ho il telaio di una vespa sabbiata da un paio di mesi che ora si sta un pò arrugginendo.
Quindi: Qual'è il prossimo passaggio da fare?
antiruggine? stucco? fondo??
Grazie
Mi sono reso conto che la maggior parte dei carrozzieri sono una massa di imbroglioni.
Per fortuna ne ho trovato uno che con 170€ me la sabbiata, mi ha cambiato la pedana e me la raddrizzata, il tutto in una settimana.
Ora che bisogna fare? stuccare passare il fondo e vernice?
o prima bisogna dare il primer?
e che cosè il primer?
Infatti non voglio lesinare. capuano colori mi ha chiesto 160€ senza il grigio fondo 8012m. Se con 100€ riesco a prendere una buona vernice + grigio fondo per me è già un bel risparmio
Ne comprerò una sicuramente resistente agli agenti atmosferici soprattutto perchè la terrò all'aperto.
Comunque toglimi un ultimo dubbio la vespa che ho è una R appresciundere dall'anno posso fare tutti i colori che la R aveva?
questi? http://img23.imageshack.us/img23/9343/colorivespa.png
Grazie
ps. mi avevano detto che il grigio fondo non è altro che una vernice di colore grigio quindi posso anche farne a meno. E' vero? e di dentro come la vernicio?
Ok grazie per il chiarimento!
allora c'è un gran risparmio perchè il preventivo che mi ha fatto colori capuano e un altro su internet sono altissimi per le mie tasche!!!!!!
Mentre il preventivo che mi hanno fatto in negozio è quasi la metà
Però non riesco a deciderei il colore per la mia vespa R. A me piaceva il verde militare ma vedo che non si può fare.
Per registrare la vespa al registro storico devo per forza utilizzare la vernice della max mayer?
Dove vendono vernici mi hanno detto che non la fanno più e tutti utilizzano altre marche per riverniciare vespe.
Ciao
Ciao a tutti.
Avevo letto che prima di sostituire la pedana della vespa e corretto fare prima i buchi e poi saldarla.
Fino a qua penso sia giusto.
Ma c'è uno schema su dove vanno fatti i buchi?
oppure qualcuno è cosi gentile da dirmelo?
hei sicuro al 100%? perchè lo sta facendo uscire pazzo al venditore
Comunque grazie per esserti scomodato a fare la foto. Più o meno ho capito. Ma chi me la potrebbe fare una modifica del genere?
ok grazie!!
Ma la cresta è giusta questa che ho messo nel link?
perchè su ebay mi sembra che c'è ne siano altre diverse.
o forse sono le stesse ma da diversa angolazione mi sembrano diverse
Grazie delle risposte!
Putroppo mi è stato detto che lo devo sostituire anche se Non ricordo bene la motivazione
ricordo che toccava lo scudo quando giravano lo sterzo. Può essere per questo motivo?
... c'è una foto?
Comunque anche in discussioni datate non si riesce a capire se tutte le R avevano il bodoscudo.
A me è stato detto che tutte le R hanno sempre avuto il bordo
(Se per qualsiasi motivo la discussione non va bene prego di cancellarla senza preavviso:cry:)
------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti
Ho letto molto sulla vespa R, (però non ci sono le foto dei pezzi che mi servono) quindi prima di effettuare gli acquisti vorrei avere delle conferme da parte di voi esperti.
Sono giusti questi pezzi per iscriverla al registro storico? Vespa r 1977
PARAFANGO PARAFANGO ANTERIORE VESPA SPECIAL 50 L R ET3 PRIMAVERA | eBay
CRESTA CRESTA PARAFANGO FREGIO VESPA R L N cromata | eBay
STRISCE STRISCE PEDANA IN GOMMA VESPA 50 R-N-L | eBay
BORDOSCUDO BORDO SCUDO BORDOSCUDO ALLUMINIO VESPA 50 SPECIAL R L N | eBay
MANOPOLE MANOPOLE NERE Per VESPA 50 SPECIAL R L CON LOGO VENDO | eBay
SPECCHIETTO SPECCHIO CROMATO VESPA 50 SPECIAL R L SX O DX | eBay
SERRATURA SERRATURA STERZO STRETTA VESPA 50 R N L | eBay
e poi una domandina: si può modificare una sella aggiungendogli una serratura??
Grandissimo!non l ho avevo mica visto.
Ma è possibile che gli abbiano messo un motore 125 lasciando la sigla del 50?
(scusate se dico sciocchezze)
oppure si può mettere un 125 e alla revisione non se ne accorgono?
Lo chiedo perchè mi avevano detto che non era 50
Ciao a tutti. sono molto confuso
Allora il numero del motore della mia vespa R è questo
328***
v5a2m
corrisponde al numero del telaio? 8965**
perchè su wikipedia leggo che "dal 1971 il motore diventa V5A2M"
Però sulla tabella in basso questo numero serie motore c'è l ha solo la 50 special
c'è qualche altro link?
grazie