Vai al contenuto

paozillo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su paozillo

  • Compleanno 19/06/1972

Informazioni Personali

  • Città
    Arezzo
  • Le mie Vespe
    Vespa 50N, Px 150 Arcobaleno

paozillo's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Bene! Grazie per la risposta, ho intenzione di iniziare con il restauro. E' messa bene, solo che va riportata all'originale, quindi vernice prima di tutto. Inizio a martellare con le domande? Me lo consentite ? Via: - il colore ammesso è solo il verde 1.298.6301? - i bulloni ruota sono in tinta o zincati? - sulla pipetta candela ci sono opinioni contrastanti, è in metallo o in gomma? E poi il dubbio amletico sull'accensione che è a bobina interna e, ovviamente, a caldo da problemi. Nell'ottica di un restauro a regola d'arte (e poter usare la vespa tutti i giorni) è stupido pensare a mettere la bobina esterna o è più saggio sostituire quella guasta con una uguale?
  2. ....ho trovato anche questo....
  3. Ciao, per lo schema prova a vedere se questo ti è d'aiuto, per la misura di fili e guaine non saprei. Avrei una domanda: ho un 50ino che da libretto risulta essere del 1964, però il fatto che abbia sportellino piccolo e cuffia motore in lamiera mi lascia presupporre che sia del 1963. Nel '64 mi pare che la cuffia era diventata di plastica e lo sportellino più grande. Come può essere? Magari un "fondo" di magazzino?
  4. Ciao, mi chiamo Paolo, 39 anni di Arezzo. Da giovane ho maltrattato, scempiato e distrutto molte vespe. Dopo essermi flagellato con un cilicio di cavi frizione, voglio redimermi . Ho 2 mezzi da restaurare e credo proprio che avrò bisogno del vostro supporto!! Grazie a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...