato rimane staccato dai 2 ai 5mm.... Non l'ho ancora portata dal carrozziere e la mia esperienza in materia è zero ...ho tirato 2 somme e pensavo convenisse di + cambiarle che sistemarle